tiziana
Il lungo inverno
Questa è una settimana fortunata perché è iniziata con ben due libri da leggere insieme.
Lunedì ti ho parlato de L’isola dei battiti del cuore di Laura Imai Messina, mentre oggi sfogliamo un libro completamente diverso, di Federico Rampini: Il lungo inverno.
Nessun libro è mai stato così attuale… Quando l’ho visto per la prima volta in libreria, lo scorso autunno, ho pensato che avrei dovuto leggerlo al più presto per poter capire qualcosa di più dei problemi energetici ed economici di questo… lungo inverno, appunto.
Federico Leggi Tutto...
L’isola dei battiti del cuore
L’isola dei battiti del cuore
Lei è una delle mie scrittrici preferite e non ha bisogno di presentazioni: è Laura Imai Messina.
L’isola dei battiti del cuore è il suo ultimo libro, edito da Piemme.
Teshima
Potrebbe sembrare il frutto di una mente estremamente creativa e fantasiosa, invece è reale. L’sola dei battiti del cuore esiste davvero e Laura Imai Messina ha scritto un romanzo partendo da questo luogo incredibile del Giappone, un po’ come aveva fatto con il romanzo Quel che affidiamo al Leggi Tutto...
San Valentino: sfida a dama con i cioccolatini
Giochiamo a dama con i cioccolatini?
E’ la mia proposta per festeggiare San Valentino.
Se anche tu ami il gioco della dama e degli scacchi come me, prepara una generosa quantità di cioccolatini da usare come pedine e divertiti degustando tutto il bottino!
Per un gusto personale ho voluto fare dei cioccolatini a forma di Madeleine (ti ricordi i magnifici dolcetti da forno a forma di conchiglia?). Basta usare l’apposito stampo per Madeleine e riempirlo di cioccolato oppure scegliere un’altra forma a Leggi Tutto...
Torta semplice alle pere
Torta semplice alle pere
Senza troppi ingredienti, senza caramellare, né inzuppare nel liquore, priva di aromi… in semplicità.
Sulla scia della precedente torta di mele, oggi prepariamo questa torta da forno con delle sottilissime fette di pera in superficie. Nell’impasto non ci sono le pere (come nella Torta Pere e Stravecchio), ma ho previsto un vasetto di yogurt alle pere.
Ingredienti per 8/10 persone
120 g di zucchero a velo
30 g di miele millefiori
170 g di burro morbido lasciato a temperatura ambiente per Leggi Tutto...
Pasta con le polpettine e sedano
Pasta con le polpettine
La pasta con le polpettine è un delizioso piatto unico arricchito con delle piccole polpette.
È soprattutto un piatto perfetto per la cucina circolare e di recupero, che permette di utilizzare gli avanzi di una precedente preparazione e di farne un’altra, altrettanto buona, senza sprecare ingredienti e dando libero sfogo alla fantasia.
La parola d’ordine rimane sempre la stessa: semplicità e gusto.
Polpettine di verdure
Ingredienti per 4 persone
200 g di verdura mista frullata, cotta in precedenza e lasciata a Leggi Tutto...
Valtournenche, la Valle del Cervino
Valtournenche, la Valle del Cervino
Ogni re ha il proprio reame: sua maestà il Cervino ha la Valtournenche.
Sulle piste Valtournenche-Salette. Foto scattata a metà dicembre 2022
Giornate terse con un sole meraviglioso si sono alternate a giornate di nebbia molto fitta e spettrale, ma le ho amate tutte. Ogni condizione atmosferica ha donato luci e ombre uniche su questa meravigliosa Valle del Cervino. Dalla neve farinosa a quella quasi ghiacciata; dal blu intenso che fa da sfondo alla Gran Becca alle Leggi Tutto...
Torta di mele e cannella
Infinitamente torta di mele
Spesso mi chiedo se esista davvero qualcosa di più buono della torta di mele.
Ho assaggiato di tutto, ho preparato panettoni con varie ricette, dalla più difficile a quella ormai collaudata e ho fatto fare voli pindarici al lievito, ma alla fine torno in cucina a preparare una torta di mele. Il dolce di casa per eccellenza, quello che ti fa attendere in trepidazione davanti al forno mentre si cuoce.
Torta di mele con farina di mandorle e cannella
La Leggi Tutto...
Focaccia dolce con crema di nocciole
I giorni della merla e la brina sul prato e sulle macchine parcheggiate lungo la strada non mi fanno passare la voglia di passeggiare, ma contribuiscono ad aumentare il desiderio di rintanarsi in casa quando ormai mi sento completamente infreddolita, accendendo il forno per cuocere un altro impasto. Impasti anche tu?
Focaccia dolce con crema di nocciole
Un’altra proposta per la merenda con una novità: la crema di nocciole messa direttamente nell’impasto anziché utilizzarla come semplice farcia esterna o come accompagnamento.
È un impasto molto Leggi Tutto...
Surrender, il libro di Bono Vox
Una vita, la sua colonna sonora
Mi piace tantissimo l’idea di organizzare un racconto intorno alle canzoni di una vita.
Non una vita qualunque, quella di Bono Vox.
40 sono le canzoni che scandiscono la storia di Bono, all’anagrafe Paul David Hewson, e che fanno da binario lungo il quale scorre tutto il libro, ma queste pagine non sono un elogio alla carriera o una lunga lista di successi autocelebrativi, come potrebbe sembrare, sono piuttosto la profonda narrazione di una vita fuori dal comune.
I can’t change the Leggi Tutto...
Focacce al cacao per la colazione
Cosa prepariamo per la colazione di queste fredde mattine di gennaio?
Delle semplici focacce al cacao, con pochi grassi e pochi zuccheri, decorate con qualche goccia di cioccolato, perfette per iniziare la giornata.
Il loro sapore è abbastanza neutro, non sono dolci al palato né grasse: per questo motivo le ho scelte per iniziare la giornata e per coloro che non vogliono appesantirsi con prodotti troppo zuccherati. Ho comunque scelto un’idratazione importante per favore la morbidezza del prodotto.
Ingredienti per 6 monoporzioni
300 Leggi Tutto...