Insalata di cavolfiore con salsa agli asparagi
E’ tempo di insalate e di piatti freschissimi e colorati. La primavera annuncia l’estate e la voglia di colori sgargianti e di tanta freschezza invade anche le tavole.
Prepariamo l’insalata
con questi ingredienti:
- 1 cavolfiore
- insalata mista e red chard
- sale
- olio evo
- qualche violetta
- asparagi (ho usato la parte morbida del gambo, mentre con le punte ho preparato un altro piatto)
- pepe
e procediamo così:
- Laviamo il cavolfiore, tagliamo le cimette e cuociamo al vapore oppure lo lessiamo in abbondante acqua salata. Scoliamo, versiamo in un recipiente d’acqua fredda per bloccare la cottura e il colore e poi scoliamo nuovamente.
- Facciamo intiepidire, aggiustiamo con sale e pepe e facciamo scolare per bene per eliminare l’acqua in eccesso.
- In un’altra pentola portiamo ad ebollizione l’acqua e facciamo cuocere i gambi di asparago (utilizziamo la parte centrale, mentre la parte più legnosa la possiamo usare per fare un brodo e le punte le usiamo per fare un altro piatto ancora). Scoliamo, aggiungiamo un pizzico di sale e frulliamo tutto con un goccio di olio evo. Si può eventualmente aggiungere anche una grattugiata di parmigiano.
- Prepariamo il piatto unendo tutti gli ingredienti: insalata, lavata e condita con sale e olio evo, cimette di cavolfiore e salsa di asparagi.
Io ho preparato due versioni, come nelle foto: la prima insalata è condita solo con olio evo, mentre la seconda è condita con la salsa di asparagi, che è stata spalmata con un pennellino da cucina sul cavolfiore e poi è stata aggiunta intorno alla verdura con l’aiuto di un sac à poche.
Piatto per 4 persone
Modalità: semplice
Tempi: 20’/30′
amo la seconda versione, questa salsina deve essere buonissima, che bell'abbinamento sano di sapori!!!!!Baci Sabry
Ciao Sabry, anch'io preferisco la seconda
Ciao, baci
Tiziana
La seconda!!! Piacere di conoscerti sono una tua nuova follower!
Ciao, benvenuta a piacere tutto mio.
Vengo a trovarti sulle tue pagine e a conoscerti meglio.
Ciao, a presto
Tiziana
Ciao Tiziana!!! Una ricettina ottima!!!!
Grazie cara
Una ensalada muy primaveral y colorida, seguro que esta muy rica.
Un beso.
Gracias Azucena. Me alegro de que te guste!
Besos
Stupenda e non solo da vedere ma anche da mangiare
Complimenti!
Ma grazie Consuelo!
Ciao e grazie
Bellissima e troppo buona!!
Io adoro il cavolfiore in tutti i modi quindi con me vinci facile ma la salsina di asparagi è una chicca!!
Brava Tiziana!!
Ciao Silvia!! Grazie. Abbiamo un sacco di alimenti in comune! Anch'io lo adoro.
Notte e buon mercoledì
Tiziana
Ciao Tiziana, mi dispiace che non possiamo incontrarci oggi a Milano, tu perche sei di fretta io perché devo finire i ruoli stipendiali!
Complimenti cara per questo piatto splendido e presentato benissimo!
Ci tengo a conoscerti di persona, possiamo organizzare io lavoro a Milano in centro!
Questo week end vado a Fano nelle Marche!
Ho bisogno di staccare la spina, sono troppo stanca! Ti auguro una splendida giornata!
Un abbraccio Laura♡♡♡
Ciao Laura, alla prossima occasione!
Grazie per il piatto e buon fine settimana nelle Marche.
Ciao
Bonito blog de cocina, me quedo por el con tu permiso, un saludo Tiziana
Muchas gracias Damaso.
Vengo a ver a sus recetas en el blog
Buenas dias
Ciao, mi sono unita ai tuoi follower e ti ho inserita tra i blog che seguo sul mio blogroll.
puoi partecipare con tutte le ricette che vuoi alla Linky Party ricette fresh & light mia e di Lisa di "Tra cucina e realtà"
Buona questa insalata! Io amo il cavolfiore
Passa a trovarmi su lappetitovienmangiando.info e leggi anche come partecipare alla mia linky party ricette di primavera che scadrà il 6 giugno. Ti aspetto con piacere :*
Ciao Laura, ti seguo con piacere anch'io e grazie.
Verrò sicuramente a portare altre ricette. Grazie ancora e buon pomeriggio
Tiziana
Che abbinamento interessante. Proverò sicuramente la ricetta.
Grazie Ombretta!