Blog

Biscotti di un nuvoloso pomeriggio di inizio estate

E’ bastato vedere qualche nuvola in cielo e sentire quel venticello fresco dei giorni scorsi, che mi sono subito rintanata in cucina con il forno acceso ed è ritornata quella voglia di biscotti! La ricetta è del maestro Stefano Laghi ed è tratta da “Il Pasticcere” #6.15. Si tratta di una ricetta senza glutine, latte e burro, ma è talmente buona che la consiglio a tutti, non solo a chi soffre di intolleranze alimentari. Ingredienti 180 g di farina di riso 150 g di Leggi Tutto...

Arrivederci scuola

Oggi salutiamo l’anno scolastico con una bella festa serale nel giardino della scuola, tra bambini delle due sezioni dello stesso anno, i genitori e le nostre mitiche maestre. Una bella serata di quasi estate; le zanzare fortunatamente dormono da qualche parte; fa caldo, ma non troppo; l’allegria è nell’aria e i buffet sono ricchi e invitanti e soprattutto preparati con cura con il contributo di tutti. Ciao scuola. E’ stato un anno bello e intenso e adesso ci aspetta l’estate. Ingredienti per una focaccia Leggi Tutto...

L’Opera arrivò tra i campi del Lodigiano

In un caldissimo pomeriggio di fine primavera, l’Opera arrivò tra i campi di frumento del lodigiano, presso la Scuola Superiore di Musica di Casalmaiocco, tra persone pronte ad accoglierla e a farla rivivere. Oggi non cuciniamo insieme come facciamo solitamente. L’impasto delle pizze sta lievitando, ma essendo la ricetta già collaudata e presente nel blog, ho deciso di portarvi con me ad un concerto d’Opera, in un luogo calmo e accogliente, immerso nella campagna lodigiana. Siamo alla Scuola Superiore di Musica del Leggi Tutto...

Torta salata di cozze e vongole e un libro: “A qualcuno piace Cracco”

Oggi vi delizio con una torta salata che ha tutto il profumo del mare, a base di cozze e vongole veraci e di un ottimo sugo di pomodoro. Con l’occasione sfogliamo anche il libro da cui ho preso spunto per fare questa ricetta così leggiamo un pò insieme, ma prima andiamo in cucina a pesare gli ingredienti e a preparare il tutto; mentre la torta sarà in forno avremo tempo di sfogliare il libro. Ingredienti per 4 persone Tempo circa 1 ora 1 kg Leggi Tutto...

Torta salata con peperoni dolci e zenzero

Prometto che questa è l’ultima torta salata del mese! E’ talmente buona e fresca che non posso evitare di proporvela per un pranzo o per una cena all’aperto. A proposito di pranzi e cene all’aperto, avete rispolverato i tavoli da giardino o da terrazzo? Dai dai che è bellissimo mangiare fuori. Date una bella pulita agli esterni, piantate tante erbe aromatiche e godetevi la bella stagione anche a tavola. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 35 minuti 1 rotolo di pasta sfoglia Leggi Tutto...

Barrette di cioccolato fondente al 90% con cocco e bacche di goji

Questa mattina la mia Giulia si alza per andare a scuola e si insinua furbamente in cucina chiedendomi di aggiungere del cioccolato al vasetto della frutta, da portare a scuola per la pausa. Cedo ridendo sotto i baffi e le offro un quadretto di cioccolato fondente, spiegandole che si tratta di un cioccolato molto forte. “Mamma, io adoro il cioccolato fondente, lo sai!”. Io cerco di spiegarle che questo è davvero più forte di quelli ai quali è abituata. “Proviamo!” Leggi Tutto...
Asparagi e tonno in sfoglia

Torta salata di asparagi verdi e tonno

Oggi prepariamo una torta salata con gli asparagi verdi e il tonno. Io continuerò ad accendere il forno per molto tempo ancora… lo sapete vero? Si, ormai mi conoscete. Andiamo in cucina, dai! A proposito, vale sempre il solito consiglio: se avete tempo di prepararvi la pasta sfoglia in casa, sarà decisamente meglio. Ingredienti per 4/6 persone Tempo totale circa 30/40 minuti un mazzetto di asparagi verdi 50 g di tonno sott’olio 100 g di panna da cucina 30 g di latte intero 2 uova un pizzico di Leggi Tutto...
Farfalle condite con zucchine, menta fresca e speck

Pasta con zucchine e menta

Oggi giochiamo con l’abbinamento zucchine-menta, un connubio fresco ed invitante in questo periodo dell’anno. Prepariamo tre semplici piatti: un contorno di zucchine e menta condite con olio extravergine di oliva; un piatto di pasta fredda con lo stesso condimento e un’altra pasta fredda con speck-zucchine-menta. E’ lo stesso piatto, adattato semplicemente alle esigenze di casa mia… Vi consiglio la pasta con lo speck perchè è davvero saporita e buona. Se invece volete stare più leggeri o desiderate un piatto vegetariano, Leggi Tutto...
Filetto di branzino cotto in padella con patate e mandorle di contorno

Branzino con patate e mandorle

La proposta per il pranzo di oggi è questo filetto di branzino con patate e mandorle di contorno. Il branzino è un pesce delicato e buonissimo. A me piace cucinarlo nelle maniere più semplici possibili e senza abbinarlo a troppi altri sapori o condimenti. Le patate e le mandorle mi sembrano un ottimo compromesso tra questa necessità di non appesantire il piatto, né di coprire il raffinato e delicato gusto del pesce e il desiderio di accompagnarlo a qualcosa Leggi Tutto...

Risotto mantecato all’Amarone

La prima ricetta di questo nuovo blog doveva assolutamente essere speciale. Ho cucinato quindi un risotto, una delle mie pietanze preferite sia da mangiare che da preparare e ho scelto una bellissima ricetta del libro “Casa Perbellini Arte nella Classicità”, dello chef Giancarlo Perbellini, edito da Giunti. Ci si sente sempre un pochino in imbarazzo a cucinare le ricette dei grandi chef… ma bisogna anche un pò lasciarsi andare senza temere sempre di peccare di presunzione. E allora, con la semplicità Leggi Tutto...