tiziana

Brioche francese al pistacchio

Note di pistacchio Dopo la Delizia al Pistacchio dello scorso fine settimana, oggi prepariamo un dolce con la stessa glassa, ma con un impasto più semplice e meno ricco. Faremo in fatti una brioche francese a lievitazione naturale e la copriremo con una glassa al cioccolato bianco, burro, crema di pistacchio e pinoli. Brioche francese Ingredienti per 2/3 porzioni 120 g di farina di grano tenero per lunghe lievitazioni tipo “0” 1 uovo intero 25 g di lievito madre (leggi anche LIEVITO MADRE nell’archivio del blog) 2 g di sale fino 20 Leggi Tutto...

Colomba pasquale con li.co.li. al cioccolato bianco e limone candito

Colomba Pasquale Come anticipato nel precedente post di quest’anno, con la prima colomba pasquale fatta per il 2023, sto ancora andando avanti con tutte le mie prove tecniche. Senza presunzione, ma con lo scopo di creare sempre prodotti migliori e verificando le potenzialità dei lieviti, delle differenti cotture o dei metodi di lievitazione, con questa nuova colomba pasquale mi sono cimentata in: utilizzo del lievito madre a coltura liquida al posto del lievito solido; prove di utilizzo del li.co.li. senza uno specifico trattamento pre-colomba; differente dosaggio Leggi Tutto...

Croissant sfogliato (ricetta con lievito compresso)

Croissant sfogliato Tipologia dolce: sfogliato al burro Metodologia: pasta lievitata e sfogliata con classiche pieghe a libro. Tipo di lievito: questa volta ho utilizzato solo lievito di birra. Per gli altri tipi di croissant, sfoglia la rubrica sul blog. La mia è una vera passione che vede il suo apice in questa calda stagione estiva. E’ una vera e propria pazzia, ne sono consapevole. Il caldo non è il miglior alleato del burro da sfogliare, ma si sa… la passioni non conoscono ragione, Leggi Tutto...

Finestre d’estate

La mia finestra d’estate è sempre aperta, giorno e notte. E’ una finestra assolata dalla quale entra un’aria calda che rilassa la muscolatura. A tratti, un venticello più forte e piacevole corre da una parte all’altra della casa, giocando ad entrare e ad uscire dalle varie finestre. Una tenda svolazza e poi s’acquieta. Le persiane si spalancano all’estate quasi volessero darle il benvenuto. Il porticato mette in ombra un lato della casa ed è perfetto per andare a riposarsi per un momento o nelle Leggi Tutto...

Fame d’aria

di Daniele Mencarelli Qui sul blog abbiamo già conosciuto l’autore Daniele Mencarelli e due dei suoi libri, Tutto chiede Salvezza e La casa degli sguardi. Mi piace pensare a D. Mencarelli, scrittore dalla penna schietta e penetrante, come a un autore che è entrato letteralmente nella mia vita. Non si tratta solo del suo stile graffiante e nemmeno delle storie profondamente acute e autentiche, ma dell’esperienza che si vive leggendo le sue storie. Si entra direttamente in altre vite, altre case e si impara Leggi Tutto...

Pizza fritta ad alta idratazione

Un angolo di Napoli: da Milano a casa mia È passato un po’ di tempo da quando ho assaggiato la pizza fritta di zia Esterina, in quel piccolo angolo di Napoli in Piazza Meda a Milano e mi ricordo bene il desiderio di fare una pizza fritta a casa mia il prima possibile. L’inizio dell’estate 2023, i festeggiamenti di fine anno scolastico, della conclusione delle varie attività artistiche con i rispettivi saggi e l’euforia che accompagna sempre questo periodo, mi hanno Leggi Tutto...
La casa della segale

Pane di segale

Pane di segale Come anticipato ieri, rieccoci ad impastare insieme con una delle mie farine preferite: la farina di segale. Se segui il mio blog saprai che la segale rappresenta per me un vero e proprio amore. Tra queste pagine avrai potuto assaggiare o preparare insieme a me innumerevoli ricette che ho ideato pensando a chi, come me, adora questa farina e vorrebbe usarla con abbinamenti particolari e in preparazioni meno comuni. Se sfogli queste pagine virtuali troverai i dolci alla Leggi Tutto...

C’era una volta adesso

C’era una volta adesso Romanzo di Massimo Gramellini edito da TEA Un eroe ha sempre bisogno di una meta. Si mette in viaggio alla ricerca di qualcosa che gli manca o che gli è stato tolto. Non vuole diventare perfetto. Ambisce a ritornare completo. Il mondo dalla finestra attraverso gli occhi di un bambino La storia è recente e sebbene non sia propriamente la nostra storia, è come se lo fosse. Il periodo in cui è ambientata è ormai diventato uno spartiacque come l’anno zero Leggi Tutto...

Bauletto allo zenzero candido

Bauletto (brioche) allo zenzero candito Tipologia Prodotto lievitato dolce da forno, tipo brioche. Lievitazione Naturale e lunga con pasta madre li.co.li. al 90% di idratazione. Ingredienti (per due bauletti) 315 g di farina di grano tenero per lunghe lievitazioni (tipo panettone) 115 g di li.co.li. (vedi anche la rubrica sui lieviti naturali qui sul blog) 75 g di burro (a temperatura ambiente da 4 ore) 1 uovo intero + 2 tuorli 3 g di sale fino 20 g di latte 35 g di miele miellefiori 40 g di zucchero semolato i semi di mezzo baccello Leggi Tutto...

Invisibile meraviglia

Invisibile meraviglia Libro di Susanna Tamaro, edizione Solferino novembre 2021 Foto scattata al Parco di Monza, settembre 2022 Anche questo libro, come C’era una volta adesso (di cui parleremo nei prossimi giorni), colora di pensieri pieni di vita le pagine bianche scritte nell’isolamento di una stanza ai tempi di Covid-19. È con il capitolo Chiusi in casa che inizia infatti il racconto di un’invisibile meraviglia. Dallo sguardo cubo e spaventato verso un televisore acceso che mostra le immagini da Wuhan (Cina) al resto del mondo, Leggi Tutto...