Torte dolci
Amor polenta
Saluto questo mese di febbraio con una ricetta che volevo fare già da molto tempo: l’Amor polenta. Si tratta di un dolce tradizionale lombardo, la cui caratteristica è la farina di mais che si usa normalmente per fare la polenta.
Ho un paio di ricette d’autore e la prima che ho deciso di eseguire è quella del maestro Gianluca Fusto, tratta da “Le mie 24 ore dolci”, ed. Gribaudo.
Ingredienti per 8 persone
200 g di farina di mais gialla
200 g di burro (82% Leggi Tutto...
Polentina dolce per la colazione
Vi ricordate i frollini Zaletti o zaeti di qualche giorno fa, vero?
Durante “Dolcemente Con” il maestro Santin chiese al maestro Bertolini: “Questo impasto si può usare per fare un biscotto, una torta, o una base per una torta, vero?” e il maestro Bertolini rispose di si. Potevo farmi scappare questa versione? Eccomi allora a sfornare anche un cerchio da 22 cm di diametro, in aggiunta ai frollini che post precedente.
Vi riscrivo per comodità la ricetta. Tenete presente che con gli ingredienti ricalcolati partendo Leggi Tutto...
Torta alle mandorle con mele e pere al rum e confettura di ciliegie
Oggi giochiamo con i sapori, li mischiamo come fanno i bambini quando giocano a fare i cuochi nelle loro bellissime cucine giocattolo e sforniamo una torta buonissima.
Per la base abbiamo una frolla alle mandorle; per il ripieno abbiamo delle pere e delle mele al rum, profumate con la cannella; per completare la farcitura e per legare abbiamo invece della confettura di ciliegie fatta in casa.
Vi lascio immaginare il profumo durante la cottura e dopo aver aperto il forno.
Buon 31 ottobre! Leggi Tutto...