Blog
Kougelhopf di Strasburgo
Dopo aver provato a fare il Kougelhopf d’Alsazia con la ricetta del maestro Piergiorgio Giorilli e il Kougelhopf montato con la ricetta del maestro Achille Zoia, oggi è il turno del
Kougelhopf di Strasburgo con la ricetta del
maestro Iginio Massari
Ingredienti
300 g di farina di grano tenero per panettone
6 g di sale fino
105 g di burro a temperatura ambiente
90 g di uova intere
90 g di zucchero semolato
45 g di latte intero
150 g di uva sultanina da fare macerare nel rum per un Leggi Tutto...
Stollen al burro (ricetta Massari)
Stollen al burro
(ricetta Massari/Zoia tratta dal libro Cresci)
Continua la mia produzione compulsiva di dolci natalizi legati alle tradizioni altoatesine e ai luoghi che ho visitato di recente. Innamorandomene…
Dopo aver fatto lo Stollen Austriaco, è il momento dello Stollen al burro che, come dice il nome stesso, è caratterizzato da una quantità elevata di burro.
Caratteristiche
E’ un altro dolce natalizio molto buono e profumato. Non ci sono uova tra gli ingredienti; la lievitazione è con biga (preimpasto al latte) e lievito di Leggi Tutto...
Stollen Austriaco
Stollen Austriaco
Come anticipato ieri durante il giro turistico dei mercatini di Natale del Tirolo, oggi prepariamo insieme un dolce tradizionale: lo Stollen Austriaco.
Accade sempre per tutte le ricette antiche e tradizionali: ci sono molte varianti, una più buona dell’altra!
La ricetta che proviamo a fare noi, attinge dal libro Cresci dei maestri Massari e Zoia e non prevede l’uovo tra gli ingredienti.
Ricetta per fare lo Stollen a casa
Dosi per un prodotto da circa 800 grammi.
Ingredienti per la biga (preimpasto)
125 g di Leggi Tutto...
Mercatini di Natale
Mercatini di Natale
In questa giornata dedicata a Santa Lucia voglio illuminare il blog con le luci dei mercatini del Trentino Alto Adige e con tutto il calore e l’atmosfera che sanno infondere.
Qui la bellezza è ovunque.
Gli occhi non sanno dove posarsi, il naso si allunga verso i profumi di mela e cannella delle bancarelle dei dolci, mentre un desiderio insistente di operosità bussa alla porta nell’ammirare la maestria degli artigiani.
Erano anni che volevo venire qui, da Bolzano a Bressanone, da Leggi Tutto...
Panettone: esperimenti 2023
Panettoni 2023
Se segui il mio blog saprai già che, dopo più di un decennio passato a impastare e sfornare panettoni, seguendo le ricette dei nostri grandi maestri pasticceri, ormai da qualche anno mi sono dedicata anche alla sperimentazione.
Sperimentare non vuol dire dimenticarsi della tradizione o degli insegnamenti dei maestri, ma significa spingersi oltre ai limiti noti in un dato periodo. Significa avere curiosità, passione per l’arte bianca, stupore e meraviglia al raggiungimento di ogni nuovo traguardo e, soprattutto, una mente Leggi Tutto...
Buon compleanno blog! La tua prima decade
Buon compleanno blog!
8 dicembre 2013 – 8 dicembre 2023: la tua prima decade.
Che emozione se ci penso. Ricordo benissimo quel giorno di festa e di neve di dieci anni fa.
Non posso esprimere quanta strada abbiamo fatto veramente insieme, quanta bella compagnia hai fatto a me e a chi ti ha saputo apprezzare.
Come festeggiamo?
Quest’anno ho deciso di non dedicarti un dolce specifico, ma di raccontarti attraverso qualche foto (le poche che purtroppo mi sono rimaste) di quello che è il Leggi Tutto...
Risotto mele e cannella
L’inverno è arrivato all’improvviso.
Le foglie dai colori intensi e brillanti dell’autunno sono ancora quasi tutte attaccate ai rami degli alberi. Fino a pochi giorni fa l’autunno giocava a travestirsi da primavera e noi passeggiavamo con i cappotti slacciati, guardando all’insù per ammirare proprio gli alberi e quei colori che, per la prima volta, sono durati a lungo, mentre le strade, un tempo ricoperte da un manto spesso di foglie secche, rimanevano nude.
Da un paio di giorni soffia un vento Leggi Tutto...
Brioche a doppio impasto alla ciliegia
Brioche a doppio impasto con ripieno alla ciliegia
Decisamente meno impegnativa di un panettone o di un pandoro, ma altrettanto buona e d’effetto: è la brioche a doppio impasto con ripieno alla ciliegia.
Ingredienti primo impasto
225 g di farina di grano tenero per panettone
75 g di tuorli
40 g di burro a temperatura ambiente, tagliato a pezzetti piccoli
65 g di zucchero semolato
20 g di miele all’arancia
un pizzico di sale fino
5 g d’acqua
40 g di lievito madre a coltura liquida
Impastare tutti gli ingredienti Leggi Tutto...
Brioche albero di Natale farcita
Brioche a forma di albero di Natale
farcita con crema alle nocciole
Oggi prepariamo insieme un altro bellissimo dolce natalizio.
La sua forma richiama l’abete di Natale, il che lo rende estremamente adatto alle merende dell’Avvento e alle tavole imbandite di tutti i giorni di festa che stanno per arrivare.
Capire la ricetta
Trattandosi di un prodotto da forno lievitato a base di pasta brioche, non è difficile o impegnativo come un grande lievitato (vedi la sezione qui sul blog dedicata ai panettoni).
La sua struttura Leggi Tutto...
Focaccia dolce alle pere (con burro montato)
Focaccia dolce alle pere (con burro montato)
Oggi prepariamo un dolce adatto a tutte le occasioni: una focaccia dolce con le pere.
Capire la ricetta
E’ un dolce lievitato naturalmente con pasta madre, dall’impasto molto ricco. La quantità elevata (oltre l’80%) di uova rende difficile la sua preparazione. Il rischio di perdere “il nervo” della pasta è reale e notevole.
Il burro è presente in misura superiore al 70% e lo zucchero è superiore al 40%.
Usa la planetaria (o altro tipo d’impastatrice) montando il Leggi Tutto...