tiziana
Torta cioccolato e pere
1° Ottobre 2024
Inizia il mese di ottobre, saluto decisamente l’estate, metto i ricordi del mare in un cassetto ben protetto e cedo al lento diminuire delle temperature mattutine e serali.
La luce del cielo è ormai cambiata e alcune giornate grigie e nuvolose come quella di oggi, fanno rivolgere il mio pensiero ai mesi che verranno, fatti di lavoro intenso sotto una lampada artificiale che dona un’atmosfera calda e avvolgente; di aroma di caffè, cannella, cioccolato e torte da forno Leggi Tutto...
Segnalibro
Ho messo un segnalibro. Era il mese di aprile 2024. L’ho messo sperando di ricominciare.
Ricomincio da qui
In questi ultimi mesi mi sono soffermata più volte a pensare che non stavo aggiornando questo mio spazio virtuale che condivido con te da ormai quasi undici anni.
Dopo aver fatto le ultime colombe pasquali con una grande passione e con l’entusiasmo dei recenti esperimenti ben riusciti, non ero più stata capace di trovare il tempo per fermarmi qui, nel posto più zuccherato e armonioso della Leggi Tutto...
Torta rustica mandorle e limone
Torta rustica mandorle e limone
Una torta di facile esecuzione, perfetta da preparare quando si ha poco tempo e non si vuole rinunciare al dolce.
Stampo
A forma di ciambella per 8 persone, imburrato e infarinato.
Ingredienti
175 g di farina di grano tenero tipo zero a basso indice W, setacciata un paio di volte (la farina specifica per frolla e biscotti)
50 g di farina di mandorle
10 g di lievito in polvere per dolci setacciato (detto baking)
3 uova intere e 1 tuorlo
1 pizzico di sale
200 g Leggi Tutto...
Bubbles mousse
Bubbles mousse
Ho appena comprato un nuovo stampo per torte moderne che avevo adocchiato da tempo. Ha la forma circolare, con tante bolle ed è perfetto per preparare mousse, semifreddi e torte. Si può utilizzare per fare un decoro, su una base di frolla (per fare solo un esempio) oppure come stampo per una torta intera. Si può utilizzare in forno oppure nel congelatore.
Come iniziamo ad usare lo stampo bubbles?
Nel modo più semplice ed estremamente efficace. Con questa ricetta vedrai Leggi Tutto...
Torta moderna alle mele
Torta moderna alle mele
Preparata dai bambini delle elementari di un recente corso di pasticceria.
Corsi per bambini
Oggi giochiamo nel vero senso della parola con i bambini e prepariamo insieme questa torta moderna alle mele, che potranno a loro volta rifare in occasione di un compleanno. Bella e buonissima, ma ancora più bella se si pensa che sia stata fatta dalle manine dei bambini.
Ho sempre pensato che prepararsi la propria torta, già in tenera età, e condividerla con i propri amici non Leggi Tutto...
Focaccia dolce con arancia e frutta secca
Focaccia dolce con arancia e frutta secca
Proseguono le preparazioni pasquali con ricette adatte a questa festività, ma perfette anche per tutto il resto dell’anno.
Oggi è il turno di una focaccia dolce, preparazione tipica della Pasqua, a lievitazione naturale con pasta madre semiliquida (li.co.li. con idratazione al 90% sul peso della farina), decorata con arancia candita, noci e mandorle.
Ricetta
Per l’impasto ci rifacciamo ad una meravigliosa e collaudata ricetta della focaccia dolce del maestro I. Massari che puoi trovare sul blog Leggi Tutto...
Sbrisa a metà
Sbrisa a metà
Il dolce che prepariamo insieme oggi è una Sbrisolona a metà.
Ti ricordi della classica Sbrisolona? La torta che si sbriciola, come dice il nome dialettale sbrisa, tipica del mantovano, simile a una frolla, ma senza uova. Oggi la prepariamo insieme ad una classica pasta frolla per fare una torta che sarà così composta:
guscio di pasta frolla alla vaniglia
strato di crema alle nocciole
disco di sbrisolona alle mandorle posizionato sopra.
Dalla composizione del dolce si comprende il nome, Sbrisa a metà.
Consistenza
Pur Leggi Tutto...
Colomba pasquale 2024
Colomba pasquale 2024
Come ogni anno, sia in occasione del Natale che della Pasqua, inizio la preparazione dei grandi lievitati delle feste. Da qualche anno a questa parte però, non mi diletto più solamente con l’abbinamento di nuovi profumi e sapori o di glasse, ma cerco di sperimentare nuove tecniche di produzione, di lievitazione e dosaggi degli ingredienti.
E’ diventata una vera e propria passione che mi assorbe tanto quanto la produzione stessa.
La curiosità e l’interesse indirizzano lo studio; i risultati ottenuti Leggi Tutto...
Mattoncini al caffè
Mattoncini al caffè
Oggi prepariamo un altro dessert semplice e bello adatto a tutte le occasioni.
La forma
La forma a mattoncino è conferita dagli appositi stampi in silicone, ma tu puoi usare qualsiasi stampo da monoporzione che hai in casa o che ti piace.
Composizione del dolce
Ho riempito gli stampi con:
una mousse al cioccolato bianco, al profumo di caffè e vaniglia,
uno strato molto sottile di Pan di Spagna al cioccolato fondente, bagnato con un uno sciroppo al caffè.
Ho infine ricoperto il dolce Leggi Tutto...
Pan di Spagna di tipo medio alla vaniglia
Pan di Spagna di tipo medio alla vaniglia
Ingredienti
98 g di farina di grano tenero (tipo doppio zero e basso indice w)
137 g di uova
108 g di zucchero semolato
i semi di un baccello di vaniglia
32 g di tuorli
13 g di fecola di patate
Preparazione
Lavorare con la frusta elettrica le uova intere, lo zucchero e i semi di vaniglia. Aggiungere i tuorli, aumentare la velocità e montare per una decina di minuti.
Setacciare le farine e aggiungerle in tre parti, facendole amalgamare delicatamente con Leggi Tutto...