tiziana
Cioccolatini fondenti per Natale
Era davvero da tanto tempo che desideravo ritornare a fare i miei cioccolatini! Finalmente….
Precristallizzare il cioccolato è un piccolo momento terapeutico e rilassante: una sorta di lezione di yoga immersa in un’intensa atmosfera dall’aroma meraviglioso.
Ingredienti per 12 cioccolatini
150 g di cioccolato fondente al 70%
Preparazione
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria a 45/50°C.
Colarlo su una superficie fredda come il marmo e l’acciaio. Se non volete sporcare la vostra cucina, potete colarlo in una teglia grande da forno. Con l’aiuto di una spatola bisogna Leggi Tutto...
E la neve arrivò
Dopo l’autunno più caldo ch’io ricordi, durante il quale pensavo che non avrei più messo un piumino, oggi è arrivata la neve.
Mancano pochi giorni al solstizio d’inverno, è un fine settimana di festa e cominciano ad accendersi gli alberi di Natale nelle case e le luminarie esterne. Dopo una fredda mattinata trascorsa fuori casa con il naso all’insù, guardando quel cielo che sembra proprio annunciare la neve, ci rintaniamo a casa per pranzo. All’improvviso, mentre siamo seduti intorno al Leggi Tutto...
Brioche di pasta sfoglia ripiene di cioccolato fondente, mascarpone e mandorle
Oggi è una giornata di festa e io sto felicemente lavorando da casa, tra scartoffie e quaderni con lunghe liste di to do. La sveglia suona come sempre alle 6, apro il mio portatile nel silenzio domestico e comincio saltare da un file all’altro, mentre mia figlia si gode qualche ora di sonno in più e mio marito si guarda intorno con l’atteggiamento tipico di quelli che vorrebbero rilassarsi, approfittando delle giornata, ma che non essendo abituati a star fermi o lontani al Leggi Tutto...
Pane Montasù
Per il giovedì del pane e per la rubrica sulla panificazione di Profumo di Broccoli, oggi vi propongo il pane montasù.
Si tratta di un pane tradizionale veneto, fatto con impasto duro di grano tenero. La forma è molto particolare: dopo aver fatto un filone schiacciato, si arrotolano le due estremità e si avvicinano, quindi si mette un rotolo sopra l’altro (di qui il nome monta su).
Possiamo realizzarlo sia con lievito madre che con lievito di birra e noi oggi li Leggi Tutto...
Crostata mediterranea (ricetta tratta dal libro Le mie 24 ore dolci del maestro Gianluca Fusto)
Oggi provo finalmente a fare la “crostata mediterranea” che ho adocchiato tanto tempo fa sul libro “Le mie 24 ore dolci” del maestro Gianluca Fusto, edito da Gribaudo.
Vi consiglio vivamente di provare a farla perché è semplicemente straordinaria. I sapori sono così freschi e intensi, tali da rallegrare a lungo il palato.
Con i pochi avanzi degli ingredienti di questa torta, ho anche preparato dei semplici dessert, serviti nelle coppette, che vi pubblicherò nei prossimi giorni. Vedrete quante sorprese si Leggi Tutto...
Baking for Christmas
Buona domenica sera e buon inizio di settimana. A domani con nuove ricette da provare insieme.
Leggi Tutto...
Crostata con confettura di lamponi: quasi una Linzer?
Il meteo promette neve a partire da questo pomeriggio, ma noi una lieve spruzzata di neve l’abbiamo già trovata sui tetti delle case appena ci siamo svegliati.
Io devo avviarmi verso Milano: tangenziale fitta di camion, tanta strada e tanti impegni da incastrare e la neve non sarebbe proprio la benvenuta… Incontro una simpatica signora fuori dalla scuola elementare che, con un sorriso enorme e le stelline negli occhi, mi dice di sentirsi su di giri come una bambina all’idea Leggi Tutto...
Filone di pane con muesli ai frutti rossi e cioccolato fondente
Oggi giochiamo ancora con le farine, con le sospensioni da aggiungere agli impasti, per provare nuovi sapori e consistenze e sforniamo un pane dal sapore intenso e particolarmente adatto alla colazione.
Misceliamo farina di semola rimacinata, dal carattere unico, con una farina di grano tenero adatta alle lunghe lievitazioni. L’idratazione è alta ed è composta da latte intero, ma potete scegliere di utilizzare l’acqua. La lievitazione è naturale con pasta madre: come vedete dalla lista degli ingredienti ho usato il lievito Leggi Tutto...
Biscotti cacao e vaniglia montati
Il bello dei preparativi culinari per il Natale è quello di sfornare tanti, tantissimi biscotti da impacchettare con creatività e regalare. Certo, i panettoni fatti in casa con il lievito madre sono tutta un’altra cosa, ma i biscotti, magari preparati assieme ai bambini, hanno sempre il loro fascino e si donano con simpatia e affetto.
Oggi facciamo questi biscotti al cacao e alla vaniglia. Se vi piace l’idea, seguitemi in cucina a pesare gli ingredienti e non dimenticate il buonumore.
Ingredienti
400 g di Leggi Tutto...
Tortine di mele montate
Devo assolutamente tornare a fare i miei ravioli e i miei tortelli, per giocare con le forme e inventarmi qualcosa di originale per i bambini, come ho fatto anni fa. Vi ricordate i tortelli e i ravioli a forma di alberello di Natale o le stelline ripiene? Mi mancano… Ho anche lasciato in sospeso un pò di ricette nuove per fare i panettoni. Non so se quest’anno riuscirò a rimediare. Vedremo!
Oggi per addolcire la nostra giornata ho pensato di fare Leggi Tutto...