Blog
Semifreddo Happy Birthday
Semifreddo Happy Birthday
… ma non un happy b. day qualunque: buon compleanno alla mia Giulia che entra ufficialmente nei teen.
22 Settembre
E’ arrivato anche quest’anno il 22 settembre, il giorno più allegro, quello in cui tutta la famiglia punta la sveglia alle 10.40 per chiamarsi e rivivere insieme il momento in cui Giulia è arrivata tra noi. Momento durante il quale lei dormiva, ignara di essere stata catapultata in un’altra dimensione, inconsapevole di passare dalle braccia delle ostetriche alle mie e poi a quelle Leggi Tutto...
Saint-Pierre
Saint-Pierre (Aosta)
Oggi facciamo un’altra breve tappa in montagna, nella meravigliosa regione Valle d’Aosta, prima di tornare al forno per fare insieme un altro pane rustico.
Ho scattato queste foto il 15 ottobre 2023, in una fresca giornata autunnale e in uno dei miei tanti andirivieni da questa regione alpina che amo così tanto.
Dal castello di Aymavilles risuona l’eco della festa conclusiva de Lo Pan Ner 2023, mentre qui, dal castello di Saint-Pierre si sente solo il suono del vento che fa Leggi Tutto...
Schiacciata con l’uva rosa
Schiacciata con l’uva rosa senza semi
Un altro prodotto da forno che dà il benvenuto all’autunno: la schiacciata o focaccia con l’uva.
La ricetta è presente qui sul blog nella versione con l’uva nera e il doppio strato di pasta, con la pasta integrale e con l’impasto dolce alla panna a dimostrazione che si può come sempre diversificare un prodotto con la fantasia.
La ricetta di oggi
E’ un impasto di base lievitato naturalmente con lievito a coltura liquida e una piccola aggiunta (facoltativa) di Leggi Tutto...
Colazione con arancia e cioccolato
Arancia e cioccolato
E’ un classico, si sa, ma poi bisogna decidere come mettere queste arance con il cioccolato.
Possiamo fare un pane, una torta seguendo tutti i crismi del bravo pasticcere, un dessert; possiamo usare la frutta fresca/secca, il suo succo o solo i suoi profumi estratti; possiamo caramellarla, gelatinarla. Possiamo usare il cacao, il cioccolato in pezzi, in scaglie, sotto forma di crema o di ganache. Amaro o dolce?
Infiniti modi
Quando pensi di averle fatte tutte, ti accorgi che c’è Leggi Tutto...
Le forme del gusto 2023 a Lodi
Le forme del gusto
Giunta alla sua undicesima edizione, è la manifestazione lodigiana delle eccellenze agroalimentari del territorio.
Nei giorni 22-23-24 settembre 2023 la bellissima piazza della Vittoria di Lodi è stata ancora una volta il teatro a cielo aperto di questa gustosa manifestazione.
Molti i cookingshow dei cuochi lodigiani e degli ospiti esterni come Simone Rugiati, così come gli approfondimenti sulle nuove sfide riguardanti la filiera agroalimentare fino al momento più atteso di tutti, sia dai cittadini che dai casari ovvero Leggi Tutto...
Krapfen
Krapfen
Si chiamano Krapfen, ma per me sono e saranno sempre i bomboloni!
Un meraviglioso ricordo d’infanzia, anzi, delle estati ai lidi ferraresi della mia prima infanzia.
Mia mamma mi portava spesso, di prima mattina, a comprarne un vassoio dal panettiere più vicino a casa nostra. Uscivamo insieme nel caldo ancora tiepido delle mattine d’agosto, una manina timida nella sua, forte e fiera, mentre l’altra reggeva il mio inseparabile hula hoop. Tornavamo a casa con quel profumo di fritto, buon fritto diceva Leggi Tutto...
Torta di mele e mascarpone
Prepararsi all’autunno
Ogni anno, per dare il benvenuto all’autunno, ho una serie di prodotti da forno che devo preparare e che mi fanno sentire in sintonia con il passare delle stagioni.
L’aspetto più divertente di questo fare e rifare è che le ricette non sono mai uguali. Cerco di fare delle varianti, un po’ per divertimento, per curiosità e un po’ per sperimentare abbinamenti diversi.
Tra i dolci con i quali amo salutare l’autunno c’è la schiacciata all’uva, il pane di castagne, le Leggi Tutto...
Pillole di pasticceria: isolare la pasta frolla
Pillole di pasticceria
Perché la pasta frolla si bagna?
Hai mai addentato qualche dolce a base di pasta frolla percependo una sensazione di umido o di pasta bagnata? Capita spesso, purtroppo.
La causa è la farcia o il ripieno i quali, se la frolla non viene impermeabilizzata, trasmettono l’umidità verso il guscio di frolla nel quale sono contenuti. In certi casi la frolla può diventare proprio bagnata, rischiando di sembrare poco cotta e, comunque, non buona al palato.
Perché isolare la pasta frolla?
Perché la pasta Leggi Tutto...
Festival della Fotografia Etica 2023
E’ uno degli eventi annuali che attendo con maggior entusiasmo ed è ormai giunto alla sua quattordicesima edizione. E’ Il
Festival della fotografia etica di Lodi
Anche quest’anno ti suggerisco di non mancare per nessun motivo. Se abiti in Lombardia, raggiungerai Lodi con facilità e magari conosci già quest’evento annuale; se invece arrivi da più lontano, avrai l’occasione di visitare una bellissima città di provincia come Lodi e i luoghi di interesse storico-artistico presso i quali si terranno molte delle mostre in programma.
Passione Leggi Tutto...
Il rosmarino non capisce l’inverno
Ho scoperto Matteo Bussola ascoltando un’intervista sul podcast della Scuola Holden. Mi è subito piaciuto il suo modo di parlare, al femminile, di temi così abitualmente ostici e lontani dal mondo maschile. Ricordo di aver pensato: Era ora! Ma sarà vero?
Scherzi a parte, sì è vero, per quanto purtroppo sia ancora raro.
Matteo Bussola ha sicuramente la capacità di raccontare le vicende umane con uno sguardo così delicato e attento. Nei panni di una donna, potrei dire.
A cosa pensa una Leggi Tutto...