Blog
Focaccia allo yogurt greco: il mio omaggio a Creta
Focaccia allo yogurt greco: il mio omaggio a Creta
Dopo aver fatto un lungo e piacevole viaggio sull’isola di Creta (clicca QUI) tra passato e presente; dopo aver nuotato con le tartarughe in acque cristalline ed esserci seduti alle tavole apparecchiate in riva al mare, a fare conoscenza con le sue specialità territoriali (clicca QUI), è giunto il momento di tornare a casa!
Il viaggio termina di fatto, ma continua nei ricordi e prende possesso di una parte di noi, rimanendo a farci Leggi Tutto...
La Cucina Cretese: ricette di pesce
L’Estate è ancora nell’aria, ma sappiamo bene che durerà poco. Settembre è già oltre la sua metà; una frescura mattutina ci dà il buongiorno, mentre l’equinozio d’autunno ci osserva a qualche passo di distanza. Dobbiamo prepararci a salutare l’estate, con tutti i suoi colori e le sue intense sfumature.
L’isola di Creta, che mi ha allegramente e serenamente ospitata durante il mese di agosto, non si vuol far mettere da parte e invia i suoi profumi e le cartoline di Leggi Tutto...
La cucina cretese: pasticceria
Cucina Cretese: pasticceria
Per la rubrica sulle ricette tipiche di Creta, oggi impariamo la ricetta dei dolci tradizionali come la Xerotygana.
Non siamo già giunti al dolce, ma ce lo concediamo!
Il nostro viaggio nella meravigliosa cucina cretese fa tappa sulla tavola dei dolci e ne siamo tutti felici…
Le ricette imparate sull’Isola di Creta sono così tante che non avrei potuto terminare la stesura di tutta la rubrica, senza fare una dolcissima pausa.
Avremo tempo di conoscere le altre ricette a base di carne Leggi Tutto...
Marché provençal et la soupe de moules
Lo sentite il profumo?
Il mercato provenzale sul lungomare di Fréjus mi attrae sin dalle prime ore della mattina, quelle ore durante le quali non è ancora affollato.
Tra spezie, tisane, carne arrosto, legumi, pesci e crostacei freschi e paelle cotte in riva al mare, le marché provençal è il momento ideale della mattina in cui lasciarsi inebriare, accarezzati dal sole e dall’aria salmastra.
Uno sguardo al mare, tra un assaggio e l’altro
e un desiderio irresistibile di salpare
verso il profondo blu,
dove cielo e Leggi Tutto...
Cucina provenzale: Aïoli garni
Cucina provenzale: Aïoli garni
Rieccoci con il nostro appuntamento che vede come protagonista la cucina provenzale. Il piatto tradizionale di oggi è l’Aïoli Garni, a base di merluzzo accompagnato da legumi e da una salsa all’alio.
La ricetta per 6 persone prevede:
1.000 g di filetto di merluzzo pulito e pronto all’uso
6 uova intere
6 patate e 6 carote pelate
600 g di fagiolini mondati
1 cavolfiore bianco piccolo mondato e tagliato a cimette
1.000 g di lumache pulite e sgusciate (non sempre sono presenti nella ricetta)
1 bouquet Leggi Tutto...
Ravioli ai funghi porcini serviti con ragù di carne
RAVIOLI AI FUNGHI PORCINI SERVITI CON RAGU DI CARNE
Oggi prepariamo insieme questi ravioli fatti in casa con una farcia estremamente saporita, a base di funghi porcini e li portiamo a tavola con un buon ragù di carne.
Ingredienti per fare la sfoglia (per 4/6 persone)
150 g di farina di grano tenero tipo 0
50 g di semola rimacinata di grano duro
2 uova intere
un pizzico si sale fino
Ingredienti per la farcia dei ravioli
100 g di funghi porcini secchi
sale fino quanto basta
prezzemolo tritato
1 cucchiaio Leggi Tutto...
La cucina cretese: cucina di mare
Cucina Cretese: cucina di mare
Il nostro viaggio alla scoperta della meravigliosa isola di Creta continua e non si fermano nemmeno le degustazioni dei piatti tradizionali.
La cucina cretese ci introduce le sue ricette a base di pesce e noi, seduti davanti al bellissimo mare Egeo, assaggiamo tre piatti a base di polpo.
Polpo ai carciofi (1 chilo di polpo, 1 cucchiaio di aceto, una decina di carciofi, 2 limoni tagliati a metà, 5 scalogni affettati, 2 cucchiaini di prezzemolo, un po’ di aneto, Leggi Tutto...
La cucina cretese: insalate e verdure
LA CUCINA CRETESE: insalate e verdure.
Ricette tradizionali dell’Isola di Creta a base di verdure ed erbe, per conoscere la cucina cretese.
Il mio viaggio sull’isola di Creta oggi mi porta a Heraklion.
Heraklion è la capitale di Creta ed è una delle città portuali più grandi e più vivaci dell’isola.
Dopo aver affittato un’auto per andare al Palazzo di Cnosso, fare una lunga ed attenta visita al Museo Archeologico ammirando i reperti dell’epoca minoica e dopo essermi piacevolmente persa tra i vicoli del centro, pullulanti di Leggi Tutto...
Daube de boeuf et raviolis à la daube
Daube de boeuf et raviolis à la daube. Lo spezzatino di manzo e i suoi ravioli.
A spasso tra mare e monti della cucina provenzale
Nel nostro piacevole viaggio nella Cucina Provenzale (clicca QUI per il collegamento agli altri articoli), oggi ci fermiamo a mangiare questi raviolis à la daube.
Ricetta per 6 persone
200 g di pancetta affumicata
2.000 g di manzo tagliato a cubetti di circa 5 cm
4 spicchi d’aglio in camicia
2 chiodi di garofano
1 bouquet garni (clicca QUI per preparare il bouquet garni)
vino Leggi Tutto...
Le Dramont
Le Dramont (Francia, Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Dipartimento Var)
La spiaggia Le Dramont e i ricordi dello sbarco da parte degli alleati americani nel 1944
Quest’estate la cucina di Profumo di Broccoli si sposta dalla Grecia alla Francia, assaporando tanti prodotti tipici di queste due nazioni.
Dopo aver degustato insieme, preparato e conosciuto molte ricette tradizionali dell’isola di Creta (che potete leggere cliccando sulla rubrica Cucina Cretese), facciamo una pausa, saliamo in barca e raggiungiamo la Costa Azzurra francese. Con quest’occasione, aggiungeremo nuove ricette alla rubrica sulla Leggi Tutto...