Blog

Torta salata Briciole d’Estate

Era da qualche tempo che non cucinavo una delle mie torte salate e questo breve raggio di sole di oggi, dopo un fine settimana sotto la pioggia e i temporali, mi ha fatto tornare la voglia di sentire questi sapori tipici delle mie cene in giardino o sul terrazzo al mare. Mi riferisco a quei sapori normalmente abbinati alle paste fredde, alle insalate di riso o ai pasti mordi e fuggi delle pause lavorative. Sono sapori che sentirò ancora Leggi Tutto...

Baguette con lievito madre liquido

L’appuntamento con il pane del giovedì vede ancora protagonista la fantastica baguette. Oggi ho preparato questo pane prendendo spunto dalla ricetta pubblicata su “Il grande libro del pane” dei maestri Piergiorgio Giorilli ed Elena Lipetskaia, edizione Gribaudo, ma ho fatto una piccola modifica. Ho voluto provare a panificare usando, come lievito, la sola quantità di li.co.li. (lievito madre a coltura liquida, idratato al 100%), senza aggiungere il lievito compresso. Ho usato anche la farina per panettone, la stessa utilizzata per rinfrescare il Leggi Tutto...

Saint Raphael

  Tra una baguette e l’altra, vi porto a spasso in Francia. Vi piace l’idea? Una nuova baguette è già in forno e sarà protagonista del mio giovedì del pane di questa settimana. Oggi invece rimaniamo in modalità francese, ma facciamo una passeggiata a Saint Raphael. Dove ci troviamo precisamente? Siamo nel dipartimento Var (Varo), compreso nella bellissima regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, in un comune di circa 35.000 abitanti che durante l’estate viene affollato da turisti. Saint Raphael ha una lunga passeggiata sul mare su cui pullulano tanti Leggi Tutto...

Plumcake variegato (ricetta tratta da “Dolci di Casa” del maestro Maurizio Santin)

Oggi facciamo un dolce famosissimo, il plumcake variegato e la ricetta che eseguiremo insieme è tratta da Dolci di Casa del maestro Maurizio Santin. Ingredienti 400 g di farina tipo 00 10 g di lievito in polvere per dolci 300 g di zucchero a velo 250 g di burro morbido a pomata 175 g di latte 100 g di fecola 35 g di cacao 25 g di zucchero invertito o miele 5 uova Mescoliamo il burro morbido a pomata con una spatola in un recipiente. Aggiungiamo lo zucchero a velo, Leggi Tutto...

Pane con grano saraceno (ricetta tratta da “Il grande libro del pane”)

Oggi facciamo il pane insieme come tutti i giovedì e prepariamo una ricetta tratta da “Il grande libro del pane” di Piergiorgio Giorilli ed Elena Lipetskaia, edizione Gribaudo. Ingredienti per la biga 500 g di farina W 380 P/L 0,55 225 g di acqua 5 g di lievito compresso Ingredienti per l’impasto l’impasto della biga lievitato 1.800 g di farina W 320 P/L 0,55 300 g di grano saraceno 200 g di lievito madre (la ricetta originale prevedeva il lievito compresso, nella misura del 4% sul peso della farina) 1300 g di acqua 50 Leggi Tutto...

Insalata fredda di legumi e cereali con pesche e sogliola

Un piatto che mi rimette in pace con la tavola, dopo gli eccessi delle vacanze. Riprendo le fila delle insalate, dei piatti unici, dei legumi e delle verdure e mi diverto a giocare con i sapori come oggi, con questa insalata fredda di legumi condita con delle pesche tagliate a spicchi e della sogliola condita solo con un pizzico di sale fino e di olio extravergine di oliva. Ingredienti per 4 persone Tempo di preparazione: circa 1 ora 350 g di legumi e Leggi Tutto...

Colazione in riva al mare a Minorca con la tradizionale Ensaimada Minorchina

Oggi vi tiro giù dalle brande per portarvi a fare colazione in spiaggia! Il mare è quello trasparente e cristallino di Minorca, la più piccola delle isole Baleari (Spagna) e la colazione è a base di un dolce tradizionale del luogo: l’Ensaimada Minorchina. Di cosa si tratta? E’ un dolce lievitato, a forma di chiocciola, da mangiare con una semplice spolverata di zucchero a velo oppure da farcire con cioccolato o confettura. Si può chiamare anche Coca de Sant Joan perché la Leggi Tutto...

Alba in riva al mare

Punto la sveglia all’alba e quando suona è un dolce risveglio Mi infilo qualcosa al volo per uscire di casa al più presto, quasi frettolosamente C’è ancora l’umidità della notte che avvolge la pelle Tutti dormono profondamente Prendo la macchina fotografica e corro fino alla spiaggia I primi raggi di sole, il mare Mi guardo intorno e siamo solo noi Mi siedo e resto qui Ti osservo da tutte le angolazioni e faccio qualche scatto, anche se nelle foto non sarai mai bello come dal vivo Resto Fino a quando Leggi Tutto...

Baguette con poolish (ricetta tratta dal libro “Il pane: un’arte, una tecnologia”)

Oggi prepariamo insieme un pane famosissimo, la baguette francese e ci basiamo su una ricetta tratta dal bellissimo libro “Il pane: un’arte, una tecnologia” di Piergiorgio Giorilli e Simona Lauri, edito da Zanichelli. La ricetta prevede il poolish, un preimpasto chiamato anche “lievitino”, formato con: 500 g di farina 500 g di acqua 1 g di lievito di birra Impastare gli ingredienti mescolandoli in una terrina. Lasciare lievitare per circa 12 ore a temperatura ambiente. Ricetta dell’impasto: il poolish lievitato 1000 g di farina W 260 660 g di Leggi Tutto...

Colazione da Paul

Se siete mattinieri come me e vi piace alzarvi presto quando ancora tutti dormono, per assaporare appieno quel momento tra la notte e il giorno, oggi vi porto a fare colazione con me da Paul. Paul è una deliziosa boulangerie sulla Route de Grasse ad Antibes (Costa Azzurra, sud della Francia), in cui ci si può comprare dell’ottimo pane francese o sedersi a degustare i menù proposti a base di baguette farcite o di dolci fatti in loco, stando comodamente Leggi Tutto...