Blog
Muffin cioccolato, uvetta e rum
Il lunedì inizia con 12 muffin al cioccolato fondente, cacao, uvetta e rum pronti per essere addentati all’alba.
Sono buonissimi ed estremamente semplici da preparare.
Ingredienti per 12 muffin
220 g di farina di grano tenero tipo “00”
32 g di cacao amaro
15 g di baking
90 g di zucchero semolato
100 g di uvetta reidratata nel rum
50 g di cioccolato fondente al 70% sciolto
80 g di uova intere
260 g di panna liquida
80 g di burro fuso
10 g di rum
zucchero a velo per decorare (opzionale)
Preparazione
Setacciare insieme Leggi Tutto...
Plumcake cocco e cioccolato
Un abbinamento classico, che piace: cocco e cioccolato.
Ho già preparato il pane a lievitazione naturale con questi due ingredienti e adesso è il turno di fare dei plumcake mignon. Dal pane dolce ad un dolce vero e proprio; da un lievitato con pasta madre a un dolce con il baking. Oggi mescolo gli ingredienti, li peso e preparo una mia ricetta.
Adoro questi piccoli plumcake e sono ottimi da infilare nello zaino di scuola dei bambini, alternandoli alla più salutare Leggi Tutto...
Panini cocco e cioccolato fondente
Per il giovedì del pane nella cucina di Profumo di Broccoli, mettiamo le mani nella farina di cocco e in quella di grano tenero, sbricioliamo una buona barretta di cioccolato fondente e impastiamo dei panini per la colazione o per la merenda. Vi piace l’idea? Dai, andiamo a pesare gli ingredienti.
Ingredienti per una decina di panini
420 g di farina W300/340
100 g di lievito madre a coltura liquida (li.co.li)
2 uova intere
220 g di latte intero
60 g di zucchero
100 g di cioccolato Leggi Tutto...
Risotto d’autunno: di funghi e di mele velati da Raspadura
Il mio risotto d’autunno è la cornice ideale per questi ingredienti di stagione, mentre la Raspadura rinnova il mio personale impegno a farvi conoscere alcuni dei prodotti tipici del Lodigiano.
La terra, i funghi, il loro carattere. Le mele, il loro delicato e dolce sapore. Morbide consistenze da mescolare ai chicchi di riso e dei leggeri veli di Raspadura che incorniciano il piatto, regalano profumi, ampliano le percezioni di gusto.
Ingredienti per 3/4 persone
240 g di riso Carnaroli
sale fino quanto basta
1 mela grande tagliata Leggi Tutto...
Dessert ai lamponi e chantilly al cioccolato bianco
Avanza sempre un pò di quello o un pò di questo… e allora ti inventi qualcosa, assembli un dessert dell’ultimo minuto con quei pochi e deliziosi ingredienti.
Dopo la torta ai lamponi, ecco che entrano in scena queste piccolissime coppette monoporzione fatte con un ciuffo di chantilly al cioccolato bianco, un lampone adagiato sulla crema e un frollino al limone per la masticazione o per fare la “scarpetta” dolce. L’ho detto tante volte: queste piccole monoporzioni sono irresistibili. Le loro ridotte Leggi Tutto...
Torta ai lamponi: pasta frolla al limone, crema pasticcera e chantilly al cioccolato bianco per un felice lunedì
Il lunedì deve iniziare nel modo più dolce e sereno possibile!
Ingredienti e preparazione della base della torta (pasta frolla al limone) per 6 porzioni
Utilizzo stampo anello ovale d’acciaio e forato (per una resa migliore). Io ho usato un anello sufficiente per 3 porzioni cad., ma potete usare anche dei semplici stampi per crostatine monoporzione.
250 g di farina debole per frolla
100 g di zucchero
150 g di burro morbido, ma non a pomata
40 g di tuorli
la scorza di 1 limone grattugiata
Impastare burro e zucchero (con le Leggi Tutto...
Risotto integrale con porcini e raspadura lodigiana
Domenica scorsa sono stata al festival Le Forme del Gusto, tenutosi a Lodi durante tutto il fine settimana del 23 e 24 Settembre e, dopo aver fatto scorpacciata in loco e spesa di prodotti tradizionali, sono tornata a casa con la voglia matta di affettare ancora quei salumi e di cucinare subito qualcosa. E’ stata quindi la volta del risotto, che ho preparato con il riso integrale, i funghi porcini secchi e qualche velo di raspadura lodigiana.
Se avete voglia Leggi Tutto...
Ciambella alle mele con farina integrale e olio extravergine di oliva
E’ il tempo delle mele e a me piace fare e rifare in infiniti modi diversi l’intramontabile torta di mele.
Oggi impastiamo con la farina integrale, usando solo farina integrale, unitamente a uova, zucchero, lievito e aromi e olio extravergine di oliva al posto del burro.
Vi avviso: è una torta per i cultori della farina integrale e del suo intenso e aromatico sapore. Ai palati più delicati e maggiormente abituati al tradizionale sapore della torta di mele, potrebbe non piacere. Questa Leggi Tutto...
Pane di campagna con farina di Tritordeum e lievito madre liquido
Oggi prepariamo un pane buonissimo utilizzando la farina Tritordeum (cereale ottenuto dall’abbinamento di orzo e grano duro). Facciamo una lievitazione naturale con pasta madre e un impasto con metodo autolisi.
Per fare questo pane ho preso spunto dalla ricetta tratta dal libro “Il grande libro del pane” di P. Giorilli e E. Lipetskaia, edito da Gribaudo, facendo una modifica: ho usato solo lievito madre liquido in luogo del lievito madre abbinato al lievito di birra.
Ingredienti
1.200 g di farina W 260 Leggi Tutto...
Melamangio: torta di mele con ricetta del maestro Stefano Laghi
Oggi mi è caduto l’occhio sulla bacheca del blog, sulla barra di raggruppamento degli articoli e mi sono stupida nel vedere che sono giunta a 1035° post! Non mi soffermo mai sui dati del blog e non mi ero proprio accorta di essere arrivata ad un simile numero! Sarà per questo che a volte non ricordo le ricette che ho fatto? Probabile… Sicuramente ci sarà da fare un pò di scrematura e da eliminare qualche vecchio post, ma è Leggi Tutto...