Grandi lievitati
Panettone integrale
PANETTONE INTEGRALE
Oggi prepariamo un grande lievitato la cui ricetta porta la firma dei maestri Rolando e Francesca Morandin. Si tratta di un prodotto a lievitazione naturale con pasta madre solida e farina integrale che io mi sono divertita a preparare con diversi gusti.
Imparai questa ricetta durante un corso tenuto dai maestri Morandin alla Scuola del Molino, presso il Molino Quaglia, ormai tanti anni fa. La prima volta che la feci a casa mia, utilizzai le bacche di goji, come da Leggi Tutto...
Panettone classico (ricetta del maestro Ezio Marinato tratta da “I maestri del panettone”)
Panettone ricetta Marinato
Panettone classico fatto in casa seguendo la ricetta del maestro Ezio Marinato, pubblicata da “I Maestri del Panettone 2018
Quest’anno non mi fermo più… Ecco l’ultimo panettone sfornato, preparato seguendo la ricetta di un altro grandissimo maestro. Grazie alla manifestazione “I Maestri del Panettone” per le preziose ricette condivise.
La ricetta seguente è poco dettagliata perché quest’anno vi ho annoiato molto con tutti i suggerimenti sull’esecuzione del panettone; i consigli sulla preparazione del lievito madre; gli accorgimenti sulle temperature Leggi Tutto...
Panettone con gocce di cioccolato
Panettone con gocce di cioccolato
Il primo panettone del 2019 è pronto, ma spero vivamente di trovare il tempo di sfornarne molti altri.
Mi sono cimentata in una ricetta del grande maestro Rolando Morandin, sostituendo i canditi con le gocce di cioccolato fondente 64% Callebaut.
Per la prima volta ho aggiunto il cioccolato quando l’impasto era già stato messo a “puntare”, come ho visto fare durante la manifestazione I maestri del Panettone dello scorso anno. In pratica, anziché aggiungere le sospensioni (canditi o Leggi Tutto...
Piccole veneziane con ricetta del maestro Luigi Biasetto
Dopo la Focaccia Veneziana fatta tempo fa (clicca QUI per leggerla) è tempo di preparare qualche pirottino da un etto e sfornare una bella teglia di piccole veneziane, con la ricetta del maestro Luigi Biasetto.
Trovo che questi piccoli impasti, cotti nei pirottini da un etto, siano davvero deliziosi e si prestino ad essere regalati o portati in giardino per una merenda speciale.
Pasqua è passata, molti di noi tornano al lavoro come me e possono infilare nella borsa una di Leggi Tutto...
Colomba classica ricetta di Rolando Morandin
COLOMBA CLASSICA RICETTA MORANDIN
Per questa Pasqua voglio preparare una colomba che ho imparato a fare anni fa: la colomba con ricetta classica del grande maestro Rolando Morandin.
È una delle ricette che preferisco e, senza dubbio, anche una di quelle alle quali sono maggiormente affezionata, perché ho imparato a farla al primo corso del maestro Rolando Morandin e di sua figlia Francesca, ormai tanti anni fa…
Prima di cominciare a vedere la ricetta, bisogna assicurarsi di avere un lievito madre in ottima salute, che sia stato Leggi Tutto...
Colomba e focacce pasquali ricetta del maestro Giorilli
Pasqua nella cucina di Profumo di Broccoli è come Natale: un turbinio di impasti, profumatissimi impasti, come se non ci fosse un domani.
Adoro la sensazione che si prova nell’aprire la porta di casa e trovarsi immersi in una nuvola che profuma di burro e di vaniglia. È un profumo che rimane per giorni e che rallegra tutto.
Oggi ho rifatto la ricetta della Colomba Pasquale del maestro Piergiorgio Giorilli, senza mettere le sospensioni (canditi e frutta secca) nell’impasto, nella misura Leggi Tutto...
Veneziana ricetta Renato Bosco
In previsione della Pasqua, prepariamo questa morbidissima veneziana con la ricetta del maestro Renato Bosco, che il maestro ha pubblicato proprio qualche giorno fa.
È un’ottima alternativa alla colomba pasquale, è un dolce perfetto per queste festività, così come per tutto l’anno.
La ricetta di questa veneziana prevede l’utilizzo del lievito di birra, pertanto è più idonea a chi non ha il lievito madre o a chi non è ancora pratico con le lievitazione a base di pasta madre. Si può eventualmente aggiungere della pasta madre viva Leggi Tutto...
Schiacciata di Pasqua alla Livornese (ricetta maestro Iginio Massari)
SCHIACCIATA DI PASQUA ALLA LIVORNESE fatta seguendo la ricetta del maestro Iginio Massari, tratta dal bellissimo libro “CRESCI“, edito da Italian Gourmet.
Carnevale è ormai passato da tempo pertanto possiamo finalmente dedicarci ai grandi lievitati e ai dolci pasquali.
Nell’archivio del blog trovate tantissime ricette di schiacciate e focacce dolci; in particolare, per quanto riguarda la schiacciata di Pasqua, c’è la Schiaccia di Pasqua alla Fiorentina del maestro Massari; la Schiacciata di Pasqua glassata con mandorle e amaretti; la Schiacciata Glaronese al burro, Leggi Tutto...
Panettone con uvetta: ricetta per farlo in casa
PANETTONE CON UVETTA: RICETTA PER FARLO IN CASA
Ricetta del maestro Piergiorgio Giorilli
Quest’anno non ho preparato molti panettoni perché il tempo è stato davvero tiranno: ho fatto il panettone con la ricetta del maestro Vincenzo Santoro (clicca qui per vederlo) e ho rifatto questo panettone seguendo la ricetta del maestro Piergiorgio Giorilli (la medesima dello scorso hanno, ma con sospensioni diverse). Vi ricordate il panettone con uvetta e noci? È rimasto uno dei miei preferiti, così ho pensato di usare la Leggi Tutto...
I maestri del panettone 2018
I MAESTRI DEL PANETTONE EDIZIONE 2018
Il fine settimana del 24 e 25 novembre ha rappresentato una vera e propria festa del panettone artigianale d’autore.
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, un museo da vivere, ha aperto le Cavallerizze per ospitare 26 grandi maestri pasticceri, i migliori d’Italia, che hanno portato le ultime proposte in tema di panettone.
Riuscite ad immaginare? Andiamo per gradi e prendiamola larga. Cavallerizze è un bellissimo spazio espositivo annesso al museo della Scienza e Leggi Tutto...