Blog

I Pani Dimenticati

Dopo tanti impasti che abbiamo fatto insieme negli ultimi tempi, la rubrica “Farina del nostro sacco” di AIFB, Associazione Italiana Food Blogger, vi consiglia qualche lettura inerente al mondo della panificazione. Il libro di oggi è Titolo: I pani dimenticati Autrice: Rita Monastero Casa editrice: Gribaudo Perché questo libro? Avendo cominciato un percorso tecnico con il lievito madre, il glossario della panificazione e l’elenco dei mulini, potreste aspettarvi un manuale sulle tecniche di panificazione; per bilanciare ho invece scelto di sfogliare insieme a voi un libro che Leggi Tutto...

Focaccia e pizza senza lievito

FOCACCIA E PIZZA SENZA LIEVITO Il lievito compresso (lievito di birra) è introvabile? La pasta madre vi risulta complicata da preparare? Niente paura, si impasta senza lievito. La quarantena ai tempi del Covid 19 è anche questo: per i più fortunati di noi, per coloro che possono stare a casa in buona salute ed in attesa che questo triste momento finisca, è arrivata l’occasione per mettere le mani in pasta, da soli o con l’aiuto della famiglia. Finalmente si possono leggere i libri di cucina Leggi Tutto...

Focaccia dolce con cioccolato nero e rosa

La merenda di oggi è una deliziosa focaccia dolce con tante gocce di cioccolato nero e rosa. L’impasto è dolce, fatto con farina, zucchero, yogurt, uova e olio extravergine d’oliva. La lievitazione è naturale e lenta, fatta con pasta madre solida mantenuta in acqua, mentre il cioccolato è un ottimo Callebaut. Ho usato tante gocce di fondente 67% e di cioccolato Ruby rosa. Se non avete il lievito madre in acqua, potete sempre sostituirlo con un’altra forma di lievito madre (solido nel Leggi Tutto...

Pane integrale con uvetta

PANE INTEGRALE A LIEVITAZIONE NATURALE CON UVETTA Una pagnotta irresistibile per tutti coloro che amano la farina integrale, lievitata naturalmente con pasta madre solida, arricchita da una manciata d’uvetta e spolverata, prima della cottura, con la farina di mais. Vedete quel bel colore dorato in superficie? È proprio la farina di mais. Rinfrescate il vostro lievito e impastate questo pane per la colazione o per l’ora della merenda. Vi piacerà.     A proposito di lievito, io ho usato il lievito madre solido mantenuto Leggi Tutto...
Foto scattata a Fayence, comune francese di 5.019 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Pain Fendu: le basi della boulangerie

Pain Fendu: le basi della boulangerie Tradizionale pane francese ottenuto dall’impasto base del pane di campagna Dato che non possiamo viaggiare a causa della pandemia che ci ha colpiti, facciamolo con la mente e restando con i piedi ben saldi nelle nostre case. Anzi, con i piedi nelle nostre cucine e con le mani in pasta! Cerco nell’archivio del mio album fotografico e trovo queste due foto d’apertura del post, scattate sulle colline del Massiccio dell’Esterel, qualche anno fa in Provenza. Ecco quindi Leggi Tutto...

Pane al cioccolato rosa

PANE AL CIOCCOLATO ROSA RUBY CHOCOLATE, A LIEVITAZIONE NATURALE CON PASTA MADRE La pink mania sta contagiando anche me così, dopo i deliziosi muffin (clicca QUI) e la morbidissima brioche (clicca QUI) con il cioccolato rosa, ho deciso di prepararvi questo pane. È un pane perfetto per la colazione o per la merenda, dal gusto delicato nonostante quel che si possa immaginare. Nell’assaggiarlo mia figlia ha esclamato: “Mamma, pensavo potesse stancarmi, invece è così delicato!” Ecco il punto: delicato e irresistibile. Leggi Tutto...

Il pianoforte abbandonato

Inizia la mia sesta settimana casalinga all’epoca del Covid 19. Le cinque settimane passate sono state intense e piene di lavoro; lontane da quell’immagine degli italiani annoiati e appollaiati sul divano di casa, in attesa di riprendere la vita ordinaria. Ritrovarsi da un giorno con l’altro a pianificare la vita, il lavoro e la scuola, senza aver organizzato nulla fino al momento prima, è stato difficile per chiunque, ma necessario. Il blog vi tiene compagnia come può: con tante ricette; con il lievito Leggi Tutto...

Pane Mantovano

Pane Mantovano Sebbene le foto siano state scattate all’aria aperta, durante un bellissimo evento culinario di qualche tempo fa, se ne avete voglia oggi rifacciamo virtualmente insieme il pane mantovano. Come il pane baule, che trovate nell’archivio del blog, il pane mantovano appartiene ai pani con pasta dura, con una bassa percentuale di umidità, tipici della Pianura Padana. Il pane mantovano è molto antico e ha dei tagli centrali che favoriscono la formazione, durante la cottura, della tradizionale cresta. Per quanto riguarda la Leggi Tutto...

Carotorta al cioccolato: torta di carote e cioccolato

CAROTORTA AL CIOCCOLATO: Torta di carote con farina integrale di grano tenero, farina di mandorle, gocce di cioccolato fondente e pochissimo olio.  Proseguono gli impasti ai tempi del Covid 19… La famiglia si riunisce in cucina e impara a stare insieme attorno ad un sacco di farina e a tanti buoni ingredienti. Sembrava tutto semplice, ma non lo è. C’è chi non riesce ad aprire un uovo senza sporcare dappertutto, chi si meraviglia di quanto sia importante e fondamentale l’organizzazione, chi Leggi Tutto...

Fayence

Fayence e i viaggi virtuali al tempo del Covid 19 La sera, prima di andare a dormire, spulcio tra le foto del mio archivio. I pensieri sono sempre gli stessi: com’era bella la normalità; com’era meraviglioso girare il mondo. Nell’attesa e nella lunga sofferenza di questo triste periodo, vi porto virtualmente a spasso con me, sperando di alleggerire lo spirito, tra un itinerario e un buon piatto da degustare.   LA TOUR DE L’HORLOGE   Fayence è un’antico borgo che, come dice il suo nome, Leggi Tutto...