tiziana
Pensieri spettinati d’estate aspettando la prossima ricetta
Dopo aver fatto alcune esperienze lavorative significative, sia dal punto di vista personale che professionale, approdai in un’azienda strutturata con tante gerarchie e organigrammi in bella mostra, ma anche taciti. Uno di quei posti dove devi capire subito dove ti trovi, avere una mappa ben salda in tasca, un piano B per le emergenze e un vademecum per tutto ciò che non è ufficiale, ma che suona come legge.
Armata della mia disarmante pazienza, di un senso di diplomazia che Leggi Tutto...
Pane del mattino con arancia, cioccolato e cacao
Oggi prepariamo dei panini con cacao, cioccolato e arancia candita, a metà strada tra un pandolce e un pane “addolcito”. Una buona idea per la colazione o per la merenda.
Ingredienti
200 g di farina per panettone
200 g di farina tipo 1
60 g di lievito madre a coltura liquida (potete usare la pasta madre solida o il lievito di birra). Per il lievito di birra io farei una quantità tra 1 e 5 g massimo.
100 g di uova
6 g di sale Leggi Tutto...
Focaccia Serba
Io vado avanti ad impastare, a far lievitare e a sfornare le mie preparazioni, mentre so che molti di voi in questo periodo dell’anno non hanno voglia di accendere il forno.
Quando arriverà l’autunno e vi tornerà tanta voglia di mettere le mani in pasta e di sentire un profumo da laboratorio di pasticceria in tutta la casa, cliccate qui e sbizzarritevi. Io mi porto avanti per voi perchè adoro il caldo e queste temperature sono eccezionali per le lievitazioni. Vorrà dire Leggi Tutto...
Cookies con cacao al caffè e gocce di cioccolato
Qualche giorno fa vi ho preparato la panna cotta con il cacao che avevo acquistato al Salon du Chocolat, al gusto caffè e oggi utilizziamo questa stessa miscela per sfornare i fantastici cookies.
E’ bastato un pò di vento e un bell’acquazzone per fare tornare prepotentemente la voglia di biscotti…
Ingredienti
300 g di burro a temperatura ambiente
110 g di zucchero semolato
110 g di zucchero di canna
120 g di uova intere
30 g di miele d’acacia
200 g di gocce di cioccolato (va bene anche Leggi Tutto...
Piccoli cannelloni di melanzane al pesto di basilico
Iniziare la settimana impastando la sfoglia per la pasta fresca, tra una pausa lavorativa e l’altra e fermarsi per il pranzo, seduti davanti alla propria pirofila fumante non ha prezzo. Mi rimette in pace con il mondo nel momento in cui tutti ripartiamo per la settimana.
Fermatevi un momento qui nella mia cucina che, se non avete ancora dimestichezza con la sfoglia preparata in casa, vi dico come si fa così potrete vedere che, con un pò di organizzazione e Leggi Tutto...
Panna cotta al cacao e al caffè con pesche gialle al rum
Semplice come una panna cotta
Versatile come una panna cotta
Rassicurante e sicura come una panna cotta
Oggi non facciamo niente di nuovo, giochiamo con gli ingredienti, i sapori, i profumi e la frutta di stagione per fare e rifare un classico: la panna cotta.
Ho voluto fare la panna con il cacao al caffè acquistato al Salon du Chocolat Milano dello scorso febbraio (ho ancora qualche confezione di queste prelibatezze) e poi ho voluto servirla con della frutta fresca affettata nel piatto, Leggi Tutto...
Libro “Pane e Bugie”
Sebbene non sia proprio facile leggere sotto l’ombrellone quando si hanno i bambini piccoli (ed è bello così …), qua e là riesco a dedicarmi a qualche capitolo.
L’estate è sempre un bel momento per fare il pieno di libri in biblioteca o in libreria. Anni fa svaligiavo le librerie e mi divertivo a sistemare la mia personale biblioteca, con un pizzico d’orgoglio; da anni a questa parte invece vado volentieri in biblioteca, perchè in casa non ci sta proprio più Leggi Tutto...
Cattedrale Vegetale di Lodi
Per la rubrica A Spasso nel Lodigiano, oggi vi porto a visitare la Cattedrale Vegetale di Lodi.
Quest’opera di Giuliano Mauri, artista di Lodi Vecchio, è stata inserita nel recente progetto di risanamento di un’area industriale dismessa, permettendo in primis di bonificare i terreni, formare un nuovo argine dell’Adda e riqualificare la zona restituendola alla natura.
La Cattedrale Vegetale ha l’aspetto di una vera cattedrale, ma è realizzata con rami e tronchi fissati nel terreno che richiamano le campate delle cattedrali Leggi Tutto...
Confettura di pesche gialle e rum
Dopo aver visto la composta di pesche gialle e rum, utilizzata per fare il dessert al bicchiere di ieri, oggi prepariamo la confettura con gli stessi ingredienti. Durante l’inverno avremo di che farcire le crostate, nei freddi inverni in cui magari volgeremo un pò lo sguardo all’estate.
Ingredienti
Tempo totale circa 1 ora + sterilizzazione dei barattoli e raffreddamento
2 kg di pesche gialle lavate e tagliate a pezzetti
500 g di zucchero semolato
il succo di 1 limone
4 cucchiai di rum invecchiato
Mettete lo zucchero Leggi Tutto...
Dessert con pesche gialle al rum
Oggi vi ho preparato un dessert molto semplice per chiudere un pasto estivo in giardino. Mentre preparavo la pausa pranzo, pensavo a questo dolce: volevo fosse proprio un fresco dessert di stagione, assemblato con gusto e senza nessuna delle magiche e infinite possibilità che la pasticceria può offrire in aggiunta. Il tempo è poco, il caldo si fa sentire, la frutta fresca chiama! E allora giochiamo con gli ingredienti con naturalezza. Ho pensato che poteste apprezzare questa coppetta perché la Leggi Tutto...