Blog

Pan Gallego Spagnolo

  Il Pan Gallego Spagnolo è un pane idratato e morbido, con la particolarità di avere della pasta di riporto nell’impasto e una forma particolare, data da una piccola palla centrale posta sulla superficie della pagnotta.   Oggi vi porto in Spagna! Non è male l’idea, vero? Sono stata in Spagna tre volte in passato e ogni volta mi sarei fermata più a lungo di quanto programmato. La Spagna è bellissima, mi ricorda tanto l’Italia. Oggi però viaggiamo con la fantasia, immaginiamo di sederci ad uno Leggi Tutto...

Fantasia di papate al forno e cozze

Arriva ancora sulla tavola tutto il profumo del mare con questo insolito piatto di patate al forno con le cozze. Cosa vi ho preparato di preciso oggi? Non lo so davvero nemmeno io. Un aperitivo? Un contorno? Una seconda portata? Diciamo che dipende dalla vostra fame. Io avevo tanta voglia delle mie patate al forno speziate, ovvero una bella teglia di patate al forno con tutti gli aromi che ho in giardino e con quel pizzico di peperoncino che mi Leggi Tutto...

Crema di peperoni dolci, yogurt greco e zenzero

Anni fa guardai le Palladium Lectures di Alessandro Baricco su Sky Arte e ne rimasi completamente affascinata. Le registrai e le riguardati ogni volta che, dopo una lunga giornata, mi accomodavo sul divano di casa e mi cullavo ascoltando la voce dello scrittore. Nello specifico si tratta di quattro lezioni per quattro personaggi che l’autore portò in scena per la prima volta nel 2013, al Teatro Palladium di Roma. Obiettivo delle quattro lezioni è “permanere nella domanda, a dimorarne Leggi Tutto...

Un belga alla birra sulla mia tavola: pane o focaccia?

Da tempo avevo voglia di provare questo “Pane Belga alla Birra” tratto dal libro “Il pane: un’arte, una tecnologia” dei maestri Piergiorgio Giorilli e Simona Lauri e oggi se n’è presentata l’occasione. Ho fatto tre modifiche: ho utilizzato il mio lievito madre al posto del lievito di birra e ho dato una forma particolare a questo pane. La pezzatura indicata sul libro è tipo filoncino; in questa versione che vi propongo oggi, ho scelto di fare un pane schiacciato in teglia Leggi Tutto...

Torta salata con crema di zucchine, riso integrale e menta

Io continuo ad accendere il forno… Le mie ossa e i miei muscoli ringraziano. Forse dovrei trasferirmi in un paese più caldo, con 30°C tutto l’anno e poca umidità… Facciamo una torta salata? Ho preparato una delicata crema di zucchine e menta fresca e poi l’ho utilizzata come base per diverse pietanze. Nell’articolo precedente avete già visto il suo utilizzo per fare lo sformato di sardine al forno, mentre oggi ne usiamo una parte per farcire questa torta salata, unitamente ad Leggi Tutto...

Un guscio di sardine

Terminiamo la settimana con un pesce azzurro buonissimo, la sardina, che cuciniamo come fosse un involucro speciale, uno scrigno magico al cui interno celiamo un composto di riso integrale e crema di zucchine e menta. Utilizziamo delle pirofile monoporzione per la cottura in forno, che ci permetteranno di servire la pietanza direttamente nella coppetta oppure di sformarla capovolgendola su un piatto. La sardina porta in tavola tutto il sapore del mare, mentre il riso integrale e le zucchine accompagnano in maniera delicata Leggi Tutto...

Pane all’olio con lievito di birra

Questo è decisamente il periodo che preferisco per panificare. Se mi sentisse qualche fornaio… Le temperature calde di queste giornate di giugno sono ottimali per la lievitazione e lo sono altrettanto per me! Io non soffro il caldo, anzi diciamo che comincio a rinascere proprio con questo clima. In casa ho la predisposizione per l’aria condizionata, ma l’impianto non l’ho mai fatto perchè sto bene con questo clima e ho la fortuna di avere una casa molto fresca. Raramente da me si Leggi Tutto...

Pagnotta di semola con semi di papavero e semi di lino

Con le temperature calde di questi giorni è un vero piacere mettere le mani in pasta e panificare. Qualcuno sarebbe meno contento di accendere il forno, ma io che comincio a sentirmi davvero in forma quando ci sono 30°C… non ho problemi ad accendere il forno durate questa stagione. Addio cella di lievitazione casalinga e benvenute lievitazioni a temperatura ambiente! Sto terminando alcuni dei miei preziosi sacchi di farina in vista delle vacanze e oggi tocca al mezzo chilo di Leggi Tutto...

Schiacciata con le pesche

La schiacciata con la frutta fresca è un tipo di focaccia che adoro e che riesce sempre a stuzzicare l’appetito e la curiosità di tutti coloro per la quale la preparo. Nell’archivio potete trovare la schiacciata con l’uva, oppure con le mele e altri tipi di focacce dolci. Queste focacce possono essere considerate dolci per il tipo di impasto (aggiunta di miele, zucchero, latte) oppure per il solo condimento a base di frutta e zucchero. Possono inoltre essere “schiacciate” e con Leggi Tutto...

Pausa pranzo in compagnia di farro integrale, melanzane e timo

    Oggi ci prepariamo una “schisceta” veloce, sana e deliziosa: il farro con una salsa di melanzane e timo e… niente di più. Io proseguo con le mie pause pranzo all’insegna del sano e del leggero anche se non vi nego che ogni tanto sogno una cheesecake o uno dei miei pandolci… Ci sarà tempo, intanto stiamo leggeri e in forma e prepariamoci a questo pomeriggio che ci aspetta. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 30 minuti 240 g di farro integrale biologico sale Leggi Tutto...