tiziana

Crema di yogurt al limone con croccante di mandorle, nocciole e cacao

Prima che il mio limone torni a regalarmi i suoi frutti ne passerà ancora di tempo, ma questa prima e sottile brezza di primavera, che si fa sentire durante il pomeriggio e dopo le ultime nebbie mattutine, è arrivata fino e me. Allora andiamo a prendere qualche bel limone biologico e prepariamo un dessert molto semplice e freschissimo. Ormai sapete che ho un debole per i dolci al bicchiere perchè rendono tutto molto elegante e concludono felicemente un pasto. Nel dettaglio: ho Leggi Tutto...

Insalata d’orzo con mele e uvetta al profumo di limone

Adoro le mie pause pranzo veloci, leggere, piene di gusto e di salute. Mi alzo da tavola felice e mi ricarico. Se oggi avete voglia di fermarvi in pausa con me, vi faccio assaggiare questo piatto a base d’orzo perlato, mele fresche, uvetta e un condimento a base di latte e succo di limone. Ingredienti per 4 persone 50 o 60 g di orzo perlato a persona 2 mele tagliate a dadini (se volete potete tenere da parte un paio di spicchi a Leggi Tutto...

Frollini alla menta

Verde è il mio colore preferito Ovunque ci sia qualcosa di verde, io sto bene Ogni tanto provo a ricolorare la casa di altri colori Dopotutto mi piacciono tutti i colori Ma alla fine, previa una minuziosa e attenta visione  della mazzetta dei colori…. torno con l’indice sul riquadro verde E scelgo il verde La menta, la verde menta è un pò dappertutto in casa mia. Riempie i vasi d’estate fino ad autunno inoltrato; è nei vasetti della dispensa nella sua versione essiccata; è sui dessert e Leggi Tutto...

Crema della salute con cavoletti di Bruxelles al profumo di menta

La mia pausa pranzo di oggi. Bene, adesso posso anche sollevare  un palazzo… Ho tutte le forze che mi servono Questo è uno dei miei piatti di recupero che amo maggiormente. Non solo torno a casa dall’ufficio e preparo il pranzo in pochi minuti, ma è un modo per finire quella parte di zuppa o minestra che avanza quasi sempre. In questo caso ho preparato una zuppa alla lucchese (la trovate nel blog oppure cliccando direttamente qui) e, dalla poca parte avanzata, ho ricavato una semplice crema Leggi Tutto...

Orzo al cavolo riccio

Fra tante torte e frollini vi sto dando qualche suggerimento per le vostre pause pranzo di tutta salute, ma anche per delle cene leggere. So che a molti di voi, queste mie pause estremamente semplici, che ricordano la cucina povera contadina non piaceranno, ma io le adoro e vi suggerisco di tuffarvici come faccio io. Se non lo siete già, vi abituerete piano piano anche a questi sapori semplici e rustici e vi alzerete da tavola pieni di energie Leggi Tutto...

Focaccia dolce ripiena alle banane (ricetta del maestro Piergiogio Giorilli)

Oggi riprendo in mano uno dei miei libri preferiti inerenti i lievitati:  “La lievitazione lenta” del maestro Piergiorgio Giorilli, edizione Gribaudo e, siccome ho in casa un bellissimo casco di banane, mi fermo alla pagina 84 dove c’è la ricetta della focaccia dolce ripiena alle banane. Ho fatto solo una piccola modifica alla ricetta perchè ho un lievito madre talmente bello che sarebbe un peccato non usarlo! Ho sostituito infatti il lievito di birra con il mio lievito solido mantenuto Leggi Tutto...

Insalata di farro e salmone al profumo di limone

Il lunedì è una giornata in cui serve la giusta carica e tanta leggerezza dopo il fine settimana. Oggi la mia pausa pranzo è di farro, valeriana e salmone.  Ingredienti per 2 persone Tempo totale circa 30/40 minuti 100 g di salmone affumicato  il succo di mezzo limone o quantità differente in base al gusto personale sale fino per condire quanto basta (non esagerate perchè il salmone è già molto sapido) olio extravergine d’oliva per condire quanto basta 100 g di farro 100 g di valeriana o songino  Lessiamo Leggi Tutto...

Crostata di frutti di bosco e composta di lamponi

Pronti per giocare  con la pasta frolla? Ingredienti per una torta per 8 persone Per la pasta frolla: 300 g di farina 00 per frolla 120 g di zucchero 180 g di burro 48 g di tuorli la buccia di 2 limoni biologici grattugiati  Per la base di frutta: 150 g di frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more)  Per la composta di lamponi: 300 g di lamponi il succo di 1 limone  1 cucchiaino di zucchero (facoltativo) Cominciamo la preparazione della torta dalla pasta frolla, lavorando burro con zucchero, quindi i tuorli e infine Leggi Tutto...

Cheesecake cacao e frutti di bosco

Pomeriggio di cacao  e frutti di bosco Una buona giornata si vede subito sin dal suo inizio Facciamo una cheesecake?  Per la base (tortiera rotonda diam. 22 cm) 250 g dei miei biscotti al cacao e vaniglia (potete usare anche altri biscotti secchi neutri oppure al cacao, solo alla vaniglia o di entrambi i gusti, se li avete) 70 g di burro (85% m.g.) morbido Mettiamo burro e biscotti in un mixer e sbricioliamo tutto. Disponiamo il composto sul fondo della tortiera e livelliamo bene. Dovremo avere una base Leggi Tutto...

Piadina con spinaci e Raspadura Lodigiana

C’è sempre una soluzione a tutto C’è sempre una soluzione anche quando non è subito visibile e chiara C’è sempre una soluzione a tutto Il mio pranzo di oggi è velocissimo. Ho preparato le piadine in anticipo con l’impasto della ricetta di Cristina Lunardini e l’ho farcita con degli spinaci freschi, cotti al momento e una bella manciata di Raspadura Lodigiana. Voi conditela come preferite, ma provate a farla in casa anzichè acquistarla perchè è tutta un’altra cosa! Ingredienti: 500 g di farina debole tipo 00 1 uovo (l’uovo Leggi Tutto...