Insalata di farro e orzo con patate al rosmarino, pere e mele
Il mio pranzo veloce, mordi e fuggi di oggi, una giornata molto calda in cui non posso sedermi a tavola troppo a lungo. Vale anche per voi? Allora stasera potete cuocere farro e orzo e potete anche condirli oppure posticipare questa parte del lavoro a domani, come meglio riuscite ad organizzarvi, poi mettete tutto in frigorifero, coperto e l’indomani gustate questa pietanza così delicata e leggera, come piace a me, ma allo stesso tempo piena di gusto e freschezza. Vi ho incuriosito? Allora procediamo con questi ingredienti per 4 persone:
- 200 gr. di farro e orzo biologico
- mezzo cucchiaino di sale
- 2 patate di media grandezza spellate e tagliate a cubetti
- qualche foglia di rosmarino
- 1 pera
- 1 mela
- olio evo per la cottura
- olio evo per condire il piatto alla fine a seconda del gusto
- uno spicchio d’aglio facoltativo
- acqua o brodo vegetale
- sale e pepe
Facciamo cuocere il farro e l’orzo in 1,5 litri di acqua, un goccio di olio evo e mezzo cucchiaino di sale. Portiamo ad ebollizione l’acqua e continuiamo a cuocere per 30′. Scoliamo il farro e l’orzo, li versiamo in una terrina d’acqua fredda in modo da bloccare la cottura e poi li scoliamo nuovamente. Facciamo perdere l’acqua in eccesso e versiamo tutto in un piatto capiente.

Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo raffreddare.
Uniamo farro, orzo, patate, pere e mele e mescoliamo con del buon olio evo prima di servire.
Piatto per 4 persone.
Esecuzione: semplice.
Tempi: 30′ più il tempo di raffreddamento. Si può servire anche tiepido.