tiziana

Torta al cacao e al cioccolato

Torta cacao e cioccolato Per la torta che faremo insieme oggi ho preso spunto dalla ricetta del tortino al cioccolato della pastry chef Loretta Fanella e ho fatto alcune aggiunte per adeguarla ai gusti della mia famiglia, mettendo qualche mandorla tritata nell’impasto, lo zucchero a velo dorato per mia figlia e, soprattutto, l’accompagnamento con salsa alle nocciole. Una vera delizia adatta a tutte le occasioni e, soprattutto, un dolce molto delicato. Torta cacao e cioccolato Il clima piovoso e nuvoloso di questo maggio 2023 non Leggi Tutto...

Pane ciabatta con l’uva

Pane e uvetta Dopo il corposo Pane integrale con uvetta e le varie versioni di schiacciate con l’uva presenti qui sul blog, è il turno di questo nuovo e profumatissimo pane. Comprendere la ricetta Cos’ha di diverso? Partiamo dall’impasto: si tratta di una ciabatta ovvero di un pane altamente idratato (sopra il 75%) e dalla classica forma a pagnotta o filone rilassato, come piace dire a me. La farina è di grano tenero con alto indice W (adatto ai tempi di questa lievitazione) Leggi Tutto...

Ogni angelo è tremendo

  Piove. Ho sempre amato le giornate infrasettimanali di pioggia, quelle con la lampada accesa sulla scrivania, una maggiore concentrazione sul lavoro, il picchiettìo delle gocce contro i vetri delle finestre, la danza delle nuvole cariche d’acqua, le spalle che si stringono in un pullover, il profumo che sale dai marciapiedi bagnati, il rumore delle ruote delle macchine nelle pozzanghere. Questa breve pausa mattutina di un quarto d’ora la dedico alla lettura del capitolo finale di un libro, un libro voluto, cercato, acquistato Leggi Tutto...

Colombina con ovetto di cioccolato

Colombina con ovetto di cioccolato Le festività pasquali non si sarebbero concluse degnamente senza le colombine per la merenda dei ragazzi! Giulia: <<Mamma, questa la porto a scuola per il corso pomeridiano di francese!>> Io: <<Allora mi toccherà farne qualcuna in più per i tuoi compagni. Non sarà certo una tortura… anzi.>> Me li immagino seduti per terra, durante la pausa mentre guardano verso  la scuola elementare e si abbuffano rubandosi i cioccolatini a vicenda. I decori Sono spesso quelli che rendono più accattivante un dolce, che lo Leggi Tutto...

Bauletto arancia e cioccolato

Bauletto dolce con arancia candida (fatta in casa) e cioccolato fondente 60% Prodotto finito: 2 bauletti in pirottini da 400 g Ingredienti 300 g di farina di grano tenero per panettone 80 di poolish + 20 di li.co.li. 3 g di sale fino 1 uovo intero + 3 tuorli 15 g di mile d’arancio 90 g di burro a temperatura ambiente e ancora plastico 80 g di zucchero semolato 15 g d’acqua 35 g di arancia candita (fatta in casa) 50 g di gocce di cioccolato al 60% la scorza grattugiata di un’arancia Tipologia impasto Dolce Leggi Tutto...

Le otto montagne

La via dei libri Come molto più spesso di quanto pensiamo accade, ci ritroviamo un libro tra le mani. Non è un caso. Sono sempre i libri a cercarci. Giro e rigiro gli angoli opposti pensando di sapere bene quel che sto cercando; navigo su internet credendo di organizzare al meglio i miei interessi; seleziono meticolosamente attingendo dalle fonti che ritengo più affidabili e poi, quando continuo inconsapevolmente ad ostinarmi in questa direzione, in un modo o nell’altro un libro mi strizza l’occhio. Dopotutto è sempre stato Leggi Tutto...

In cerca di luce

Villa Arconati, Bollate (MI) Il bimestre che precede una grande festività come il Natale o la Pasqua fa normalmente decuplicare le visite sul blog. È comprensibile che, in previsione di queste grandi occasioni, le persone in cerca di ricette particolari si tuffino nel web e approdino anche qui. Sono felice che siate passati a farmi compagnia in tanti e spero abbiate trovato quel che cercavate. Alcuni di voi mi hanno chiesto aiuto nella gestione del lievito e altri, magari più timidi o riservati, mi Leggi Tutto...

Pane con 40% di farina di grano saraceno

Anche le festività di Pasqua sono terminate e il mio ritorno alla quotidianità passa attraverso La casa del grano saraceno, la rubrica che ho dedicato qui sul mio sito ai prodotti fatti con la farina di grano saraceno. Tra i tanti pani già sfornati, oggi ne facciamo uno miscelando grano saraceno e grano tenero, rispettivamente nella misura del 40% e del 60% sul peso totale della farina. È un altro pane rustico dall’intenso profumo di grano saraceno che, grazie alla percentuale più Leggi Tutto...

Uscire dagli schemi

Se ti hanno sempre detto che non si può fare, probabilmente si può fare! Vorrei lasciare l’ultima colomba preparata per queste festività pasquali sulla homepage di Profumo di Broccoli per tutta la vita, ma bisogna guardare avanti ed è già tempo di ripartire con nuovi progetti e nuove ricette. Se sei anche tu un’appassionata o un appassionato di grandi lievitati con pasta madre, ti consiglio veramente di preparare la Colomba Pasquale con limoni canditi e cioccolato bianco. Se non ti piacciono gli Leggi Tutto...
Museo Egizio di Torino

Il pane degli antichi Egizi al Museo di Torino

Il pane degli antichi Egizi Numerosi tavolini in legno o in fusto di canna ritrovati nelle tombe degli antichi Egizi si presentarono, al momento della loro scoperta da parte degli archeologi, già imbanditi di cibi. Offrirono l’immagine suggestiva di un banchetto funerario, che si sommava alla già inevitabile stupefacente emozione della scoperta nella sua interezza. Foto scattata al Museo Egizio di Torino, aprile 2023 In queste foto che ho scattato presso il Museo Egizio di Torino nel mese di aprile 2023, sono Leggi Tutto...