Racconti
Le Pan Ner, il pane delle Alpi, edizione 2023
Le Pan Ner 2023
La tradizionale festa transfrontaliera che vede protagonista la farina di segale e il pane nero si è svolta anche quest’anno nella meravigliosa cornice delle Alpi.
Foto scattata a Gimillan sabato 14/10/23
La magia dell’accensione degli antichi forni
Si è rinnovata la magia dell’accensione dei forni antichi, sparsi tra i villaggi della Valle d’Aosta, la Val d’Ossola, Valposchiavo, Parc des Bauges, Upper Gorenjska, Brescia, Sondrio, Varese, Lozzolo.
Forni antichi che raccontano in primis la nostra storia, aiutano a far conoscere a grandi Leggi Tutto...
Di mare, d’estate, d’amicizia
Di mare, d’estate e d’amicizia
Ricorderò sicuramente quest’estate 2023 come l’estate dei colori intensi.
Intenso blu del mare con tutte le sue infinite sfumature; intenso azzurro di alcune baie del sud della Sardegna; intensi cieli rosati al tramonto e albe rosse di una pace commovente.
Ma ancor di più la ricorderò per aver compreso gli attimi di felicità.
Spesso, quando la felicità arriva all’improvviso nelle nostre vite, non ce ne accorgiamo nemmeno e la rielaboriamo soltanto a distanza di tempo. Quest’estate invece la Leggi Tutto...
Busseto e lo spirito del maestro
Marzo parmense
Nel mio marzo pazzerello, con i suoi alti e bassi, i suoi venti in certi casi ancora freschi, altre volte più tiepidi seppur forti e maldestri, non ho potuto salire su una bici per pedalare lungo la ciclabile che da Parma porta fin qui, ma ho camminato nell’ultimo tratto, respirando una piacevole aria familiare.
Ho lasciato Parma uscendo dal Teatro Regio, leggendo quel Va pensiero luminoso, appeso sulle vie del centro storico; ho fatto tappa a Colorno pranzando in una trattoria Leggi Tutto...
Finestre d’estate
La mia finestra d’estate è sempre aperta, giorno e notte.
E’ una finestra assolata dalla quale entra un’aria calda che rilassa la muscolatura. A tratti, un venticello più forte e piacevole corre da una parte all’altra della casa, giocando ad entrare e ad uscire dalle varie finestre.
Una tenda svolazza e poi s’acquieta. Le persiane si spalancano all’estate quasi volessero darle il benvenuto.
Il porticato mette in ombra un lato della casa ed è perfetto per andare a riposarsi per un momento o nelle Leggi Tutto...
In cerca di luce
Villa Arconati, Bollate (MI)
Il bimestre che precede una grande festività come il Natale o la Pasqua fa normalmente decuplicare le visite sul blog. È comprensibile che, in previsione di queste grandi occasioni, le persone in cerca di ricette particolari si tuffino nel web e approdino anche qui. Sono felice che siate passati a farmi compagnia in tanti e spero abbiate trovato quel che cercavate.
Alcuni di voi mi hanno chiesto aiuto nella gestione del lievito e altri, magari più timidi o riservati, mi Leggi Tutto...
Uscire dagli schemi
Se ti hanno sempre detto che non si può fare,
probabilmente si può fare!
Vorrei lasciare l’ultima colomba preparata per queste festività pasquali sulla homepage di Profumo di Broccoli per tutta la vita, ma bisogna guardare avanti ed è già tempo di ripartire con nuovi progetti e nuove ricette.
Se sei anche tu un’appassionata o un appassionato di grandi lievitati con pasta madre, ti consiglio veramente di preparare la Colomba Pasquale con limoni canditi e cioccolato bianco. Se non ti piacciono gli Leggi Tutto...
Il pane degli antichi Egizi al Museo di Torino
Il pane degli antichi Egizi
Numerosi tavolini in legno o in fusto di canna ritrovati nelle tombe degli antichi Egizi si presentarono, al momento della loro scoperta da parte degli archeologi, già imbanditi di cibi. Offrirono l’immagine suggestiva di un banchetto funerario, che si sommava alla già inevitabile stupefacente emozione della scoperta nella sua interezza.
Foto scattata al Museo Egizio di Torino, aprile 2023
In queste foto che ho scattato presso il Museo Egizio di Torino nel mese di aprile 2023, sono Leggi Tutto...
In-cantarsi, sempre
Incanto
L’incanto. Improvviso. Apparire e scomparire. Rimanere affascinati. Meravigliarsi. Incantarsi.
In-cantarsi, letteralmente: entrare in un canto
Il giorno dell’Epifania, per concludere un emozionate periodo natalizio, ho lasciato la poca neve delle Alpi per tornare in città e mi sono subito rintanata in un teatro milanese, il Franco Parenti, per assistere allo spettacolo Incanti.
Ho tenuto da parte questo ricordo fino ad oggi 4 marzo 2023, il giorno dell’anno durante il quale canto a squarciagola <<Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare.>> Leggi Tutto...
Auguri blog: sono 9 anni
Buon compleanno: sono 9 anni di blog
Sebbene il tempo scivoli via dalle mani con una rapidità sorprendente, questi nove anni mi sembrano davvero tanti! Tanti per migliaia di articoli pubblicati, di ricette studiate, preparate e fotografate; di racconti e storie da condividere, spalmate con la leggerezza di sempre tra queste pagine dal nome buffo.
Oggi festeggio questo mio piccolo spazio virtuale dalle mie amate montagne, non a caso associate ancora una volta a tutte queste brioche e pandolci. Sì, perché l’incanto Leggi Tutto...
Buon 2023
“Come passa il tempo!” è sicuramente una delle frasi più dette e più sentite. Anche quando ci promettiamo di non cadere in banali argomentazioni, finiamo per citarla, ma questa volta è proprio il caso che io la pronunci a voce alta.
Il periodo dell’Avvento 2022 è passato con una tale velocità che, in vari momenti, mi sono trovata a pensare di non riuscire ad apprezzare fino in fondo tutto quello che stavo vivendo. È stato sicuramente un mese ricco di eventi felici e Leggi Tutto...