Blog

Torta di Sorrento dei maestri Massari e Zoia

La Torta di Sorrento che ho provato a fare oggi è una ricetta dei maestri Iginio Massari e Achille Zoia, tratta dal bellissimo libro “Cresci“. È formata da: un guscio di pasta frolla tipo Milano, aromatizzata al limone; un ripieno composto da una massa alle noci e al caffè; una copertura di gherigli di noci, caramello al caffè e glassa piangente. La grammatura che segue è stata ridotta ad un terzo rispetto all’originale, al fine i preparare una torta casalinga per circa Leggi Tutto...

Pane e grissini alla pancetta e ai semi di papavero

Stuzzicheria! Il pane e i grissini alla pancetta con i semi di papavero sono una proposta stuzzicante per un aperitivo o per un buffet. La pancetta e i semi di papavero sono impastati direttamente con la farina, il sale, il lievito e l’acqua; donano un sapore intenso e stimolano l’appetito. Ricetta e ingredienti per 4 pagnotte e 4 ficelle 400 g di farina tipo 1 di grano tenero 300 g d’acqua 80 g di lievito madre 7 g di sale fino 80 g di pancetta affumicata tagliata Leggi Tutto...

Pane di campagna con lievito madre liquido

Pane di campagna con lievito madre liquido La ricetta del buonissimo pane di oggi è fatta con una farina di grano tenero di media forza tipo 0 (W 260), una parte di farina di grano tenero tipo 1, il lievito madre liquido, acqua e sale. È un’irresistibile pagnotta dal sapore intenso; con una mollica morbida e leggermente alveolata e una crosta sottile. Prima di cominciare ad impastare, verificare la salute del lievito o procedere a qualche rinfresco consecutivo per portarlo ai valori ottimali di Leggi Tutto...

Schiacciata di Pasqua alla Livornese (ricetta maestro Iginio Massari)

SCHIACCIATA DI PASQUA ALLA LIVORNESE fatta seguendo la ricetta del maestro Iginio Massari, tratta dal bellissimo libro “CRESCI“, edito da Italian Gourmet. Carnevale è ormai passato da tempo pertanto possiamo finalmente dedicarci ai grandi lievitati e ai dolci pasquali. Nell’archivio del blog trovate tantissime ricette di schiacciate e focacce dolci; in particolare, per quanto riguarda la schiacciata di Pasqua, c’è la Schiaccia di Pasqua alla Fiorentina del maestro Massari; la Schiacciata di Pasqua glassata con mandorle e amaretti; la Schiacciata Glaronese al burro, Leggi Tutto...

Torta Isotta del maestro Omar Busi

  Torta Isotta del maestro Omar Busi. Oggi sfogliamo le meravigliose ricette del grande maestro Omar Busi e prepariamo questo cake con pistacchi, mandorle e cioccolato: la Torta Isotta.   Ingredienti per una torta da 4 persone 87 g di farina di grano tenero tipo 00, con indice W debole, adatta ai biscotti e alla pasticceria 70 g di fecola 7 g di baking (lievito in polvere per dolci) 125 g di burro 125 g di zucchero semolato 1 g di sale fino 140 g di uova intere 40 g di gocce Leggi Tutto...

Frollini a forma di cuore con confettura

  Frollini a forma di cuore con la confettura: pasta frolla al limone e un ripieno golosissimo con confettura fatta in casa. Come iniziare la settimana all’insegna del buono fatto in casa.   Per la frolla al limone 250 g di farina di grano tenero tipo “00” con indice “W” basso, adatta alla pasticceria e alla frolla 150 g di burro morbido a temperatura ambiente 40 g di tuorli 100 g di zucchero semolato la scorza grattugiata di 1 limone (ricetta base del maestro Montersino) Lavorare a mano o con la Leggi Tutto...

Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli

Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli: arriva un piatto comfort food che riscalda il cuore. Mi piace preparare queste ricette durante la settimana e per la cena perché, dopo una lunga giornata di affanni, impegni e preoccupazioni, sedersi a tavola con tranquillità e degustare lentamente una zuppa o una maestra come questa, è come ricevere una lunga e delicatissima carezza amica. La pasta fresca per i ravioli? Questa è decisamente più lunga da preparare se si arriva a casa tardi… Leggi Tutto...

Brioche con crema pasticcera e cioccolato all’arancia

Oggi arriva un’incredibile golosità: la brioche con crema pasticcera e cioccolato all’arancia. L’impasto base è il medesimo della Brioche Suisse o delle Brioche con granella di zucchero (farina di grano tenero, sale, lievito naturale, uova, zucchero e burro) e prende spunto dal libro Les Brioche et Viennoiseries. Per quanto riguarda invece la farcitura, ho usato una crema pasticcera e del cioccolato fondente al 70% (tritato grossolanamente o in gocce). L’aroma d’arancia è dato dalla scorza grattugiata dell’agrume, inserita nell’impasto e (in aggiunta facoltativamente) dall’uso Leggi Tutto...

Pane con farina agli 8 cereali a lievitazione naturale

Il pane con farina agli 8 cereali è un pane dal sapore inteso, preparato con farina agli 8 cereali, arricchita con semi misti. La lievitazione è diretta con pasta madre, liquida o solida, mentre l’idratazione è al 75% max 80%. La farina utilizzata permette l’assorbimento di tanta acqua. L’utilizzo di una lievito madre liquido al posto di quello solido, non necessità di una ricalibratura della quantità d’acqua. Per un approfondimento sul lievito madre, clicca QUI e QUI o nell’apposita sezione dedicata Leggi Tutto...

Pane integrale con le nocciole

Il pane integrale con le nocciole è un pane dal gusto rotondo e intenso; un pane a lievitazione naturale con pasta madre arricchito con nocciole tritate nell’impasto. È l’alba di un nuovo giorno ed è l’equinozio di primavera: non può che iniziare con un pane affettato e fotografato alle prime luci dell’alba.   Gli ingredienti per queste due grandi pagnotte sono: 800 g di farina integrale di grano tenero 200 g di farina agli otto cereali 200 g di nocciole tritate finemente 850 g d’acqua 18 g di sale fino 200 g di lievito Leggi Tutto...