Blog
Spaghetti in salsa contadina
Spaghetti in salsa contadina. La cucina del recupero e del buono che abbiamo in casa. La cucina senza troppe pretese o fronzoli, ma piena di benessere e sapore.
Che Profumo di Broccoli sia la cucina dei cavoli e il regno del fatto in casa è abbastanza intuitivo; che da tanto tempo si sfornino prodotti da forno, dolci e salati, che abbiano fatto dimenticare il primo grande amore – LA PASTA – è altrettanto da ammettere… Allora oggi rimedierò con un Leggi Tutto...
Torta Paradiso
TORTA PARADISO: la cucina di casa ai tempi di corona virus.
DUE RICETTE DA FARE A CASA CON LA FAMIGLIA (RICETTA MASSARI E RICETTA SANTIN).
Anni fa avevo salvato la ricetta della Torta Paradiso tra gli articoli in bozza del blog, sperando prima o poi di terminare il post e di pubblicarlo.
Pur non amando particolarmente questo tipo di preparazioni, l’occasione si è finalmente presentata in questo lungo periodo a casa. Ecco quindi un’altra torta che ho fatto fare ai miei famigliari, per divertirsi in cucina Leggi Tutto...
Tourte de seigle (seconda ricetta)
La TOURTE DE SEIGLE è ormai diventata una passione e, come promesso un paio di settimane fa, oggi preparo insieme a voi un’altra tourte de seigle a lievitazione naturale.
Nell’articolo precedente (cliccare QUI per aprirlo direttamente) avevamo provato a fare questo meraviglioso pane di segale seguendo una ricetta di stampo francese, tratta da Le Grand Manuel du Boulanger e oggi, pur rimanendo in Francia, faremo la tourte de seigle con una ricetta completamente differente.
La ricetta di oggi è dell’Ècole Internationale de Boulangerie di Saint Martin (Alpi Provenzali) Leggi Tutto...
Io resto a casa
Era il 20 febbraio 2020.
Ultimo corso su pizza e focaccia insieme ai bambini della scuola elementare.
Felici, stanchi, direi esausti, ma insieme.
Il 21 febbraio 2020 è ufficialmente arrivato il Corona Virus, ma chissà da quanto girava tra di noi senza che lo sapessimo.
Dal 21 febbraio 2020 sono a casa, felice di restarci e di reinventarmi una vita che si adegui alle esigenze del bene comune. Non ero obbligata a farlo fin da quel giorno perché ero in una “zona gialla”, Leggi Tutto...
La pasta: regina indiscussa della tavola italiana
La pasta: regina indiscussa della tavola italiana
Tutto iniziò quel momento in cui le civiltà passarono dalla vita nomade a quella stabile e cominciarono a coltivare i campi: a seminare i cereali, a raccogliere il grano trasformandolo in farina e a produrre la pasta.
Sembra semplice, ma fu un processo lungo: l’uomo imparò a macinare il frumento e ad impastarlo con l’acqua, quindi a cuocere la pasta ottenuta su pietra rovente e, in seguito, nell’acqua bollente.
Le prime tracce nella storia sono Leggi Tutto...
Muffin al cioccolato rosa
Muffin al cioccolato rosa: deliziosi muffin con cacao e gocce di cioccolato rosa Ruby Chocolate
Una volta assaggiato il cioccolato rosa, non lo molli più!
Per chi come me non vede l’ora di mettere le mani in pasta, le idee che frullano nella testa su come utilizzare il famoso pink chocolate fanno fumare il cervello.
In quest’occasione però, ho lavorato soltanto di testa… perché le mani in pasta sono state quelle di mia figlia e di mio marito. Un’altra bella attività da Leggi Tutto...
La cucina di casa
La cucina ai tempi del corona virus cambia, come è giusto che sia e un blog come il mio, che spesso si fa portavoce di una cucina semplice, fatta interamente a casa, non può che sposare la causa comune.
Io sono a casa ormai dal 22 febbraio scorso, giorno in cui cominciavo a prendere autonomamente delle decisioni importanti, che mi sono valse le prime derisioni da parte dei soliti parenti e dei vicini. Avrei tenuto a casa da scuola la Leggi Tutto...
Brioche Ruby Chocolate a lievitazione naturale
Brioche Ruby Chocolate: brioche a lievitazione naturale con lievito madre liquido, ad un impasto, arricchita con gocce di cioccolato rosa
Una brioche nuova, una ricetta ricca, a lievitazione naturale con li.co.li., che al proprio interno è costellata da tanti puntini rosa. Cosa sono questi puntini? Sono le gocce del famoso cioccolato rosa Ruby che, oltre a donare alla brioche un aspetto completamente nuovo, conferiscono quel bouquet fruttato che conquista il palato.
Il cioccolato rosa deriva dalle fave di cacao Ruby che crescono nei paesi come Leggi Tutto...
Treccia di pane a sei capi a lievitazione naturale
Treccia di pane a sei capi a lievitazione naturale
Il gusto delle farine poco raffinate, le alte idratazioni e gli intrecci tra le mani.
Solitamente una treccia di pane o di brioche con più di 3 capi, viene impastata con un’idratazione inferiore rispetto alla ricetta che vi propongo oggi. L’impasto deve infatti essere ben sodo per agevolare il lavoro dell’intreccio.
Nel pane di oggi ho voluto giocare con le idratazioni e, come si vede dalle foto, i filoni pronti per l’intreccio sono molto idratati Leggi Tutto...
Panettone tradizionale con canditi e glassa al cacao
Panettone tradizionale con canditi e glassa al cacao: ricetta del maestro Iginio Massari
In attesa di dedicarsi alle colombe pasquali, oggi pubblico l’ultimo panettone della stagione 2019/2020.
La ricetta è del grande maestro Iginio Massari e prevede una classica farcitura di frutta candita e una glassa con il cacao.
Oggi risparmierò tutti i consueti suggerimenti sulla gestione del lievito madre e sui singoli passaggi per la preparazione di un panettone, perché quest’anno li ho scritti e riscritti più volte e non vorrei ripetermi Leggi Tutto...