Blog

Buon Natale

Una serena giornata a tutti voi Con affetto Tiziana Buona visione e a presto Leggi Tutto...

Il Panettone Maestrale: ricetta di Grazia Mazzali tratta da “I maestri del panettone” di Italian Gourmet

La vigilia di Natale è un’altra bella giornata per sfornare gli ultimi panettoni della stagione. Oggi ho deciso di festeggiare con un’altra ricetta tratta da “I maestri del panettone”: il Panettone Maestrale di Grazia Mazzali. Ingredienti per 16 pezzi da 1 kg (dividete appositamente per il numero di panettoni che volete preparare e in base alla capienza della vostra impastatrice) Primo impasto 4.000 g di farina di grano tenero w 380 1.400 g di zucchero 1.500 g di burro 1.500 g di acqua a 30°C 1.600 Leggi Tutto...

Pandoro agli agrumi: ricetta tratta dal libro “La lievitazione lenta” del maestro Piergiorgio Giorilli, edizione Gribaudo

La bellezza è là dove è semplice dove è umile dove non chiede dove sorride   Pensavate che vi avrei augurato il Buon Natale con tanti dolcetti e biscotti che potremmo sfornare in ogni momento dell’anno? Noooo, dobbiamo assolutamente preparare e sfornare insieme tanti dolci natalizi lievitati, come il pandoro e il panettone. Dopotutto questo è il mio momento… e non posso di certo lasciarmi sopraffare dagli eventi, dai malanni e dagli imprevisti. A costo di stare in piedi tante notti, la direzione è questa: Leggi Tutto...

Panettone Marchigiano (ricetta del maestro Roberto Cantolacqua tratta da “I maestri del panettone”

Quest’anno ho davvero la testa per aria e non so come ho potuto dimenticare il compleanno del blog. Ci pensavo da tempo e poi, a ridosso della data, tutto è scorso tra mille impegni e pensieri e solo ieri ho realizzato che Sant’Ambrogio è già passato! Devo rimediare perchè il compleanno è una cosa seria ed è una data importantissima che non va mai trascurata. Oggi, mio caro blog, ti festeggio con un pò di ritardo con un ottimo panettone Leggi Tutto...

Frollini ad alberello di Natale: anche quest’anno non possono mancare

Ne ho fatti e rifatti di tutti i tipi, con tutti gli ingredienti che mi passavano per la testa o seguendo le ricette dei pasticceri. Alla fine però, una volta arrivati a ridosso del Natale, impasto sempre questi frollini alla vaniglia (con farina di mandorle o con la sola farina di grano tenero 00). Ormai sono anche loro un appuntamento fisso così come i miei ravioli ad alberello o a stella. Serena giornata a tutti. Ingredienti e preparazione per una cinquantina di frollini 60 Leggi Tutto...

Chocolate cake

La settimana che precede il Natale deve assolutamente iniziare con qualcosa di dolce così oggi ho pensato di augurarvi buona giornata con questo cake al cioccolato, la cui ricetta è tratta dal “Wonka Cake” del maestro G. Fusto del libro “Le mie 24 ore dolci”, edito da Gribaudo. Ne ho fatta una versione molto più semplice che meglio si adatta al poco tempo a disposizione di questo straordinario periodo dell’anno. Non ho inserito le barrette di cioccolato al centro del Leggi Tutto...

Tortini al cioccolato per passare l’Avvento in compagnia

Questo felice avvento di oggi è dedicato a tutti coloro che spesso soffrono a causa delle altalene dei rapporti umani e a causa dell’egoismo. Andiamo insieme a cercare l’eleganza e la bellezza perché, sebbene rare, da qualche parte si trovano sempre. E adesso andiamo anche in cucina? Ingredienti per fare questi dolcetti (preparare una torta bassa in una teglia da forno e, una volta raffreddatasi, “coppare” con dei tagliabiscotti a forma di alberello di Natale e stella cometa) 100 g di cioccolato fondente 410 Leggi Tutto...

Zuppa di cavolo nero e lenticchie

E’ un fine settimana di saggi, manifestazioni, concerti e lavoro e sembra impossibile riuscire ad incastrare tutto. C’è bisogno di carburare e ho deciso di farlo con questa profumatissima zuppa di cavolo nero e lenticchie, arricchita da tanti crostini di pane arrostiti con un goccio di olio extravergine di oliva. Per i miei gusti è meravigliosa e amo farmi avvolgere dall’intensità dei suoi sapori, ma so che a molti di voi non piacerà perchè la famiglia dei cavoli non è Leggi Tutto...

Crostatine mandorle e pistacchi

La settimana lavorativa si conclude con un dolce che da il benvenuto al weekend. Ritroviamo i profumi e i sapori di mandorle e pistacchi, che avevamo già assaporato con la “crostata mediterranea”, ma questa volta abbiamo una crostata alle mandorle, con la quale mi sono sbizzarrita nelle forme creando dei fiori di pasta frolla da adagiare sul fondo del guscio e, in parte, sul bordo. Abbiamo inoltre un ripieno di pasta di pistacchio e cioccolato bianco, senza la base Leggi Tutto...

Pane Baule

Oggi apriamo il nostro giovedì dedicato al pane con questa danza!   Prepariamo un pane baule utilizzando la farina di semola rimacinata. Ingredienti 500 g di farina di semola rimacinata 25 g di olio extravergine di oliva 50 g di pasta madre (o 5 g di lievito di birra) 10 g di sale 230/250 g  di acqua Temperatura impasto 23/24°C Prepariamo un impasto duro con farina di grano duro. Normalmente si fa con la farina di grano tenero, ma noi impazziamo letteralmente per la semola… Impastare farina, lievito e acqua. Aggiungere l’olio e infine il sale. Formare Leggi Tutto...