Blog
Crackers agli spinaci a lievitazione naturale
Crackers agli spinaci a lievitazione naturale
Crackers fatti in casa con il lievito madre? Si, oggi proviamo proprio a farli, ma non ci limiteremo a questo, li coloreremo di verde! Per farlo useremo la polvere di spinaci che vi avevo già fatto conoscere con la Focaccia di farina di mais con spinaci e con i Ravioli Verdi.
La polvere di spinaci, usata in modeste quantità, dona un colore bellissimo all’impasto nonché un sapore straordinario e ben equilibrato di spinaci.
La mia ricetta dei crackers agli spinaci a lievitazione Leggi Tutto...
Pain Fleur: il pane di Lione che arriva da Oltralpe
Pain Fleur: il pane che arriva da Oltralpe
Continua lo studio dei pani del mondo e oggi prepariamo in casa il pane francese Fleur, a forma di fiore.
L’impasto di questo pane è il medesimo del pane di campagna, dal quale sono state create varie forme. Rimanendo in ambito francese, alcune di queste forme sono: Fleur (il pane che faremo oggi), Fendu, Auvergnat, Couronne Bourdelaise, Pain d’Aix, Fer à Cheval, Tabatiere e Vivarais.
La maggior parte di queste forme sono state ideate Leggi Tutto...
Torta di mele con la ricetta del maestro Omar Busi
La torta di mele: ricetta del maestro Omar Busi
Classica, intramontabile e irresistibile come la torta di mele, in tutte le sue infinite versioni.
Finita l’estate vi avevo annunciato che, dopo tanto parlare dell’Isola di Creta e della Provenza, e dopo tanto cucinare con i ricettari tradizionali di queste due bellissime terre, sarebbe giunto l’autunno! L’autunno è arrivato e ha spalancato le porte della mia cucina con la prima torta di mele della stagione.
Sono certa che vi piacerà perché la ricetta è del Leggi Tutto...
Pain au chocolat: come prepararlo a casa
PAIN AU CHOCOLAT
Un classico intramontabile: le pain au chocolat! Come non amarlo e come non resistere alla preparazione della sfoglia e della brioche finale, con quei bastoncini di cioccolato…
Il pain au chocolat non va confuso con il pane al cioccolato semplice: non si tratta infatti di un impasto di pane con del cioccolato all’interno, ma di un impasto dolce sfogliato, con due classici bastoncini di cioccolato avvolti in un modo particolare.
Il pain au chocolat si prepara con lo stesso impasto dei croissant, Leggi Tutto...
Brioche sfogliata a lievitazione naturale
Brioche sfogliata
Ricetta semplice preparata con una pasta brioche lievitata, sfogliata con il burro
Arriva l’autunno, il primo venticello frizzante del mattino e della sera, alternato da pomeriggi caldi e baciati dal sole e torna anche la voglia di ritagliarsi qualche momento per i dolci da forno e la viennoiseries.
Le luci accese nelle case, nel tardo pomeriggio, preannunciano la stagione fredda. Il profumo di cannella comincia ad espandersi dai forni accesi, assieme a quello del burro e della vaniglia. Non posso resistere, corro ad impastare Leggi Tutto...
Ciao estate, benvenuto autunno
L’autunno è ormai arrivato e io non vedo l’ora di correre tra le foglie sparse per terra, che hanno già cominciato la loro danza per abbandonare i rami delle piante.
Mi rallegro nel vedere quando si sollevano con il loro fruscio, al minimo soffio del vento, colorando le vie di intense tonalità di rosso, verdone e marrone.
Volgo un ultimo sguardo all’estate appena conclusasi; sono ancora accecata dalla sua prorompente luminosità.
Orami da lontano, a migliaia di chilometri di distanza, strizzo l’occhio alla mia amata Creta Leggi Tutto...
Pane integrale con poolish a lievitazione mista
Pane integrale a lievitazione mista con poolish (100% di idratazione al latte) e lievito madre liquido nell’impasto principale
Seconda parte degli esperimenti con la farina integrale che mi è stata regalata la scorsa estate. Si tratta di una farina integrale di grano tenero, varietà Maiorca, macinata a pietra, dell’azienda agricola Mulinum, con grano italiano coltivato in Calabria.
Quando posso mettere le mani su farine nuove, sono sempre felice come una bambina nel giorno di Natale. C’è una sorta di curiosità e impazienza Leggi Tutto...
Pane integrale con il cioccolato a lievitazione naturale
Pane integrale con il cioccolato a lievitazione naturale
Vi ricordate il “Pane cacao e cioccolato a lievitazione naturale” che ho preparato l’anno scorso? Un pane indimenticabile… (clicca QUI per riaprire la ricetta direttamente).
All’epoca avevo seguito il bellissimo libro “Le grand manuel du boulanger”, mentre oggi vi propongo una ricetta molto simile, nella quale ho utilizzato la farina integrale al posto della farina di grano tenero di tipo 1. Mi sono sbizzarrita con una nuova farina di un mulino calabrese, ricevuta in regalo Leggi Tutto...
Pane con farina di semola e semi di papavero
Pane con farina di semola e semi di papavero
Oggi prepariamo un bel pane usando la farina di semola di grano duro, l’acqua, il sale e il lievito (biga) arricchendola con una generosa manciata di semi di papavero.
La lievitazione è naturale con un preimpasto chiamato biga, che si prepara con acqua, farina e lievito compresso (comunemente chiamato lievito di birra o ldb).
Bisogna preparare il lievito la sera prima dell’impasto principale del pane, lavorando farina di grano tenero a lunga lievitazione Leggi Tutto...
Pizza con lo yogurt greco a lievitazione naturale
Pizza con lo yogurt greco a lievitazione naturale
Dopo la focaccia allo yogurt greco è l’ora della pizza!
Ho ricominciato ad ordinare sacchi di farina e a mettere le mani in pasta, dopo la pausa estiva.
I lieviti hanno richiesto il loro giusto tempo per riprendersi, dopo il lungo riposo e il ritorno alla vita ordinaria, ma adesso sono pronti e in forma per compiere il loro lavoro con gli impasti.
La mia dolce isola di Creta è sempre nei pensieri, così oggi vi Leggi Tutto...