Blog

Spaghetti in salsa di carote e zenzero

In passato avevo già cucinato con il binomio carote-zenzero: vi ricordate la crema con gamberi, carote e zenzero? Ricordo ancora la freschezza del piatto e ricordo anche di aver pensato che, da quel momento, avrei spesso cucinato questi ingredienti assieme. Poi, come spesso succede a noi blogger, il desiderio di provare sempre nuovi sapori ha prevalso. Oggi invece mi rituffo in quella fresca atmosfera e vi preparo questi spaghetti, da servire in una salsa di carote e zenzero. Un piatto Leggi Tutto...

Orzotto mantecato con crema di finocchi e olive nere

Mi piace preparare i piatti a base di cereali come farro e orzo perché oltre ad essere ricchi di molteplici proprietà favorevoli alla nostra salute, sono molto versatili e consento di creare sempre piatti diversi, magari con l’utilizzo di verdure di stagione. Oggi vi propongo questo orzotto mantecato con crema di finocchi, olive nere e servito con qualche bastoncino di finocchio a crudo. L’abbinamento finocchio e olive nere è davvero delizioso e, nel complesso, è un piatto davvero semplice e Leggi Tutto...

Contorno di sedano rapa e ravanelli al basilico

Oggi facciamo una ricetta di contorno con un abbinamento insolito: ravanelli e sedano rapa. Mettiamo d’accordo anche i vegetariani e i vegani e spero proprio che il sapore vi piaccia come è piaciuto a me. Ingredienti per 2 persone Tempo totale circa 15 minuti 1 sedano rapa piccolo (per la ricetta basteranno 100 g) sale grosso e sale fino olio extravergine d’oliva qualche ravanello basilico tritato (meglio se fresco, ma va bene anche essiccato) Il sedano rapa cuoce molto velocemente: bisogna privarlo della buccia esterna, lavarlo e tagliarlo a Leggi Tutto...

Spaghetti in salsa di broccoli e funghi

Una salsa deliziosa e dal sapore intenso, fatta con broccoli e funghi e qualche champignon trifolato per accompagnare questi spaghetti di oggi. Una pioggia di prezzemolo tritato per rinfrescare il piatto e andiamo a tavola. Ingredienti per 4 persone Tempo totale meno di 30 minuti 80 g di broccoli lessati e frullati sale fino e sale grosso olio extravergine di oliva 240 g di spaghetti 80 g di funghi champignon trifolati e frullati prezzemolo tritato 1 spicchio d’aglio in camicia (opzionale) Mondare, lavare e tagliare le cime di un Leggi Tutto...

Pizza ai taralli di Gino Sorbillo da Lievito Madre al Duomo

Dopo la pizza fritta di zia Esterina di cui vi avevo parlato lo scorso settembre, non potevo proprio saltare quest’altra tappa nel segno della pizza napoletana di Gino Sorbillo. A pochi passi dall’antico portone che si affaccia su via Agnello n. 19, percorro con la famiglia le vie intorno al Duomo di Milano e arrivo sotto i portici di Largo Corsia dei Servi n. 11. Oggi non mi sono fatta cogliere impreparata e sono arrivata intorno alle 18.30. La pizzeria Leggi Tutto...

Crema di patate e olive verdi con broccoli

Difficile definire questi piatti. Contorni? Secondi? Diciamo che decideremo in base all’appetito e al gusto del momento… Intanto assaggiamo… Ingredienti per 4 persone Tempo totale meno di 20 minuti 4 patate medie pelate, lavate e tagliate 100 g di broccoli mondati, lavati e tagliati sale fino e sale grosso prezzemolo fresco tritato 6 olive verdi denocciolate Fare lessare le patate con un pizzico di sale grosso. Quando saranno tenere, scolarle e tenerle da parte. Contemporaneamente fare lessare i broccoli in un’altra pentola con un pizzico di sale grosso. Cuocere Leggi Tutto...

Spaghetti con broccoli e nasello

Oggi prepariamo un primo piatto di spaghetti con i broccoli e il pesce nasello. La delicatezza del nasello contrasta il carattere deciso dei broccoli, mentre il prezzemolo rinfresca sempre tutto. Cominciamo dalla cottura dei broccoli perchè con il brodo che otterremo, cuoceremo anche la pasta e ne useremo un mestolo per frullare la verdura e fare la salsa d’accompagnamento. Ingredienti per 4 persone Tempo totale meno di 30 minuti 1 broccolo piccolo mondato, lavato e tagliato a cimette sale fino sale grosso olio extravergine di oliva prezzemolo tritato 1 Leggi Tutto...

Pane ai due cioccolati con uvetta

Buon giovedì del pane a tutti e buon risveglio. Per la colazione di oggi ho questa proposta: un pane “dolce” senza zucchero, né uova, né burro, ma arricchito con due cioccolati (fondente e bianco) e l’uvetta. Taglierete delle fette come ho fatto io, ma poi una tirerà l’altra e sarà come addentare tutta la pagnotta e finirla di nascosto, in un angolo della cucina dove penserete di non essere visti. Ingredienti per una pagnotta 300 g di farina di grano tenero per Leggi Tutto...

Riso integrale con rombo chiodato e sedano croccante

  Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 15 minuti 240 g di riso integrale 1 L di acqua o brodo vegetale 1 filetto di rombo chiodato sale fino prezzemolo tritato olio extravergine di oliva 1 finocchio mondato, lavato e tagliato a bastoncini   Fare lessare il riso per circa 10 minuti in una casseruola con acqua sapida o brodo vegetale. A fine cottura scolare l’eventuale brodo/acqua in eccesso, controllare la sapidità, aggiungere il prezzemolo tritato e dell’olio evo crudo. Contestualmente cuocere il filetto di rombo chiodato in una padella con un goccio Leggi Tutto...

Cracco in Galleria: un nuovo salotto nel salotto di Milano

A pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo ristorante dello chef Carlo Cracco, dovevo assolutamente andare a curiosare! Siamo nella Galleria Vittorio Emanuele II di Milano ed è proprio il caso di dirlo, oggi ci accomodiamo in un salotto nel salotto di Milano. Lo chef Carlo Cracco ha da poco inaugurato il suo nuovo spazio suddiviso su 5 piani aperti al pubblico dalla mattina alla sera, dalla cantina del seminterrato, passando per il piano terra del caffè con bistrot, al ristorante del primo piano, al salone Leggi Tutto...