tiziana

Profumo di Broccoli food blog: nuova casa!

Oggi spalanco le porte di questa mia nuova cucina e invito tutti a sedersi sotto il pergolato di glicine, sulle sedie in vimini e sulle panchine in ferro battuto, innanzi all’imponente ulivo e di fianco ai vasi di erbe aromatiche. La grande porta della cucina che si affaccia sul giardino è sempre aperta. Potete entrare ed uscire come vi piace, assaggiando quella bruschetta o quella fetta di torta fatta proprio per l’occasione. Per la pasta fresca vi aspetto invece stasera Leggi Tutto...

Spaghetti in crema di spinaci e yogurt al malto con pecorino toscano

Ho tenuto da parte un pò di crema a base di spinaci e yogurt al malto, fatta ieri per le bruschette (vedi post precedente), per condire questi spaghetti di oggi. Stessi sapori, stessa pioggia di pecorino toscano aggiunta prima di servire, ma oggi anzichè un antipasto su una buona buona fetta di pane ai cereali, abbiamo un primo piatto di spaghetti. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 20 minuti 200 g di spinaci puliti e lavati sale fino quanto basta olio extravergine di oliva Leggi Tutto...

Bruschette agli spinaci e yogurt al malto con pioggia di pecorino toscano

  Oggi facciamo un pò di bruschette diverse partendo da una base comune per tutte: una crema di spinaci e yogurt al malto. Ero entrata in cucina partendo dall’idea di fare una crema di spinaci e ricotta, un classico abbinamento sempre vincente e che piace un pò a tutti, proprio perchè dal sapore delicato, ma poi non ho resistito a sperimentare altri sapori ed è proprio lì che è nata l’idea di unire gli spinaci allo yogurt al malto. Il risultato è un Leggi Tutto...

Insalata di farro con pomodorini e olive

Proseguono le pause pranzo veloci, ma rigorosamente all’aperto, leggere e con gusto. Oggi vi propongo questa semplice insalata di farro in una doppia versione: la prima è vegana e prevede farro, pomodorini, olive verdi, origano, basilico e prezzemolo, mentre la seconda ha la stessa base di ingredienti con l’aggiunta del tonno sott’olio. Ingredienti per 4 persone Tempo totale meno di 30 minuti (usando il farro decorticato) 200 g di farro  olio extravergine di oliva quanto basta sale fino quanto basta sale grosso quanto basta qualche fogliolina fresca Leggi Tutto...

Insalata di riso integrale con matrimonio assicurato tra polpo e patate

Pausa pranzo di oggi a base di riso integrale e con l’abbinamento classico polpo-patate: gusto ed energia assicurata per il pomeriggio che verrà. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 1 ora 1 polpo  240 g di riso integrale olio extravergine di oliva quanto basta sale fino quanto basta sale grosso quanto basta 150 g di patate pelate prezzemolo fresco a piacimento 1 scalogno (io ho usato il piacentino) Fate lessare il polpo in abbondante acqua bollente per circa 30 minuti. Se avete del brodo vegetale, meglio ancora, altrimenti potete insaporire l’acqua Leggi Tutto...

Crema di patate e olive con mazzancolle

E’ lunedì, inizia una nuova settimana piena di impegni e anche di qualche grattacapo, quindi bisogna partire con il piede giusto e con tanta freschezza e bontà nel piatto. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 30 minuti 12 mazzancolle  300 g di patate prezzemolo fresco quanto basta olio extravergine di oliva quanto basta sale fino quanto basta 500 g di brodo vegetale per lessare le patate (in alternativa va bene anche l’acqua) 10 olive verdi Fate bollire il brodo e cuocetevi le patate pelate e tagliate in maniera irregolare. Quando saranno tenere, scolatele e frullatele con Leggi Tutto...

Torta per la festa della mamma

  Auguri a tutte le mamme Ingredienti per 6/8 persone Stampo rotondo 28 cm Per la pasta frolla 300 g di farina tipo 00 per frolla 120 di zucchero semolato 180 g di burro morbido ma non in pomata, con 82% m.g. 45 g di tuorli la scorza di 2 limoni grattugiati zucchero a velo quanto basta per decorare dopo la cottura e il raffreddamento della torta Per la crema 100 g di cioccolato bianco 30 g di miele di bosco 100 g di latte intero 30 g di tuorli 250 g di mascarpone Prepariamo la Leggi Tutto...

Alimenti & Gravidanza: aperte le iscrizioni per il World Cafè di Padova e Vicenza

  Vi ricordate l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie? Ve ne avevo ampiamente parlato l’anno scorso in tutti quegli articoli sulla sicurezza alimentare inerenti il mio corso Sale Pepe e Sicurezza, svoltosi insieme all’Associazione Italiana Food Blogger. Oggi vi segnalo un’altra iniziativa dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ovvero una campagna di comunicazione inerente i rischi alimentari in gravidanza. La ricerca si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza delle donne sui rischi alimentari ai quali sono soggette, insieme ai loro bambini, durante la gestazione. Per Leggi Tutto...

Cavolfiore con prosciutto e Raspadura al gratin

Chiudo definitivamente la stagione del cavolfiore con questo ultimo piatto per i più golosi: si tratta di una teglia di cavolfiore lessato e gratinato in forno con prosciutto cotto, veli di Raspadura Lodigiana ed erba cipollina. Ingredienti per 4 persone Tempo totale meno di 30 minuti 1 cavolfiore di medie dimensioni Raspadura Lodigiana quanto basta per coprire tutta la superficie della teglia (nell’archivio del blog ci sono anche gli altri articoli sulla Raspadura e il post dedicato a questo formaggio in veli, tipico del lodigiano) 4 Leggi Tutto...

Cavolfiore abbracciato su un fiore di pane

Oggi cuciniamo l’ultimo cavolfiore di stagione e lo elogiamo quale fiore bellissimo, avvolto da una profumata fetta di prosciutto cotto, stuzzicato da tanti semi di papavero e adagiato su ha fetta di ottimo pane ai cereali, tagliata a forma di fiore. La mia pausa pranzo di oggi. E la vostra? Leggera, salata, agrodolce, panino, insalata?  Se vi attira l’idea, questo cavolfiore è semplicissimo da preparare ed è condito con un solo goccio di olio extravergine di oliva, senza salse particolari.  Ingredienti per 4/6 persone Tempo Leggi Tutto...