tiziana

Pane caffè latte

Le passioni di sempre, che prendono forma! Da qualche tempo sto sperimentando dei nuovi prodotti lievitati a base di caffè. Da fedelissima amante del caffè mi sono chiesta come abbia potuto aspettare tanto ad aprire questa nuova rubrica sul blog, tutta dedicata proprio al caffè… Un bel giorno ho deciso di impastare il primo pane al caffè, nel quale ho sostituito tutta l’acqua della ricetta di base con questa bevanda meravigliosa. Non immaginavo nemmeno io quanto sarebbe stato buono. Da quel momento Leggi Tutto...

Grande meraviglia

Grande Meraviglia, il libro di Viola Ardone, edizione Einaudi Un libro, una musica, un luogo,… quando sono speciali o quando vanno a toccare corde sensibili della nostra anima, te ne accorgi subito. E’ stato così con l’ultimo libro di Viola Ardone, professoressa di italiano e latino, già nota al pubblico per i libri Il treno dei bambini (2019) e Oliva Denaro (2021). La storia in breve Grande Meraviglia è una storia ambientata in un manicomio: il mezzomondo. Elba è nata al mezzomondo perché quando Leggi Tutto...

Torta della Nonna Nina (variante con pane al caffè)

Torta della Nonna Nina Ti ricordi la ricette dalla Torta Paesana della Nonna Nina che abbiamo fatto tempo fa? Cliccando sul link la ritroverai facilmente. E’ l’antica torta che si preparava in molti luoghi del nord Italia in occasione della festa del santo patrono. Torta di pane Chiamata anche torta di pane perché si faceva con gli avanzi del pane raffermo, fatto ammorbidire nel latte. Una torta contadina che prevedeva una lista di ingredienti di quel tanto che basta, ovvero quel tanto che si Leggi Tutto...

Torta da forno con cioccolato e arance affettate

Torta da forno con cioccolato e arance affettate Tra arance e cioccolato c’è un feeling perfetto, ecco perché anche qui sul blog trovi molte ricette con il medesimo abbinamento. La torta di oggi ha la deliziosa particolarità delle arance affettate posizionate sul fondo della teglia, a contatto con il burro e la farina di mandorle, che ho messo al fine di non fare attaccare l’impasto alla tortiera e che hanno altresì la funzione di far caramellare le arance donando loro un Leggi Tutto...

I luoghi del pane

I luoghi del pane La passione per il pane e per la fotografia non poteva che portarmi qui, in questa nuova rubrica del blog dedicata ai luoghi del pane. Vi inserirò gli scatti fatti alle panetterie, alle fiere, al pane stesso. Saranno spesso scatti rubati di corsa, furtivamente, non perfettamente composti da un punto di vista fotografico, ma che racchiudono tutto il fascino del mondo dell’arte bianca. Un fascino del quale sono piacevolmente succube. Sarà anche un modo per conoscere posti nuovi Leggi Tutto...

Pane al caffè

Pane al caffè Questo lunedì non avrei potuto trovare un modo migliore per augurarti la buona giornata e la buona settimana. Stamattina il caffè lo beviamo direttamente nel pane. Un pane per la colazione Capire la ricetta Da appassionatissima amante del caffè mi chiedo come io possa aver aspettato tanto a fare questo pane. L’idea iniziale era di riprodurre un pandolce del maestro Giorilli, di cui avevo letto la ricetta sul libro La lievitazione lenta. Non mi convinceva però quella crema indicata nella ricetta, Leggi Tutto...

Torta Chicca di cioccolato

Sul blog  mancava una sezione dedicata alle torte moderne, così in questo nuovo operoso 2024 ho deciso di iniziare con questa mia Torta Chicca di cioccolato E’ un dolce moderno e semplice, composto solo da tre strati: Pan di Spagna alle nocciole con una bagna allo sciroppo di caffè mousse al cioccolato fondente glassa al cacao Per i decori ho usato dei chicchi (da qui il nome della torta) di caffè rivestiti di cioccolato 33%. Porzioni finali Con questi ingredienti ho preparato una torta per 8/10 persone Leggi Tutto...

Torta di mele e caramello

Torta di mele e caramello Avevamo detto Autunno! Vero? Eccoci allora con un’altra semplice ricetta autunnale. Ogni anno prepariamo insieme una torta di mele, a volte con metodi decisamente innovativi. altre con qualche piccola variante. In questo caso abbiamo un impasto a base di farina di grano tenero e di mandorle; delle mele macerate nel limoncello e dello sciroppo al caramello che dona un tocco di carattere al dolce. Ingredienti per 6 persone 165 g di farina di grano tenero tipo doppio zero (per Leggi Tutto...

Veneziana

Veneziana Anche quest’anno sono riuscita a ritagliarmi il tempo per il piacere di impastare una Veneziana prima di Pasqua. Non si dice che per le cose alle quali teniamo veramente tanto, il tempo riusciamo sempre a trovarlo? Ecco, nonostante le difficoltà e gli impedimenti, non avrei potuto saltare questo meraviglioso appuntamento con la passione. Veneziana con ricetta Giorilli Veneziana, focaccia veneta o fugassa veneta, si tratta sempre del prodotto da forno a lievitazione naturale, ricco di burro, uova, zucchero, al profumo d’arancia, di Leggi Tutto...

Brioche alle mandorle

Brioche alle mandorle Oggi prepariamo insieme delle piccole brioche rotonde alle mandorle, a lievitazione naturale. Ingredienti Dosi per 4 porzioni 100 g di farina di grano tenero W240 5o g di farina di mandorle 2 g di sale 1 uovo intero 1 tuorlo 30 g di yogurt alle mandorle 10 g di sciroppo alle mandorle 20 g di zucchero a velo un goccio di latte (quanto basta per fare amalgamare l’impasto) 2o g di lievito madre e 2 g di lievito di birra mandorle, granella di zucchero e zucchero a velo per il Leggi Tutto...