Risotto con zafferano, frutti di mare, crema di cipolla e semi di finocchio
Per la cena di questa sera ho pensato ad un risotto giallo con frutti di mare misti e una cremina di cipolla bianca, semi di finocchio e prezzemolo.
Ha un sapore avvolgente e fresco. Ideale per queste sere d’estate in cui piove, piove, piove.
Ingredienti:
- 60 gr. di riso a persona
- 125 gr. di misto di frutti di mare
- 1 bustina di zafferano
- 1 bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale o acqua per la cottura
- una manciata di semi di finocchio
- 1 cipolla bianca piccola
- qualche ciuffetto di prezzemolo
- sale, pepe
- burro per mantecare
- 1 spiccio di aglio
- un goccio di olio evo
Facciamo rosolare olio e aglio (che togliamo subito dopo) in una padella capiente e poi facciamo tostare il riso.
Aggiungiamo il vino e facciamo sfumare; aggiustiamo di sale e pepe e continuiamo la cottura bagnando con brodo vegetale o acqua.
A metà cottura aggiungiamo il pesce.
Verso la fine della cottura aggiungiamo lo zafferano e mescoliamo bene.
Tritiamo finemente una cipolla con il prezzemolo e un goccio di olio evo e poi l’aggiungiamo al risotto a pochi minuti dalla cottura.
Aggiungiamo anche una manciata di semi di finocchio, amalgamando tutto per bene e, infine, mantechiamo con il burro, nella quantità che preferiamo.
Piatto per 4 persone.
Esecuzione: semplice.
Tempi: 25′.
Buon risotto.
Mmm io vado pazza per il risotto ai frutti di mare e anche per quello allo zafferano! Non potevo chiedere di meglio, un bacione
Bene, allora siamo in due!!
Con cipolla e semi di finocchio ha quel sapore in più, sempre che ti piacciano.
Ciao e grazie
Tiziana
Grazie mi hai dato un'idea per preparare una cenetta per degli amici!!! Ciao:^__^
Ciao Vivi, questa è la soddisfazione più grande
Ciao
Tiziana
Uauuu! Che meraviglia questo cuore di risotto ai frutti di mare! Che colori…un mix di ingredienti molto interessante!
Brava come sempre… complimenti
sei bravissimissimaaaaa!
Un abbraccio Laura♥♥♥
Ciao Laura, grazie come sempre!
Un abbraccio,
Tiziana
Buongiorno Tiziana,
oggi verrei volentieri a pranzo da te, che super delizia!
un abbraccio
Sara
Ciao Sara, aggiungo un posto a tavola!
A presto
Che buono! Grazie per la ricetta! L'hai presentata benissimo (la forma a cuore le dà un tocco in più)
Un abbraccio Maria
Quando si dice cucinare col cuore…
Buona serata Maria, ciao
Tiziana