Pane con licoli e un giorno di lievitazione
Se vi va, oggi il pane lo facciamo così, semplicissimo:
- 600 gr. di farina 1 macinata a pietra
- 60 gr. di lievito madre in crema, licoli, rinfrescato tutti i giorni
- 410 gr. di acqua
- 11 gr. di sale
Ho impastato gli ingredienti alle 10 del mattino; ho lasciato riposare il panetto a temperatura ambiente, sulla spianatoia infarinata, e l’ho fatto lievitare.
Il pane ha riposato in frigorifero, in un contenitore coperto con pellicola trasparente, fino al mattino seguente. Alle 7 del mattino l’ho tolto dal frigorifero, gli ho dato la forma e l’ho riportato alla temperatura di 24° lasciandolo sul piano di lavoro infarinato con farina di semola.
Alle 9.30 l’ho cotto nel forno preriscaldato a 200°, adagiandolo direttamente sulla pietra refrattaria, per circa 25′. Ho lasciato il forno leggermente aperto alla fine della cottura.
Questo pane è per la raccolta n. #21 di PANISSIMO
ideata da Sandra, di Sono io Sandra e da Barbara di
che per settembre trovate da Sandra
e volendo anche dalla collega polacca Zalapach Chleba
Questa ricetta va anche al programma di affiliazione di:
CHE DELIZIA, MI MANDI QUALCHE PANINO PER CENA????BACI SABRY
Siiiiiii, ok!
Ciao Sabry
Un pane fantastico dall'aspetto molto invitante! Che bel colore, la crosta sembra croccante e l'interno ben alveolato. Complimenti, un abbraccio e a presto!
Ciao Seddy, grazie. Allora ne mando uno anche a te!
Un abbraccio, a presto.
Tiziana
Panini veramente invitanti! Arriva il profumo fino a qui!
Grazie per la ricetta!
Un abbraccio Maria
Adoro quando il profumo prende la sua strada….
Ciao Maria, grazie.
Un abbraccio anche da parte mia e buona giornata.
Tiziana
ma che meraviglia, sembra sentire il profumo
Bello e buono. Domani vengo a far spesa da te anzichè andare in panetteria
Un bacio
Ok Daniela, ti preparo un bel sacchettone di pane.
Notte!
Pane bello, grazie per l'aggiunta alla lista di settembre, saluti da acacia blog – Małgosia
Hi Malgosia, thanks to you!!
Bye,
Tiziana