Blog

Kugelhopf montato

Kugelhopf montato fatto in casa con la ricetta del maestro Achille Zoia, tratta dalla rivista di pasticceria “Il Pasticcere”.     Oggi prepariamo insieme un dolce tipico dell’Alsazia, della Germania del sud, dell’Austria, del Tirolo e della Svizzera: il kugelhopf. Si tratta di un dolce meraviglioso, preparato in occasione del Natale, che sotto altri nomi si trova anche nella nostra Trieste (cugulut), nella Repubblica Ceca (bábovka), nei paesi dell’ex Jugoslavia (kuglof) e in Polonia (babka). A proposito di Trieste, se avete voglia di leggere qualcosa Leggi Tutto...

Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato

Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato Era da tanto che non preparavo la pasta frolla e, sebbene il tempo a disposizione per dedicarsi ai dolci sia sempre poco, ho deciso di rimpolpare per bene il blog in occasione dell’Avvento e delle prossime festività. Tenetemi compagnia anche voi durante questo magico periodo e raccontatemi che cosa state pensando di preparare di buono. Pasta frolla e crostate Quando si prepara una pasta frolla, è importante usare una farina povera di glutine, al fine di ottenere un Leggi Tutto...

Crostata con marmellata d’arance

Questa crostata con marmellata d’arance ha portato il sole in cucina, anche in una giornata uggiosa come quella di oggi. Lasciamoci innondare dalla luce, dal profumo delle arance e dalla burrosità della frolla e mettiamo subito le mani in pasta. Questo periodo prenatalizio è perfetto per cucinare delle piccole prelibatezze da degustare con gli amici o per le merende dei bambini. Le occasioni non mancano certamente, anzi! Diventa difficile non accavallare pomeriggi con i compagni, cene con i colleghi, saggi, manifestazioni… tutto Leggi Tutto...

Charleston pane francese

Charleston pane francese Con l’impasto base del pane di campagna francese ci sono rimaste altre forme da preparare? Ebbene sì! Vi consiglio di impastare la medesima ricetta che trovate (cliccare sul link in neretto per aprirla direttamente) perché oggi diamo forma al pane Charleston! Preparate il preimpasto, lasciatelo lievitare, lavoratelo con gli ingredienti del secondo impasto e seguite il seguente schema: lievitazione di 1 ora a temperatura ambiente (lasciate il panetto sull’asse infarinato e copritelo con un canovaccio). Porzionatura (tagliate l’impasto in tante parti uguale a seconda dei pani Leggi Tutto...

Kougelhopf d’Alsazia a lievitazione naturale

Kougelhopf Alsazia Dopo il Kougelhopf montato (cliccare QUI per aprire l’articolo) eseguito seguendo la ricetta del maestro Achille Zoia, che prevede una lievitazione con il baking, è il turno del Kougelhopf d’Alsazia, fatto con il lievito naturale. La ricetta di oggi è del maestro Piergiorgio Giorilli e si prepara con il lievito compresso. Io ho comunque preparato il Kougelhopf d’Alsazia seguendo una lievitazione mista, a base di pasta madre e 1 grammo di lievito compresso. A voi la scelta dunque: se siete dei culturi della pasta madre, potete usarla Leggi Tutto...

Couronne bordelaise

Couronne Bordelaise Ricetta tradizionale del pane francese Couronne Bordelaise da preparare a casa Oggi prepariamo insieme un altro pane meraviglioso della tradizione francese: la corona Bordelaise.     Proseguiamo il viaggio tra i pani del mondo e rimaniamo in terra francese: dopo la fougasse provenzale, il Pain Fleur di Lione e il pain d’Aix della Parigi del sud, Aix en Provence, ci spostiamo nel sud ovest della Francia, in quel di Bordeaux. Ma non è tutto qui… prepareremo anche una corona dolce e un altro pane tradizionale francese, Leggi Tutto...

Torta pere, cioccolato e Stravecchio

Torta pere, cioccolato e Stravecchio Ho quasi rischiato di dimenticarmi la ricetta e la pubblicazione di questa torta di pere, cioccolato e Stravecchio… Il poco tempo a disposizione; il programma delle foto che mi ha abbandonata (insieme al backup di anni di ricordi di viaggio) e un terribile mal di schiena sono i responsabili di questa dimenticanza. Niente paura: rimedio quest’oggi facendo dapprima pulizia nella sim della macchina fotografica e poi tra i taccuini sporchi di farina, sparsi tra la scrivania Leggi Tutto...

Pain d’Aix: il pane di Aix en Provence

Pain d’Aix: il pane di Aix en Provence Il Pain d’Aix è un tipico pane provenzale, dalla bizzarra forma che richiama la cravatta a farfalla, originario della bellissima città di Aix en Provence, situata nel sud della Francia. Il Pain d’Aix nacque per celebrare gli studenti della famosa università di Aix en Provence, i quali indossavano abitualmente una cravatta a farfalla. La ricetta che vi propongo oggi è tratta da un bellissimo libro professionale nel quale mi sono imbattuta ultimamente: Bread and Pastry Leggi Tutto...

Cioccolatini a forma di castagna

Cioccolatini a forma di castagna La stagione adatta alla lavorazione del cioccolato, in ambito casalingo, è ormai giunta! Le temperature più fresche aiutano le tecniche nelle cucine di casa, dove mancano strumentazioni professionali da laboratorio, ma dove c’è tanta voglia di fare, con passione e altrettanta precisione. Oggi salutiamo questo mese di ottobre che sta per terminare con un cioccolatino a forma di castagna. Dopo quasi sette anni di blog, sapete che non amo molto i dolci a tema di Halloween, pertanto Leggi Tutto...

Pane di semola con foglioline agli spinaci

PANE DI SEMOLA DECORATO Pane di semola a lievitazione naturale, decorato con foglioline di pane verde, impastato con polvere di spinaci. Oggi ci divertiamo preparando questo pane di semola rimacinata, che cuoceremo in uno stampo da plumcake. Prepareremo delle piccole pagnotte rotonde e le abbelliremo con delle foglioline verdi al gusto di spinaci. Il pane non sarà soltanto più bello, ma decisamente più goloso. Sarà una piccola sorpresa da portare a tavola. Se non siete abili con il lievito madre, date uno Leggi Tutto...