Blog
Quel regalo fatto in casa
Durante le feste di Natale mi è capitato spesso di parlare con delle amiche blogger in merito ai regali fatti in casa, prevalentemente legati al cibo, ma anche a creazioni artigianali di altro genere. E’ un argomento che si tocca sempre, che scotta e che cela spesso molteplici aspetti.
Partiamo dal presupposto che chi ha una grande passione per il cibo o i prodotti artigianali e persegue la propria passione con dedizione e precisione, spesso ama condividerla con gli altri. Quando sai Leggi Tutto...
Pagnotta con farina di semola, integrale e tipo 00 a lievitazione naturale
Benvenuto al mese di febbraio
Aprire le danze di giovedì, in occasione della rubrica Il giovedì del Pane è davvero bello!
Buon pane a tutti.
Oggi ci dedichiamo a questa pagnotta che mi ha dato tante soddisfazioni. L’ho preparata qualche settimana fa con il 70% di semola rimacinata, il 10% di farina di grano tenero integrale e il 20% di farina di grano tenero tipo 00. La lievitazione è naturale e ho usato il lievito madre solido, mantenuto in acqua.
Vi ricordate le diverse Leggi Tutto...
Risotto integrale con funghi porcini
Non c’è stato subito feeling tra me e il riso integrale così, dopo i primi tentativi, l’ho accantonato in quell’angolo della dispensa dove la mano non arriva facilmente. Poi, caparbia come alcuni di noi sanno essere, ho digerito l’insuccesso e trovato lo stimolo per riprovarci… tutte quelle proprietà benefiche in confronto al riso bianco dovevano pur trovare uno spazio nei miei piatti e nella mia cucina. Allora ho organizzato meglio il mio tempo, programmato di cucinare il riso integrale quando ero Leggi Tutto...
Pane integrale con cioccolato fondente e ciliegie
Questa settimana ho deciso di farvi una sorpresa e ho raddoppiato l’appuntamento con il pane.
Le giornate stanno scorrendo in maniera anomala: l’influenza è entrata anche in casa mia e la prima vittima è la piccola della famiglia, mentre io spero di scamparla grazie al vaccino e continuare ad occuparmi di tutti. Quando i bambini stanno male è sempre una grande tristezza. Si cerca di seguirli in tutte le necessità, grandi e piccole e di far loro compagnia, senza perdere Leggi Tutto...
Ravioli di cavolo nero e parmigiano serviti con ragù alla bolognese
Ecco un’altra interpretazione del cavolo nero, una verdura che ormai potete assaggiare in tutte le salse sul blog. Oggi facciamo una farcia con il cavolo nero per questi ravioli, che serviremo con del ragù alla bolognese. Vi piace l’idea? Io vi dico che sono buonissimi, voi assaggiate e mi fate sapere? In calce al post trovate anche la versione dei ravioli impastati con cavolo nero ovvero della sfoglia impastata direttamente con il cavolo, farcita con carne e il tutto servito Leggi Tutto...
Pasta al forno con crema di cavolo nero, parmigiano e ragù alla bolognese
Lo ammetto, avevo preparato tutti gli ingredienti con un pò di anticipo per fare delle lasagne, ma sono arrivata a casa troppo tardi e quel panetto di pasta all’uovo è rimasto in frigorifero, avvolto nella sua pellicola, a riposare ancora… Ho rimediato all’ultimo con una pasta al forno, utilizzando i rigatoni che avevo comprato, al posto di stendere la sfoglia con il mattarello, ma ho utilizzato come condimento quella buonissima crema a base di cavolo nero e parmigiano, cotta durante Leggi Tutto...
Frittelle veneziane: aspettando il carnevale 2018
Quest’anno sto facendo la brava blogger! Ho preparato con un pò di anticipo, dallo scorso mese di ottobre a dicembre 2017, vari panettoni con ricette nuove rispetto agli anni precedenti e agli articoli già presenti nell’archivio del blog, inoltre sono stupida di essermi anche impegnata a preparare un paio di dolci per il carnevale, i krapfen alla crema (cliccare qui per aprire la ricetta fatta qualche giorno fa) e queste frittelle di oggi. Sto marcando bene… Adesso però vediamo se vi piacciono!
Secondo Leggi Tutto...
Pane con scalogno e origano a lievitazione naturale
“Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo”
Niels Bohr
E’ giovedì! Il mio giovedì dedicato alla panificazione.
Oggi impastiamo insieme un pane dal profumo sorprendente (se vi piacciono gli ingredienti) con scalogno e origano. L’idratazione dell’impasto è alta (80% di acqua aggiunta sul peso della farina) più l’idratazione del li.co.li. (lievito madre a coltura liquida idratato al 100%) e la lievitazione è naturale. Ne consegue che si tratterà di un pane molto morbido.
I profumi e Leggi Tutto...
Blog e influencer
Questa mattina ho letto l’ennesimo articolo che parla negativamente del mondo dei blog e degli influencer. Non nego di averlo letto con il medesimo rammarico e sconforto di sempre… Like for like, ricerca di visibilità a tutti i costi, programmini per truccare il numero di follower, rincorsa sfrenata dietro alle aziende per poter strappare un contratto, richieste o pretese di entrare gratis ovunque, insomma ne usciamo come una categoria di disgraziati. Sorgono spontanee delle valutazioni e non ci si sente affatto Leggi Tutto...
Lasagna fatta in casa con raspadura e ragù
La lasagna è uno dei miei piatti preferiti, ormai lo sapete e per me è sempre un’emozione prepararla a casa e portarla in tavola ancora fumante, guardando gli occhi dei famigliari che manifestano impazienza.
Oggi ci mettiamo subito all’opera per fare il ragù, per il quale serve più tempo e poi la sfoglia all’uovo. Vediamo quindi subito gli ingredienti e la preparazione del ragù alla bolognese. Qui di seguito c’è la classica ricetta dello chef Bruno Barbieri, mentre nell’archivio del blog Leggi Tutto...