tiziana
Tarte au citron jaune et au citron vert
TARTE AU CITRON JAUNE ET AU CITRON VERT
TORTA AL LIMONE GIALLO E AL LIMONE VERDE
Da due agrumi frizzanti, freschissimi e che sprigionano allegria come i limoni gialli e verdi, alla dolcezza della pasta frolla e delle meringhe. L’olfatto è grato, la vista appagata e la mente inebriata. Adesso assaggiamo e ci abbandoniamo a questo viaggio.
COME NASCE TARTE AU CITRON JAUNE ET AU CITRON VERT
Sfoglio il bellissimo libro CITRON del maestro Christophe Adam, acquistato la scorsa estate in Provenza e l’occhio rimane Leggi Tutto...
I maestri del panettone 2018
I MAESTRI DEL PANETTONE EDIZIONE 2018
Il fine settimana del 24 e 25 novembre ha rappresentato una vera e propria festa del panettone artigianale d’autore.
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, un museo da vivere, ha aperto le Cavallerizze per ospitare 26 grandi maestri pasticceri, i migliori d’Italia, che hanno portato le ultime proposte in tema di panettone.
Riuscite ad immaginare? Andiamo per gradi e prendiamola larga. Cavallerizze è un bellissimo spazio espositivo annesso al museo della Scienza e Leggi Tutto...
Cake arancia integrale
CAKE CON FARINA INTEGRALE AL PROFUMO D’ARANCIA E CON FETTE D’ARANCIA FRESCA
Oggi lasciamo da parte gli impasti più complicati e sforniamo un cake molto semplice da fare.
Utilizziamo la farina integrale, che per me rimane sempre un ottimo ingredienti per i dolci da forno casalinghi, da degustare a colazione o come merenda, abbinandola all’intenso aroma agrodolce delle arance di stagione.
Profumiamo l’impasto con del succo d’arancia, delle scorze grattugiate d’arancia e decoriamo il top di questo cake con delle fettine molto Leggi Tutto...
Pane rustico con farina di grano tenero tipo 2 e lievitazione naturale
Oggi impastiamo con una farina di forza, adatta alle lunghe lievitazioni e poco raffinata: la farina di grano tenero di tipo 2.
Si tratta di una farina quasi integrale che donerà al vostro pane un sapore rustico e molto intenso.
Per la lievitazione possiamo decidere di fare un poolish oppure di usare il li.co.li. (pasta madre liquida).
Se optate per il poolish, impastate la sera prima 175 g di farina di grano tenero di tipo 1 con 175 g di acqua a 20°C Leggi Tutto...
Pizza con il cavolo nero a lievitazione naturale
Pizza con il cavolo nero a lievitazione naturale con farina integrale di grano tenero
Il cavolo nero ha un posto d’onore nella mia cucina e io cerco sempre di parlarvi di quanto sia buono, salutare e come si abbini perfettamente con molti ingredienti.
Avevate mai pensato alla pizza con il cavolo nero? Spaziate con mente e gusto al di fuori degli abbinamenti standard o lontani dalle confortanti abitudini. Io sono un po’ di parte, lo so… altrimenti il blog non potrebbe chiamarsi Profumo Leggi Tutto...
Ricordo uzbeko
TORTA RICORDO UZBEKO
UN DOLCE, UNA STORIA
Oggi giochiamo con gli impasti e sforniamo una torta molto curiosa che ho chiamato Ricordo uzbeko.
Un gioco di parole, un pizzico di ironia e tanta voglia di cucinare, sempre.
Cosa c’entra l’Uzbekistan? Dall’Uzbekistan arriva la generosa quantità di frutta fresca mista che è finita in questo impasto e che l’ha resa estremamente saporita.
Di recente i miei suoceri sono stati in questo paese, che mi hanno raccontato essere davvero meraviglioso e sono tornati a casa con cestini e Leggi Tutto...
Quasi uno strudel, forse una focaccia
Quasi uno strudel, forse una focaccia è una preparazione che ho pensato per la merenda, da fare e mangiare assieme ai bambini.
Ho preparato una pasta per focaccia a lievitazione naturale e l’ho abbinata a della frutta fresca caramellata, a della frutta secca e alla confettura di pere. Per aromatizzarla ho pensato alla cannella, ma vanno benissimo anche la vaniglia o la scorza grattugiata degli agrumi.
Anziché fare una delle mie focacce salate con la frutta fresca, ho steso l’impasto della focaccia con le dita, Leggi Tutto...
Lievito madre mantenuto in acqua: come si crea, come si gestisce
COS’È IL LIEVITO MADRE MANTENUTO IN ACQUA?
Il lievito madre in acqua è un lievito solido naturale conservato in una bacinella piena d’acqua.
Nei precedenti articoli dedicati al lievito naturale abbiamo già visto cosa sono i lieviti, come si creano e abbiamo provato a fare il lievito madre liquido, oltre ad aver visto un lievito madre particolare: il lievito madre di segale.
Prima di cominciare a conoscere nel dettaglio il lievito madre mantenuto in acqua, vi consiglio di rileggere attentamente il post “Lievito Leggi Tutto...
Plumcake ricetta alla vaniglia
Oggi ci lasciamo guidare dal grandissimo maestro Luigi Biasetto e prepariamo il plumcake alla vaniglia del suo libro “Senza dolce non è vita”.
Ingredienti per uno stampo classico da plumcake (per circa 6/8 persone)
150 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale fino
75 g di farina di grano tenero tipo 00 adatta alla pasticceria (con indice W basso)
75 g di amido di mais
7 g di baking (lievito in polvere per dolci)
1/4 dei semi di un baccello di vaniglia
150 g di burro Leggi Tutto...
Cake DopoleOtto: ricetta del maestro Stefano Laghi
Cake DopoLeOtto è un profumatissimo dolce del grande maestro pasticcere Stefano Laghi, che avrete voglia di degustare a tutte le ore.
Colgo l’occasione per ringraziare il maestro che omaggia spesso il suo fan club con tante ricette, che gli appassionati di pasticceria come me non possono fare a meno di replicare subito a casa propria.
Se avete voglia, oggi proviamo a fare assieme questa ricetta. Andiamo a pesare bene gli ingredienti!
Cake DopoLeOtto: ingredienti
500 g di farina debole di grano tenero tipo 0
200 Leggi Tutto...