tiziana
Torta con farina di grano saraceno
Torta con farina di grano saraceno
Dal Buchweizentorte alle infinite varianti casalinghe
Se pensi che la pasticceria si possa fare utilizzando soltanto la farina di grano tenero raffinata, ti consiglio di dare uno sguardo alle tante ricette dolci presenti sul blog fatte con farine integrali, di segale, di castagne e, come in questo caso, di grano saraceno. E’ un sapore molto diverso rispetto alla pasticceria da boutique, forse non adatto a tutti i palati, ma ti consiglio davvero di provarlo.
Ci sono zone della Leggi Tutto...
La casa del grano saraceno
La casa del grano saraceno
Il grano saraceno aveva bisogno di una casa e ho pensato di costruirgliene una.
Ti ricordi la rubrica La casa della segale? L’ho pensata, voluta e creata tempo fa proprio per dare spazio alla segale, un cereale che amo follemente e che, come il grano saraceno, non è quasi più presente sulle nostre tavole.
Amarcord? Nostalgia?
No, tuttalpiù voglia di condividere la meraviglia di questi cereali poco conosciuti e di creare qui sul blog un luogo ad essi dedicato Leggi Tutto...
Brioche a forma di muffin
Brioche
Benvenuto autunno 2022 e bentornata voglia di scaldarsi vicino al forno, sfornando queste brioche, nelle prime mattine fredde di fine settembre.
Nuovo impasto a lievitazione naturale, fatto lievitare e cuocere nei pirottini da muffin.
Ricetta
Prodotto finito pari a circa 640 g
Peso massa a crudo di ogni muffin: 110 g (durante la cottura si perde il 10% del peso iniziale)
Per la cottura utilizzare lo stampo da 6 muffin oppure delle cocotte (tipo quella della foto d’apertura del post).
Ingredienti:
240 g di farina di grano Leggi Tutto...
Croissant: la mezzaluna crescente
Croissant
Ci avevi mai pensato? Croissant significa “crescente” e questo nome deriva dalla sua forma a mezzaluna crescente.
Fa parte dei dolci della viennoiserie austriaca preparati con pasta sfoglia ovvero di quei dolci semplicemente irresistibili.
Oggigiorno le ricette si sovrappongono, si evolvono, si mescolano con i gusti, gli usi e l’estro dei pasticceri pertanto possiamo trovare infinite varianti di un dolce che continuiamo a chiamare croissant, sia nella versione dolce che in quella salata.
Quelle pieghe meravigliose
Prima di leggere la ricetta, ti consiglio di dare Leggi Tutto...
Cannes, due passi in salita tra i luoghi meno noti
Cannes
Foto scattata il 22/08/22
Continuano le nostre passeggiate nella bellissima regione francese della Provenza – Alpi – Costa Azzurra e oggi ci fermiamo nella famosa Baia di Cannes.
Cannes mont chevalier
Tra yacht da sogno, difficili anche da immaginare da tanto che sono belli; passeggiate eleganti sul porto turistico o lungo le vieux port; vie del centro che intersecano hotel e boutique, è quasi difficile pensare che la vita nella baia non scorra tutta qui. Invece c’è un’altra piccola Cannes, più solitaria e appartata Leggi Tutto...
MarARTona dei colori 2022
MarARTona dei colori 2022
Oggi ti porto a correre con me, anzi ti porto a pedalare oppure semplicemente a camminare, magari con il tuo cane al guinzaglio e i bambini sul passeggino. Insomma, ti porto a fare un giro colorato e pieno d’allegria alla MarARTona dei colori 2022.
Chi è l’artefice di tutto questo?
Se cerchi qualcuno a cui dare la colpa di tutto questo bel casino è sempre l’associazione FaRaBà! Con quel motto, Farabà, quel che cerchi qui si fa, anche quest’anno è riuscita ad inaugurare Leggi Tutto...
Pierino, il lupo e l’altro
Concerto di Ensemble Synphony Orchestra
con il racconto di Arturo Brachetti
Una vera e propria occasione per aprire le porte del mondo della musica sinfonica ad un pubblico più ampio, in modo divertente e con la voce narrante di un grande artista poliedrico come Arturo Brachetti.
Un concerto classico della Ensemble Symphony Orchestra, ma non del tutto tradizionale…
Un modo per tornare finalmente a teatro e allargare gli orizzonti.
Dalla favola al teatro
Alla base di tutto c’è la famosa fiaba musicale di Sergej Prokof’ev, Pierino e il lupo. Qui Leggi Tutto...
Wondy, Thomas Lucaccini
A spasso con una valigia birichina
Sarà che viene dalla città con la Piazza dei Miracoli;
Sarà che ha trovato la magia e l’ha afferrata al volo;
Sarà che ha occhi per riconoscerla, tasche larghe nelle quali riporla e una valigia per portarla a spasso per il mondo.
Sarà per tutto questo, forse, o molto altro ancora, che Wondy arriva in punta di piedi con la sua valigia birichina e il suo baule magico e non se ne va, prima di averti fatto Leggi Tutto...
Golfo Aranci, Sardegna
Ore 06.22, risplende l’alba sul Golfo Aranci
Foto del 9 agosto 2022
Il caldo anomalo di quest’estate 2022, la terribile siccità e i problemi energetici che stiamo affrontando invogliano a spegnere i forni della cucina di Profumo di Broccoli. E’ tempo di riposarsi.
Questa meravigliosa alba sul Golfo Aranci della Sardegna non la dimenticherò facilmente. Da qui parte la speranza che ogni alba porta con sé e inizia una nuova settimana sul blog, durante la quale ti parlerò di incontri, di magia, Leggi Tutto...
Brioche d’orange
BRIOCHE ORANGE: brioche all’arancia a lievitazione naturale con pasta madre liquida
Il blog non va in vacanza così, se avete qualche giorno di ferie e volete dedicarlo ai lievitati, ecco una ricetta perfetta per preparare un prodotto meraviglioso, con minor fatica rispetto ad un grande lievitato a doppio o triplo impasto.
La mia brioche d’orange prende liberamente spunto dal pain d’orange, ma ho fatto alcune sostanziali prove in cucina con queste modifiche:
ho usato un lievito naturale, il mio lievito madre, scegliendo la Leggi Tutto...