tiziana
Pane con uvetta e gocce di cioccolato fondente
Pane con uvetta e gocce di cioccolato fondente, a lievitazione naturale con pasta madre viva
Mai come di questi tempi c’è bisogno di una buona dose di ottimo cioccolato Callebaut, fondente 64%. Trovandoci nella cucina di Profumo di Broccoli non lo mangeremo tal quale, ma lo impasteremo con l’uvetta per fare due belle pagnotte.
Il lievito è pronto ed è stato rinfrescato quotidianamente da mia figlia; il ticchettio delle gocce di cioccolato che sfregolano tra di loro annuncia il desiderio di addentare questo Leggi Tutto...
Serena giornata a casa
L’intelligenza delle persone si misura nella loro capacità, nonché volontà, di mettere a proprio agio gli altri
Tiziana
L’ho sempre pensato e oggi, in questo clima surreale che stiamo vivendo a causa della pandemia, vi auguro così una serena giornata.
Se ne avete modo, tempo e spirito, abbandonate le liti sui social che innondano il web e sporcatevi di farina. Spulciate tra l’archivio del blog e scegliete la ricetta che vi piace maggiormente.
Dopo una corsa intorno al tavolo … per smaltire qualche caloria di Leggi Tutto...
Milano
Milano, sei bella da morire e oggi ti voglio ricordare così: con una foto scattata un paio d’anni fa, in Porta Nuova.
Faceva caldo e tutti erano impegnati a divertirsi. Il sole faceva scottare la pelle e la luce era davvero forte.
Oggi però ti ho messa in bianco e nero. Le tue strade sono vuote come è giusto che siano. Dobbiamo stare a casa e la maggior parte dei cittadini l’ha capito, sebbene ci siano sempre e purtroppo alcune eccezioni.
Sperando Leggi Tutto...
Alla festa del papà, cucinano solo i bambini
Se in tempi normali stento a far trovare a mia figlia un momento per preparare una piccola torta, coinvolta nei moltissimi impegni che i bambini di oggi hanno, nell’epoca della pandemia è diventato un modo per tenerla piacevolmente impegnata.
L’occasione arriva anche con al festa del papà, pertanto oggi Giulia metterà le mani in pasta e sfornerà questo delizioso cake alle mele.
Ingredienti per 8/10 persone
Scegliete tra le tortiere che avete a casa oppure riempite i pirottini dei muffin, l’importante è che l’impasto Leggi Tutto...
La primavera non basterà
L’immagine dei camion dell’esercito che attraversano Bergamo, per portare in altre regioni le troppe salme degli ultimi giorni, non si può vedere.
Il mio ciliegio mi ricorda che la primavera ha già bussato alla porta: il contrasto tra la rinascita della natura e il dolore immenso di questo periodo pulsa forte nella testa.
Mi alterno tra lavoro, compiti, iniziative culinarie da casa, per stare virtualmente in compagnia e lunghe, silenziose e commosse pause durante gli aggiornamenti della protezione civile.
La primavera, con Leggi Tutto...
Plumcake all’olio extravergine d’oliva
Plumcake all’olio extravergine d’oliva
Anche voi avete pensato che l’idea è buona, ma nel dubbio… è meglio usare il burro?
L’ho provato io per voi e ve lo consiglio vivamente: si tratta del plumcake all’olio extravergine d’oliva! Buono da morire.
Tempo fa, durante un corso di pasticceria, un maestro mi disse di utilizzare l’olio di girasole perché il suo sapore risulta meno accentuato rispetto a quello d’oliva e, trattandosi di un dolce, ciò fa la differenza.
Io che sono un po’ cocciuta, soprattutto quando Leggi Tutto...
Io sto a casa e impasto il pane con AIFB
La foto è di qualche anno fa ed è stata scattata durante un evento promosso da AIFB Associazione Italiana Food Blogger.
Una manciata di blogger appassionate di arte bianca si erano addentrate in Valle d’Aosta, tra i paesini montuosi nei quali è ancora possibile trovare degli antichi forni comuni, alcuni dei quali risalenti al 1600, per preparare Lo Pan Ner (il pane nero delle Alpi).
Fu una delle iniziative più emozionanti vissute assieme all’associazione e la ricordo sempre con grande allegria. Oggi, Leggi Tutto...
Grissini fatti in casa con lievito madre
Grissini fatti in casa con lievito madre
Oggi prepariamo insieme i grissini stirati a lievitazione naturale. Ne impasteremo alcuni con i semi di sesamo e altri con le erbe provenzali. Voi quali preferite?
Ingredienti per una ventina di grissini:
150 g di farina di grano tenero tipo 1
50 g di farina di mais
50 g di li.co.li. (lievito madre liquido). Cliccare QUI per vedere come si prepara.
110 g d’acqua
5 g di sale fino
5 g d’olio extravergine d’oliva
una manciata di semi di sesamo
Preparazione:
Lavorare tutta la farina con il lievito e Leggi Tutto...
Serena settimana
Serena settimana a tutti gli amici di Profumo di Broccoli.
Mi fanno sorridere le vignette che circolano in questo periodo e che rappresentano le persone chiuse nelle loro case, sdraiate sui propri divani, con pc, tablet e tv accesi e una brioche tra le mani. Momenti di ilarità per sdrammatizzare la terribile pandemia che ci ha colpiti.
Io cerco di farvi compagnia come posso, sdrammatizzando con le mie brioche e le mie fotografie e ricordandovi il più importante degli imperativi: restiamo Leggi Tutto...
Linzer Torte
Avevo tenuto da parte l’articolo n. 1450 del blog per chiudere la rubrica dedicata a Vienna.
La famosa Linzer Torte necessitava ancora un po’ di tempo: dapprima non ero riuscita a prepararla a casa durante l’intenso periodo post vacanze di Natale e, dopo averla fatta, avevo scattato delle foto furtive e poco attraenti, tanto che il post rimaneva lì, sospeso. Troppo amato per cancellarlo; non ancora ben fatto per scriverlo.
Il tempo è passato ed è arrivato il periodo più straordinariamente difficile Leggi Tutto...