Dolci per tutto l’anno

Torta alle mandorle con mele e pere al rum e confettura di ciliegie

Oggi giochiamo con i sapori, li mischiamo come fanno i bambini quando giocano a fare i cuochi nelle loro bellissime cucine giocattolo e sforniamo una torta buonissima. Per la base abbiamo una frolla alle mandorle; per il ripieno abbiamo delle pere e delle mele al rum, profumate con la cannella; per completare la farcitura e per legare abbiamo invece della confettura di ciliegie fatta in casa. Vi lascio immaginare il profumo durante la cottura e dopo aver aperto il forno. Buon 31 ottobre! Leggi Tutto...

Barrette di cioccolato bianco con croccante

Avete voglia anche voi di preparare queste barrette? Sono tanto semplici quanto buone e belle. Dai, andiamo a temperare il cioccolato! Ingredienti per 6 barrette: 100 g di cioccolato bianco due manciate di corn flakes al cacao. La quantità dipende dal vostro gusto. Potete usare molti corn flakes e usare il cioccolato come solo “legante” oppure potete fare una barretta prevalentemente di cioccolato e usare i corn flakes per dare una leggera nota croccante. Comprateli e poi fatevi guidare dal vostro estro e dall’istinto Leggi Tutto...

Torta con i fichi e crema al passito

Dal libro Cresci L’arte della Pasta Lievitata Dei maestri Massari, Zoia Edizione Italian Gourmet Ingredienti e procedimento Per la pasta frolla 200 g di farina 140 g di burro 80 g di zucchero a velo  20 g di miele d’acacia 0,6 g di sale fino  10 g di tuorlo 10 g di uova la scorza grattugiata di 1 limone biologico (fate attenzione a non raschiare la parte bianca del limone perché è amara) Lavoriamo il burro con lo zucchero, il miele, il sale e la scorza del limone. Possiamo impastare a mano oppure usando Leggi Tutto...

Torta con mascarpone e formaggio Philadelphia

Dal libro Cresci L’arte della Pasta Lievitata Dei maestri Massari, Zoia Edizione Italian Gourmet Ingredienti e procedimento Base della torta fatta di pasta frolla tipo Milano: 200 g di farina debole per frolla 132 g di burro morbido e plastico 50 g di zucchero 26 g di miele d’acacia 1,3 g di sale fino la scorza grattugiata di 1 limone biologico i semi di mezza bacca di vaniglia 13 g di tuorli 11 g di uova Impastiamo (senza montare) il burro con lo zucchero, il sale sciolto in un goccio di acqua, gli aromi e Leggi Tutto...

Panettone “Extra Paradiso”

Inizio la stagione dei panettoni. Non penserete mica che sia troppo presto…? Lo faccio però controcorrente, contro la mia corrente. Non ci crederete mai, ho usato il lievito di birra per il panettone! E’ una lievitazione mista con lievito di birra e lievito madre ed è la prima volta che mi capita. Non ho cambiato idea,  sul Re dei Re, ma era da tempo che la curiosità mi stuzzicava e che volevo fare questa ricetta del maestro Achille Zoia. Vi ricordate quando Leggi Tutto...

Confettura di prugne e una piadina per fare merenda

Ecco una delle confetture preparate quest’estate che cadono a fagiolo in questi giorni, per preparare una buona merenda.   Ingredienti 1000 g di prugne 400 g di zucchero semolato il succo di 1 limone Preparazione Laviamo le prugne, le tagliamo a metà togliendo anche il nocciolo e poi le tagliamo ancora a pezzetti. Mettiamo le prugne e lo zucchero a macerare in un contenitore coperto, riposto in frigorifero, per un periodo da 2 a 24 ore. Versiamo le prugne, lo zucchero e il succo di limone in una pentola Leggi Tutto...

Amaretti di Sant’Angelo Lodigiano

  Prima delle vacanze estive vi avevo promesso che vi avrei portato nuovamente a spasso nel Lodigiano, a conoscere i suoi luoghi e la sua cucina, e oggi mi si presenta un’occasione unica e bellissima perchè il Calendario del Cibo Italiano di AIFB celebra la giornata nazionale degli amaretti (qui trovate l’articolo introduttivo dell’ambasciatrice Cristina Tiddia). Ho più di un buon motivo per sfornare gli Amaretti di Sant’Angelo Lodigiano e, magari, andare a fare due passi al castello. Gli Amaretti di Sant’Angelo sono dei Leggi Tutto...

Crostatine con frolla bretone e confettura di mele e cipolle rosse

Rieccoci a parlare della mia confettura di  cipolle rosse e mele rosse. Come l’ho impiegata oggi? Vi avevo anticipato di aver fatto due ricette:  la prima in abbinamento alla sfoglia, per sfornare le girandole di ieri e  la seconda per fare delle crostatine. Oggi però cambiamo ricetta della frolla e proviamo a fare una frolla bretone, non proprio adatta a chi è a dieta o a chi è attento ai grassi… Facciamo uno strappo alla regola, dai! Ingredienti e preparazione della frolla bretone 200 g di burro morbido 174 g di farina debole adatta alla Leggi Tutto...

Brioche in sfoglia: girandole di pasta sfoglia con confettura di cipolle rosse e mele rosse

  Oggi prepariamo un dolce a base di pasta sfoglia, con una forma tradizionale e molto amata: le girandole. Per il ripieno, largo alla fantasia! Io ho pensato di fare una confettura insolita a base di due ingredienti che amo molto e che spesso abbino nelle mie preparazioni. Si tratta della mela rossa e della cipolla rossa di Tropea. Se avete letto il precedente articolo, vuol dire che sapete già tutto… altrimenti lo rileggiamo insieme cliccando qui. Inoltre se avete tempo di Leggi Tutto...

Confettura di cipolle rosse e mele rosse

  Adoro questo abbinamento e l’ho proposto già varie volte, magari come accompagnamento a piatti di carne o per preparazioni dolci. Oggi facciamo una confettura che potrà sembrare strana, ma è eccezionale. Per gusto personale, ho scelto di lasciare qualche pezzetto di mela nella confettura e di non filtrare tutto il composto con il passaverdura. Se voi preferite fare una confettura più “liscia” e omogenea, vi basta filtrare per bene il tutto. Adesso non vi resta che provarla. Ingredienti 2 kg di mele 300 g di Leggi Tutto...