tiziana

Cioccolatino “Il cuore di San Valentino” per LILT Milano creato da Davide Comaschi

  Il cuore di San Valentino è il nome del cioccolatino creato da Davide Comaschi, pluripremiato maestro pasticcere direttore della Chocolate Academy Milano, ideato con l’architetto Annalisa Gallo. La vendita di questo cioccolatino è stata fatta soltanto all’interno del Salon du Chocolat di Milano, tenutosi i giorni scorsi al MiCo e ne sono stati venduti circa 800 pezzi al prezzo di 5 euro. La vendita è stata curata direttamente dai volontari della Lega Italiana Lotta ai Tumori di Milano, a favore Leggi Tutto...

Cecilia e Paul De Bondt al Salon du Chocolat Milano 2017

  Cecilia e Paul De Bondt, pluripremiati cioccolatieri, sono giunti al Salon du Chocolat di Milano dalla loro Fabbrica del Cioccolato artigianale sita nel centro storico di Perugia, nella quale hanno introdotto il Bean to Bar (dalla fava di cacao alla barretta di cioccolato), per guidarci in una degustazione di 6 diversi tipi di cioccolatini. Il cioccolato d’autore parla già da solo, ma farlo sciogliere in bocca sotto la guida di due maestri, è tutta un’altra storia. E’ un pò come quando Leggi Tutto...

Strudel di banane e cioccolato

  Strudel di banane e cioccolato  Ingredienti Per la pasta: 150 g di farina di grano tenero 00 60 g di acqua 20 g di olio extravergine di oliva 1 tuorlo 1 pizzico di sale fino Per la farcia: 3 banane taglia a pezzettini 1 cucchiaio di miele millefiori 100 g di cioccolato al 70% da ridurre a pezzetti mezzo baccello vuoto (già privato dei suoi semi) di vaniglia. Questo è un modo per ottimizzare l’uso della vaniglia naturale quando i semi contenuti al suo interno sono già stati usati per un’altra preparazione. Per Leggi Tutto...

Gianluca Fusto Pastrychef al Salon du Chocolat di Milano 2017

Ormai sapete che quando torno da un pastryshow cerco di portare a mia volta anche voi a spasso tra le meravigliose emozioni vissute, attraverso le mie fotografie. In questi casi io ho sempre un approccio emozionale, lontano dal giornalismo gastronomico e più vicino al sentimento. Per gli appassionati come me (so che siete tanti…), questi sono momenti unici di avvicinamento ai nostri idoli, le nostre rockstar della pasticceria e del mondo del food. Non solo ricette, che spesso riusciamo Leggi Tutto...

Bicchierini al gianduiotto con crumble di nocciole, mandorle e cacao

Oggi vi auguro la buona domenica con i bicchierini al gianduiotto che vi avevo già proposto ieri nel calice. E’ un modo per salutarvi, sebbene la ricetta sia già stata scritta ed è anche, lo ammetto, un tentativo per “confezionare” delle porzioni più contenute di questo buonissimo dolce. In questi simpatici bicchierini infatti, non c’è pericolo di affogare letteralmente nel cioccolato! Il dolce è troppo buono e se la porzione è grande, la finirete comunque… pertanto in questi piccoli Leggi Tutto...

Il Sabato del Salon du Chocolat di Milano 2017

    Photo credit: Carlo Fico, received from Freedot srl press@salonduchocolat.it    Lo Chef Carlo Cracco ha aperto oggi il Salon presentando il suo ultimo libro “E’ nato prima l’uovo o la gallina?”. Nella foto gentilmente inviatami da Freedot è con la giornalista Anna Prandoni, durante l’intervista. Il maestro Ernst Knam ha creato una tela di metri 3 x 2, chiamata “L’albero dell’amore”, con diverse tecniche pittoriche come il dripping (famoso grazie all’artista Jackson Pollock), il disegno su tela e l’aerografo, usando il cioccolato e altri Leggi Tutto...

Calice di gianduiotto

  Nelle giornate dedicate al cioccolato posso forse far finta di non trovare un’altra scusa per preparare un dolce? La base di questa ricetta prende spunto da “Panna cotta al giandujotto” di Guido Castagna, tratta da Il Pasticcere #6.15. Sono molto affezionata a quel numero de Il Pasticcere perché mi è stato dato in occasione del primo evento Sweety of Milano. Ogni tanto lo risfoglio ricordandomi di tutte quelle emozioni e di come sia nata, improvvisamente e senza nessun apparente preavviso, la mia passione per la pasticceria. Leggi Tutto...

Polentina dolce per la colazione

    Vi ricordate i frollini Zaletti o zaeti di qualche giorno fa, vero? Durante “Dolcemente Con” il maestro Santin chiese al maestro Bertolini: “Questo impasto si può usare per fare un biscotto, una torta, o una base per una torta, vero?” e il maestro Bertolini rispose di si. Potevo farmi scappare questa versione? Eccomi allora a sfornare anche un cerchio da 22 cm di diametro, in aggiunta ai frollini che post precedente. Vi riscrivo per comodità la ricetta. Tenete presente che con gli ingredienti ricalcolati partendo Leggi Tutto...

Insalata di farro, broccoli e cavoletti

Siete di corsa anche voi oggi? Io ho preparato in anticipo la mia insalata di farro, anche se non ci vuole molto tempo comunque.  Pausa di salute e poi mi rituffo in tutte le cose che devo fare.  Buon pranzo a tutti. Ingredienti per 4 persone 150 g di farro  1 broccolo 10 cavoletti di Bruxelles  sale fino quanto basta olio extravergine di oliva a piacere Facciamo lessare il farro in una pentola con abbondante acqua salata, per circa 25 minuti (questa volta non ho usato il farro Leggi Tutto...

Apertura Salon du Chocolat Milano 2017

Dove siamo finiti? Al Salon du Chocolat di Milano ovviamente! Siamo alla seconda edizione e mi sembra ieri che, proprio in questo stesso periodo, faticavo a reggermi in piedi dalla ressa di persone mentre attendevo il mio turno per entrare a vedere le masterclass. Eccoci quindi ad una nuova edizione che si apre con la consueta sfilata dei vestiti di cioccolato. Avete riconosciuto uno dei re del cioccolato? E’ proprio il maestro Ernst Knam il quale per l’occasione ha anche fatto una bellissima statua di cioccolato, la sua interpretazione del bacio di A. Rodin, posizionata all’ingresso del Leggi Tutto...