Ricette con lievito madre

Pane Siciliano con metodo diretto

 PANE SICIIANO: COME PREPARARLO A CASA  Oggi impastiamo e sforniamo un altro pane, il Pane Siciliano, usando il metodo diretto e facendo riferimento alla ricetta del Maestro Piergiorgio Giorilli, tratta da “Pane: un’arte, una tecnologia” di P. Giorilli e S. Lauri. Io ho provato a farlo sia con il lievito di birra che con il lievito madre in crema, il li.co.li.: ottimo in entrambi i casi. La ricetta si basa su 10 kg di farina, ma anche in questo caso io Leggi Tutto...

Il Panettone: denominazione, storia, tradizione, mito e leggenda

Cos’è precisamente il Panettone  e qual’è la sua storia? Decreto 22 luglio 2005 Ministero delle Attività Produttive.  Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno.  (GU n. 177 del 1-8-2005)     Panettone1. La denominazione «panettone» e’ riservata al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida, di forma a base rotonda con crosta superiore screpolata e tagliata in modo caratteristico, di struttura soffice ad alveolatura allungata e aroma tipico di lievitazione a pasta acida.  2. Salvo quanto Leggi Tutto...

Colomba pasquale con lievito madre

Mi sembra ieri che trafficavo in cucina per sfornare tutte quelle colombe, ma invece è passato un anno. Da un po’ di giorni stavo pensando di rimettere le mani in pasta per preparare un altro grande lievitato, ma il tempo mancava sempre. Adesso che comincio a farmi venire l’acquolina in bocca e che vedo tutte queste belle colombe ovunque, non posso più aspettare. Anche in famiglia hanno cominciato a chiedere: “Ma tu pensi di fare la colomba quest’anno…?”. Come rispondere di no…     Questa volta Leggi Tutto...