tiziana
Focaccine all’albicocca
Focaccine monoporzione all’albicocca
Un’altra delizia sotto l’albero di Natale o nella calza della befana: una piccola focaccia dolce farcita con la pasta d’albicocca, decorata con una leggerissima glassa alle nocciole e alle mandorle e con delle mandorle affettate.
Ottima per le merende dell’Avvento e perfetta durante tutto l’anno.
Di cosa abbiamo bisogno?
Un buon lievito madre; dei pirottini di carta rotondi da 200 g max (vanno bene anche gli stampi rigidi); della pasta d’albicocca (non confettura) perfetta per i dolci da forno.
Ingredienti per 3 porzioni
200 Leggi Tutto...
Insieme per Gioppy
Storie dietro l’angolo
Un sabato insolito, inaspettato e dal sapore amaro.
Dopo un breve messaggio di una cara amica che stimo, sono venuta a conoscenza di un fatto molto triste che riguarda una giovane madre alla quale sta per essere tolto il figlio minore. Una storia difficile e per me complicata da spiegare, ma pregna di dolore.
Spesso si è portati istintivamente a pensare che certi fatti siano solo oggetto della cronaca giornalistica; che siano distanti nel tempo o nello spazio, senza purtroppo Leggi Tutto...
Farinata di ceci
Dopo la farinata di ceci cotta al forno nel testo, oggi proviamo a farla sui fornelli.
Farinata di ceci
Semplice, buona, sana, nutriente. Essendo senza glutine, è perfetta anche per i celiaci.
Una di quelle ricette delle quali troverai infinite versioni diverse sia sui libri che sul web.
Alcune note sulle quantità
La farina di ceci assorbe molta acqua pertanto una dose equilibrata di farina di ceci e di acqua è pari al rapporto 1:2 ovvero per 100 grammi di farina, aggiungiamo 200 g Leggi Tutto...
Dopo il finimondo?
Dopo il finimondo?
Quando sento suonare il campanello dell’ufficio e vedo entrare il corriere con un pacchettino da Roma, capisco subito che è arrivato… il finimondo! No, scherzi a parte, capisco subito che è arrivato un bellissimo omaggio dalla mia cara amica Maria Teresa: oltre alla gioia avrò qualcosa di molto bello e coinvolgente da leggere, questo è certo!
Rivista Psiche Arte e Società
Il Centro Studi Psiche Arte e Società (www.psicheartesocieta.it; info@psicheartesocietà.it) di Roma redige semestralmente una rivista molto interessante che tratta Leggi Tutto...
Pizza di bosco con porcini patate e speck
Una pizza nel bosco
Preparata pensando ai pic-nic di montagna tra la malga, gli sguardi di aquile superbe e la presenza imponente del ghiacciaio sopra la mia testa.
Tipo di impasto
Pizza in teglia, spessore medio/basso, impastata con farina di grano tenero insieme ad una piccola quantità di miscela di semi misti, lievito madre e lievito compresso (per una lievitazione mista di media lunghezza), olio evo e sale.
Sapore
Decisamente rusticone come piace a me. Un impasto dal sapore simile a quello della farina integrale, ma ancor più particolare e Leggi Tutto...
Pizza bianca con cavolo nero
La pizza della settimana
Nuova settimana, nuova pizza. Una nuova ricetta e una nuova idea per allietare il nostro palato anche se, a pensarci bene, il cavolo nero non piace proprio a tutti.
Suggerimento
A meno che non lo detestiate totalmente, il mio consiglio è quello di assaggiarlo e di provarlo con un abbinamento insolito come quello della pizza. Ne rimarrete sorpresi.
Comprendere l’impasto
La pasta della pizza è stata preparata in maniera simile alla Pizza di bosco della scorsa settimana, ovvero miscelando una normale Leggi Tutto...
Febbraio da leggere
Nuova settimana, nuovi libri
La settimana inizia con la ricetta di una nuova pizza, di una nuova brioche e con altri interessanti libri che mi stanno facendo compagnia e che spero ne faranno anche a voi.
Il primo libro, ormai quasi terminato, è “L’età dello tsunami” di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, edito da De Agostini, mentre il secondo è “Oriente e occidente, Massa e individuo” di Federico Rampini, edito da Einaudi.
Due libri molto diversi tra loro. Con il primo, guidati dagli esperti Leggi Tutto...
Pani ai semi misti e lievitazione mista
Pane ai semi misti
Oggi proviamo a fare un pane usando la miscela di semi misti che avete assaggiato nella precedente Pizza di bosco.
Prepariamo un impasto a lievitazione mista ovvero usando due lieviti (pasta madre e lievito compresso) per velocizzare (ma non troppo…) la lievitazione e per ampliare la scelta dei pani qui sul blog. Chiaramente si può scegliere una lievitazione interamente con pasta madre, eliminando il lievito compresso. La lievitazione sarà più lunga, ma il risultato altrettanto garantito. Per Leggi Tutto...
Tortine per la colazione con farina di nocciole
Colazione sospesa
Capita che non rimanga niente per la colazione o per la merenda… e se si hanno bambini in casa, anche se sono abituati a mangiare frutta fresca, è comunque una piccola emergenza.
Ecco allora che ci si inventa una ricetta semplicissima, su due piedi, per riempire la credenza e far fronte alle merende scolastiche oppure alle veloci pause tra un corso e l’altro.
Ricetta per le piccole tortine monoporzione con
farina di nocciole e cioccolato al latte
Ingredienti per 10 porzioni
180 g Leggi Tutto...
Pizza al pesto di basilico con raspadura
Una pizza semplice e gustosissima
La pizza farcita con il pesto di basilico e la Raspadura Lodigiana è la mia proposta per questa settimana, con ingredienti facili da reperire e dal sapore intenso.
Ingredienti
Pizza in teglia rotonda da 22 cm di diametro.
200 g di farina di grano tenero tipo 0 per medie lievitazioni
200 g di farina di grano tenero tipo 1
220 g d’acqua
100 g di latte (una mia variante ma si può usare soltanto l’acqua)
8 g di sale fino
150 g di Leggi Tutto...