Lievito madre: ricette

Pane con farina di riso a lievitazione naturale

PANE CON FARINA DI RISO A LIEVITAZIONE NATURALE Il pane con farina di riso che ho preparato oggi è un pane fatto con una miscela a base di farina di riso, farina di grano tenero e semola. Ha un colore dorato che trovo irresistibile, una mollica leggera e un sapore intenso. È perfetto per accompagnare un pasto, così come per spalmarci la marmellata a colazione o all’ora di merenda. La lievitazione è naturale, ma come sempre potete sostituire il lievito madre con il Leggi Tutto...

Focaccia con farina di riso

  Focaccia con farina di riso Questa settimana è dedicata ad una nuova farina di riso del Molino Colombo, che ho avuto l’occasione di provare. Vi preparerò infatti sia una focaccia che dei filoni di pane. Il sapore di questa focaccia è intenso e particolare; ha un ottimo sviluppo della sua struttura e una crosta sottile; ha una mollica molto morbida e abbastanza compatta; ha inoltre un bel colore dorato. La farina è composta da una miscela di grano tenero tipo 00, semola di Leggi Tutto...

Piccole veneziane con ricetta del maestro Luigi Biasetto

Dopo la Focaccia Veneziana fatta tempo fa (clicca QUI per leggerla) è tempo di preparare qualche pirottino da un etto e sfornare una bella teglia di piccole veneziane, con la ricetta del maestro Luigi Biasetto. Trovo che questi piccoli impasti, cotti nei pirottini da un etto, siano davvero deliziosi e si prestino ad essere regalati o portati in giardino per una merenda speciale. Pasqua è passata, molti di noi tornano al lavoro come me e possono infilare nella borsa una di Leggi Tutto...

Colomba classica ricetta di Rolando Morandin

COLOMBA CLASSICA RICETTA MORANDIN Per questa Pasqua voglio preparare una colomba che ho imparato a fare anni fa: la colomba con ricetta classica del grande maestro Rolando Morandin. È una delle ricette che preferisco e, senza dubbio, anche una di quelle alle quali sono maggiormente affezionata, perché ho imparato a farla al primo corso del maestro Rolando Morandin e di sua figlia Francesca, ormai tanti anni fa…     Prima di cominciare a vedere la ricetta, bisogna assicurarsi di avere un lievito madre in ottima salute, che sia stato Leggi Tutto...

Triangolini al latte farciti con marmellata di limoni e zenzero

I Triangolini al latte sono dei deliziosi panini dolci, farciti con marmellata di limoni e zenzero. L’impasto è quindi molto semplice, con il latte al posto dell’acqua, mentre la lievitazione è naturale (con lievito compresso oppure con lievito madre). Anche la formatura è semplice: una volta che la pasta è lievitata, bisogna stenderla creando un rettangolo, farcirla con la marmellata di limoni e zenzero, ripiegarla a libro e cuocerla. Solo dopo la cottura, si potranno tagliare tante fette a forma di Leggi Tutto...

Colomba e focacce pasquali ricetta del maestro Giorilli

  Pasqua nella cucina di Profumo di Broccoli è come Natale: un turbinio di impasti, profumatissimi impasti, come se non ci fosse un domani. Adoro la sensazione che si prova nell’aprire la porta di casa e trovarsi immersi in una nuvola che profuma di burro e di vaniglia. È un profumo che rimane per giorni e che rallegra tutto.     Oggi ho rifatto la ricetta della Colomba Pasquale del maestro Piergiorgio Giorilli, senza mettere le sospensioni (canditi e frutta secca) nell’impasto, nella misura Leggi Tutto...

Veneziana ricetta Renato Bosco

In previsione della Pasqua, prepariamo questa morbidissima veneziana con la ricetta del maestro Renato Bosco, che il maestro ha pubblicato proprio qualche giorno fa. È un’ottima alternativa alla colomba pasquale, è un dolce perfetto per queste festività, così come per tutto l’anno. La ricetta di questa veneziana prevede l’utilizzo del lievito di birra, pertanto è più idonea a chi non ha il lievito madre o a chi non è ancora pratico con le lievitazione a base di pasta madre. Si può eventualmente aggiungere della pasta madre viva Leggi Tutto...

Pane e grissini alla pancetta e ai semi di papavero

Stuzzicheria! Il pane e i grissini alla pancetta con i semi di papavero sono una proposta stuzzicante per un aperitivo o per un buffet. La pancetta e i semi di papavero sono impastati direttamente con la farina, il sale, il lievito e l’acqua; donano un sapore intenso e stimolano l’appetito. Ricetta e ingredienti per 4 pagnotte e 4 ficelle 400 g di farina tipo 1 di grano tenero 300 g d’acqua 80 g di lievito madre 7 g di sale fino 80 g di pancetta affumicata tagliata Leggi Tutto...

Pane di campagna con lievito madre liquido

Pane di campagna con lievito madre liquido La ricetta del buonissimo pane di oggi è fatta con una farina di grano tenero di media forza tipo 0 (W 260), una parte di farina di grano tenero tipo 1, il lievito madre liquido, acqua e sale. È un’irresistibile pagnotta dal sapore intenso; con una mollica morbida e leggermente alveolata e una crosta sottile. Prima di cominciare ad impastare, verificare la salute del lievito o procedere a qualche rinfresco consecutivo per portarlo ai valori ottimali di Leggi Tutto...

Schiacciata di Pasqua alla Livornese (ricetta maestro Iginio Massari)

SCHIACCIATA DI PASQUA ALLA LIVORNESE fatta seguendo la ricetta del maestro Iginio Massari, tratta dal bellissimo libro “CRESCI“, edito da Italian Gourmet. Carnevale è ormai passato da tempo pertanto possiamo finalmente dedicarci ai grandi lievitati e ai dolci pasquali. Nell’archivio del blog trovate tantissime ricette di schiacciate e focacce dolci; in particolare, per quanto riguarda la schiacciata di Pasqua, c’è la Schiaccia di Pasqua alla Fiorentina del maestro Massari; la Schiacciata di Pasqua glassata con mandorle e amaretti; la Schiacciata Glaronese al burro, Leggi Tutto...