Blog

Le Grand Manuel du Boulanger

Titolo: Le Grand Manuel du Boulanger Autore: Rodolphe Landemaine Casa editrice: Marabout Oggi allunghiamo lo sguardo oltre i nostri confini e andiamo in Francia a sbirciare tra i libri di panificazione. Se non mastichiamo il francese, niente paura della lingua: esiste la pubblicazione italiana dello stesso libro sotto il nome Il grande manuale del panettiere. Ad ogni modo anche l’ostacolo della lingua può essere superato, nei libri di ricette molto schematici come questo, traducendo una breve terminologia che viene continuamente ripetuta e che, insieme Leggi Tutto...

Pane con farina Tritordeum a lievitazione naturale

  Pane e pagnotte con sola farina tritordeum, a lievitazione naturale con li.co.li., lievito madre a coltura liquida. Ricetta e preparazione. Tempo fa vi avevo parlato della farina tritordeum e avevo preparato un pane molto profumato, seguendo la ricetta del grande maestro Giorilli (clicca QUI per aprire la ricetta). Il tritordeum è un cereale ottenuto dall’incrocio tra il grano duro e l’orzo selvatico. La farina tritordeum è adatta alla produzione di dolci e salati e ha una bassa quantità di glutine, che la rende Leggi Tutto...

Risotto con asparagi verdi e raspadura lodigiana

Oggi prepariamo insieme questo risotto con asparagi verdi e raspadura lodigiana Ingredienti per 4 persone 240 g di riso carnaroli sale fino affumicato qualche cima d’asparago verde brodo d’asparagi (preparato con un mazzetto di asparagi verdi e un pizzico di sale grosso) qualche velo di raspadura lodigiana 20 g di burro per mantecare 1 scalogno   Per il brodo Fare lessare la parte più legnosa del gambo degli asparagi (precedentemente lavata e mondata) in un litro d’acqua con un pizzico di sale grosso. Cuocere per 15/20 minuti, filtrare ed utilizzarne quanto Leggi Tutto...

Ravioli fatti in casa serviti con zuppa di farro e piselli

  RAVIOLI FATTI IN CASA SERVITI CON ZUPPA DI FARRO E PISELLI IMPASTO DEI RAVIOLI CON POLVERE DI SPINACI E FARINA DI GRANO TENERO DI TIPO 2 FARCIA DEI RAVIOLI A BASE DI MELANZANE E BASILICO   Torno ad impastare e a mettere le mani in pasta per fare i miei tanto amati ravioli, preparando questi anolini che richiamano la forma del tappino della birra, una delle mie forme preferite. Per questa ricetta ho preparato una sfoglia rustica, dal sapore intenso e vero: ho usato una Leggi Tutto...

Focaccia dolce con confettura di fiori di sambuco

Focaccia dolce con confettura di fiori di sambuco Rieccomi con una della mie tante focacce dolci. Questa volta ho preparato un impasto semi-dolce con una farina di riso che avete già assaggiato QUI e QUI (ricette del pane e della focaccia salata con farina di riso), ho aggiunto dello zucchero nell’impasto e l’ho farcita, una volta sfornata, con un’ottima confettura di fiori di sambuco. Io ho una vera predilezione per le focacce dolci perché trovo che siano perfette per una colazione Leggi Tutto...

Pizza con lievito madre e cottura a vapore

LA MIA PIZZA CON LIEVITO MADRE E COTTURA A VAPORE Durante questa Milano Food Week, non posso che cimentarmi in una delle preparazioni che mi vengono meglio: la pizza. Oggi ve la voglio proporre per la sua bontà, perché è sabato e da sempre la pizza va a braccetto con il sabato, ma anche perché mi sto preparando per andare alla manifestazione Pizza Festival nella bellissima piazza Gae Aulenti. Ben 60 pizzaioli da tutt’Italia impastano, infornano e sfornano ininterrottamente migliaia di pizze Leggi Tutto...

Pizza a lievitazione naturale con peperoni gialli ed erba cipollina

La pizza con i peperoni gialli e l’erba cipollina è una pizza dal sapore intenso e frizzante. La dolcezza dei peperoni gialli ben si accompagna alla pizzicante erba cipollina, mentre la mozzarella di bufala ammorbidisce il palato. Il condimento di questa pizza è stato aggiunto dopo averla sfornata: i peperoni sono stati fatti saltare in padella con un goccio d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio e poi sono stati aggiunti sulla pizza, prima di servirla; l’erba cipollina fresca dell’orto Leggi Tutto...

Pane con farina di riso a lievitazione naturale

PANE CON FARINA DI RISO A LIEVITAZIONE NATURALE Il pane con farina di riso che ho preparato oggi è un pane fatto con una miscela a base di farina di riso, farina di grano tenero e semola. Ha un colore dorato che trovo irresistibile, una mollica leggera e un sapore intenso. È perfetto per accompagnare un pasto, così come per spalmarci la marmellata a colazione o all’ora di merenda. La lievitazione è naturale, ma come sempre potete sostituire il lievito madre con il Leggi Tutto...

Cucina a basso indice glicemico e una ricetta con il pesce rombolino

  Tra una colomba pasquale, una crostata, un pane e un piatto di tortelli fatti in casa, torniamo anche a parlare di Cucina a basso indice glicemico e prepariamo insieme una ricetta semplice a base di rombolino con zucchine alla menta. Prima di metterci ai fornelli, ripartiamo da dove eravamo rimasti dopo l’ultimo articolo.   GLICEMIA: I RIMBALZI DA EVITARE Il brusco innalzamento dello glicemia, a seguito dell’assunzione di alimenti ad alto IG (Indice Glicemico), si manifesta con valori del sangue molto più alti di 100 e disturba Leggi Tutto...

Minestra di asparagi, lenticchie e ravioli

Oggi si ricomincia la settimana dopo gli eccessi pasquali che, a dire il vero, a parte qualche colomba fatta in casa (trovi le ricette QUI) e qualche pezzetto di uova di cioccolato, è stata davvero salutare. Non mi sono fatta tentare dai lunghi pranzi delle feste, ma sono scappata per qualche giorno al mare, facendo tanta ginnastica all’aria aperta con mia figlia. Comunque sia andata la vostra Pasqua, grassa o piena di salute, oggi vi propongo questa minestra di asparagi Leggi Tutto...