Ricette secondi piatti

Torta salata di cozze e vongole e un libro: “A qualcuno piace Cracco”

Oggi vi delizio con una torta salata che ha tutto il profumo del mare, a base di cozze e vongole veraci e di un ottimo sugo di pomodoro. Con l’occasione sfogliamo anche il libro da cui ho preso spunto per fare questa ricetta così leggiamo un pò insieme, ma prima andiamo in cucina a pesare gli ingredienti e a preparare il tutto; mentre la torta sarà in forno avremo tempo di sfogliare il libro. Ingredienti per 4 persone Tempo circa 1 ora 1 kg Leggi Tutto...

Torta salata con peperoni dolci e zenzero

Prometto che questa è l’ultima torta salata del mese! E’ talmente buona e fresca che non posso evitare di proporvela per un pranzo o per una cena all’aperto. A proposito di pranzi e cene all’aperto, avete rispolverato i tavoli da giardino o da terrazzo? Dai dai che è bellissimo mangiare fuori. Date una bella pulita agli esterni, piantate tante erbe aromatiche e godetevi la bella stagione anche a tavola. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 35 minuti 1 rotolo di pasta sfoglia Leggi Tutto...
Filetto di branzino cotto in padella con patate e mandorle di contorno

Branzino con patate e mandorle

La proposta per il pranzo di oggi è questo filetto di branzino con patate e mandorle di contorno. Il branzino è un pesce delicato e buonissimo. A me piace cucinarlo nelle maniere più semplici possibili e senza abbinarlo a troppi altri sapori o condimenti. Le patate e le mandorle mi sembrano un ottimo compromesso tra questa necessità di non appesantire il piatto, né di coprire il raffinato e delicato gusto del pesce e il desiderio di accompagnarlo a qualcosa Leggi Tutto...

Insalata di farro con pomodorini e olive

Proseguono le pause pranzo veloci, ma rigorosamente all’aperto, leggere e con gusto. Oggi vi propongo questa semplice insalata di farro in una doppia versione: la prima è vegana e prevede farro, pomodorini, olive verdi, origano, basilico e prezzemolo, mentre la seconda ha la stessa base di ingredienti con l’aggiunta del tonno sott’olio. Ingredienti per 4 persone Tempo totale meno di 30 minuti (usando il farro decorticato) 200 g di farro  olio extravergine di oliva quanto basta sale fino quanto basta sale grosso quanto basta qualche fogliolina fresca Leggi Tutto...

Insalata di riso integrale con matrimonio assicurato tra polpo e patate

Pausa pranzo di oggi a base di riso integrale e con l’abbinamento classico polpo-patate: gusto ed energia assicurata per il pomeriggio che verrà. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 1 ora 1 polpo  240 g di riso integrale olio extravergine di oliva quanto basta sale fino quanto basta sale grosso quanto basta 150 g di patate pelate prezzemolo fresco a piacimento 1 scalogno (io ho usato il piacentino) Fate lessare il polpo in abbondante acqua bollente per circa 30 minuti. Se avete del brodo vegetale, meglio ancora, altrimenti potete insaporire l’acqua Leggi Tutto...

Crema di patate e olive con mazzancolle

E’ lunedì, inizia una nuova settimana piena di impegni e anche di qualche grattacapo, quindi bisogna partire con il piede giusto e con tanta freschezza e bontà nel piatto. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 30 minuti 12 mazzancolle  300 g di patate prezzemolo fresco quanto basta olio extravergine di oliva quanto basta sale fino quanto basta 500 g di brodo vegetale per lessare le patate (in alternativa va bene anche l’acqua) 10 olive verdi Fate bollire il brodo e cuocetevi le patate pelate e tagliate in maniera irregolare. Quando saranno tenere, scolatele e frullatele con Leggi Tutto...

Cavolfiore con prosciutto e Raspadura al gratin

Chiudo definitivamente la stagione del cavolfiore con questo ultimo piatto per i più golosi: si tratta di una teglia di cavolfiore lessato e gratinato in forno con prosciutto cotto, veli di Raspadura Lodigiana ed erba cipollina. Ingredienti per 4 persone Tempo totale meno di 30 minuti 1 cavolfiore di medie dimensioni Raspadura Lodigiana quanto basta per coprire tutta la superficie della teglia (nell’archivio del blog ci sono anche gli altri articoli sulla Raspadura e il post dedicato a questo formaggio in veli, tipico del lodigiano) 4 Leggi Tutto...

Cavolfiore abbracciato su un fiore di pane

Oggi cuciniamo l’ultimo cavolfiore di stagione e lo elogiamo quale fiore bellissimo, avvolto da una profumata fetta di prosciutto cotto, stuzzicato da tanti semi di papavero e adagiato su ha fetta di ottimo pane ai cereali, tagliata a forma di fiore. La mia pausa pranzo di oggi. E la vostra? Leggera, salata, agrodolce, panino, insalata?  Se vi attira l’idea, questo cavolfiore è semplicissimo da preparare ed è condito con un solo goccio di olio extravergine di oliva, senza salse particolari.  Ingredienti per 4/6 persone Tempo Leggi Tutto...

Torta salata con bottarga di tonno e spinaci

Lo so, lo so che con la torta salata si vince facilmente… ma cosa ci devo fare? Le torte salate sono fantastiche, sempre nuove, facili da preparare, adatte a varie esigenze e riescono sempre a salvarci anche all’ultimo momento, a patto di aver preparato la sfoglia in anticipo o di essere andati a comprarne un foglio (meglio la prima opzione però). Ingredienti per una tortiera da 26/28 cm di diamentro Tempo totale circa 30 minuti 500 g di spinaci  sale fino quanto basta 15 g Leggi Tutto...

Torta salata di asparagi e mele

Io comincio a prepararmi per la gita di domani all’aria aperta e a fare anche qualche esperimento per i campus estivi in vista della chiusura delle scuole. Bisogna cominciare ad organizzarsi per i pranzi dei bambini e in modo da farsi trovare pronti e sopratutto carichi di idee appetitose! Oggi ho pensato infatti di fare una torta salata con guscio di pasta sfoglia e un ripieno buonissimo a base di asparagi verdi e di sottili fettine di mele rosse. A Leggi Tutto...