Racconti
Estate che vai
Gli equinozi sono sempre stati per me dei giorni particolari ed affascinanti, emblematici di quell’equità che solo questi giorni hanno il privilegio di vantare. Sono i due giorni dell’anno in cui la giornata dura quanto la notte, la luce quanto il buio.
Mentre il caldo perdura sotto la coltre d’afa di questi giorni e le temperature restano decisamente estive, come tutti gli anni sento che oggi cadrà quella foglia rossa che annuncerà l’autunno e io dovrò dire ciao all’estate. Si, un giorno devo pur sceglierlo Leggi Tutto...
Fermi al bivio
La settimana inizia con tante difficoltà, con ostacoli da superare, con pensieri che si accavallano e che ingarbugliano gli impegni e il lavoro.
Penso sempre che, quando tutto si complica, le cose possano solo arrivare ad un punto di rottura, laddove ci sarà una discesa e dove tutto sarà più semplice. Procedo allora con la calma e la positività di sempre e respiro.
Non è forse nei momenti di maggiore difficoltà che si aguzza l’ingegno e che nascono le idee migliori? Approfittiamone Leggi Tutto...
FÊTE DU RAISIN: la festa dell’uva e i vini provenzali nella meravigliosa regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Il simbolo della città di Frejus, dipinto in maniera straordinaria bella e colorata su un pannello all’ingresso della Rue des Artistes, durante la festa dell’uva, apre questo racconto sulla tre giorni dedicata ai vini della Provenza. Io sono a Frejus, ma le feste dell’uva sono tante e potete trovarne un pò dappertutto, vicino alla costa e nell’entroterra, durante il mese di agosto. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Ogni anno, durante la prima metà del mese di agosto, Miougrano (associazione impegnata nel mantenere vive Leggi Tutto...
Un gelato al mare
Frejùs e le sue gelaterie
Agosto è un mese tradizionalmente di vacanza, anche se ormai le vacanze sono sempre più scaglionate durante l’anno e durante l’estate, così come si sono accorciate rispetto a quando ero piccola io.
Sui blog ad agosto c’è il fuggi fuggi generale e le persone in cerca di ricette e di storie di cibo sono più rare, ma a me piace farvi compagnia, così pubblico qualche ricetta preparata per tempo oppure vi porto a spasso con me! Oggi ci fermiamo a mangiare il gelato in Leggi Tutto...
A squarciagola
Qualcuno è in ferie e qualcuno non ancora.
Qualcuno non potrà proprio andarci e, magari,
quei bei posti da catalogo vacanze non potrà nemmeno sognarli.
Oggi allora vi porto con me
a bordo di questa fantastica motoretta,
a cantare e fischiare a squarciagola,
lanciando crêpe e gelati all’aria
e chi li prende al volo sarà il fortunato della giornata.
Cantiamo l’allegria.
Leggi Tutto...
Buon fine settimana
“Non bisogna estinguer la passione colla ragione,
ma convertir la ragione in passione”.
Cit. Giacomo Leopardi
Oggi vi saluto con questa citazione del poeta Leopardi. Siamo in periodo di esami e forse è per questo che mi tornano spesso in mente citazioni letterarie. Ad ogni modo vi auguro un sereno weekend e vi annuncio che la prossima settimana prepareremo insieme un altro gustosissimo e sano farrotto, un pane per il giovedì dedicato alla panificazione e un nuovo semifreddo con le fragole, il cioccolato Leggi Tutto...
Il cuoco
Buona settimana
Leggi Tutto...
La mia casa nel vento
In un momento di profondo dolore come questo, sono ancora più consapevole della strada che desidero percorrere: una strada di convergenza, che conduce alla comprensione e alla mediazione.
La mia battaglia personale di giustizia l’ho intrapresa durante l’adolescenza e la prima maturità, dopodiché con una profonda ricerca introspettiva, con umiltà e atteggiamento aperto, uniti alla grande compagnia che mi hanno fatto i Libri, ho superato gli ostacoli. Ho scavalcato dapprima i muri, grattandomi le ginocchia e rompendomi le unghie, poi Leggi Tutto...
Buon anno
Un sereno 2018 a tutti
Spero di ritrovarvi ancora tutti nella mia cucina, seduti alla mia tavola. A presto.
Tiziana
Leggi Tutto...
Buon Natale
Una serena giornata a tutti voi
Con affetto
Tiziana
Buona visione e a presto
Leggi Tutto...