tiziana
Le chiacchiere milanesi di carnevale
Le chiacchiere milanesi
Oggi prepariamo le chiacchiere, dolce fritto tipico di Carnevale, secondo la tradizione milanese.
Ingredienti ad uso casalingo
420 g di farina di grano tenero (va bene sia con indice W basso, tipo frolla oppure con indice W medio)
i semi di un baccello di vaniglia
la scorza grattugiata di 2 arance e 2 limoni
20 g di burro freddo
8 g di zucchero
1 uovo intero + 1 tuorlo
3 g di vino bianco, 2 g di rum e 2 g di grappa
aggiungere eventualmente poco Leggi Tutto...
Torta cocco e cacao
Torta cocco e cacao
Oggi prepariamo insieme una torta molto semplice, soffice, ricca di sapore e senza burro.
Ingredienti per 8 persone
200 g di zucchero di canna
4 uova intere da circa 50 g l’una
125 g di yogurt al cocco
1 pizzico di sale fino
150 g di farina per pasticceria (a basso indice W, tipo per frolla e biscotti)
10 g di lievito in polvere per dolci
25 g di cacao amaro in polvere
50 g di farina di cocco
30 g di amaretti sbriciolati
Preparazione
Montare con le Leggi Tutto...
Pane coppia ferrarese
La coppia ferrarese
La mia coppia ferrarese
Per quel che mi riguarda, qui c’è da lasciare un pezzo di cuore.
Mia mamma era originaria del ferrarese e io ricordo ancora molto bene tutte le volte in cui partivamo da Milano per andare a trovare gli zii, percorrevamo un tratto della Transpolesana fino ai lidi ferraresi e ci fermavamo a fare colazione nei pressi dell’Abbazia di Pomposa, degustando un tortiglione (tortion) ferrarese e, quando eravamo in procinto di ritornare a casa, ripassavamo dal Leggi Tutto...
Couronne des Rois
Couronne des Rois
Oggi colgo l’occasione per fare insieme a te un altro dolce tradizionale francese: la Couronne des Rois, legata alla festività dell’Epifania e cugina della famosa Galette des Rois.
Dalla galette alla couronne
Se ti è piaciuta la Galette des Rois che abbiamo fatto qualche giorno fa, un dolce particolarissimo del quale ho scritto la storia e la ricetta con la pasta sfoglia invertita, puoi cimentarti anche in quest’altro dolce tradizionale.
Differenze sostanziali
Mentre la Galette des Rois è un dolce a base di Leggi Tutto...
Pandoro 2024
Pandoro 2024
Ricetta artigianale con lievito madre liquido e cioccolato bianco tritato nell’impasto.
Ingredienti del primo impasto
400 g di farina di grano tenero per panettone
100 g di lievito madre liquido (ho usato il mio li.co.li. rinfrescato con l’80% di latte)
200 g di uova intere
120 g di zucchero a velo
140 g di burro a temperatura ambiente da circa un’ora
2 g di sale fino
Ingredienti del secondo impasto
70 g di farina per panettone
5 g di miele millefiori
2 g di sale fino
70 g di tuorli
30 Leggi Tutto...
Panettone basso Milano
Panettone basso Milano
Panettone tradizionale meneghino, senza glassa, ripieno di canditi.
Ingredienti per circa 2 chili di prodotto finito
Per il primo impasto:
400 g di farina di grano tenero per panettone
120 g di lievito madre
120 g di zucchero a velo
100 g di burro a temperatura ambiente da un’ora
120 g di tuorli
4 g di sale fino
1 scorza d’arancia grattugiata
1 scorza di limone grattugiata
Per il secondo impasto:
110 g di farina di grano tenero per panettone
100 g di zucchero a velo
30 g di miele millefiori
70 Leggi Tutto...
Albero di pane al caffè
Avevo detto che sarebbe stato un Avvento al profumo di caffè, vero? Il pane addolcito che sforniamo oggi (nella mia cucina verde che… profuma di broccoli)è un altro esperimento di questo periodo.
Albero di pane al caffè
In questa ricetta ho provato a mettere il caffè in polvere direttamente nell’impasto, insieme alla farina. Per quanto riguarda la forma invece, ho creato tante piccole palline e le ho disposte sulla teglia da forno in modo tale da formare un albero di Natale.
Questa Leggi Tutto...
Panettone al caffè 2024
Panettone al caffè 2024
Eccolo qui il mio primo panettone dell’annata 2024. E’ lui ad aprire le danze di questo Avvento, ma soprattutto è lui a far scattare la scintilla dell’emozione che si rinnova, anno dopo anno.
La retorica della magia degli impasti, della bella sensazione della farina tra le mani… sta stancando anche me. Non dovrei dirlo, ma il web ci ha sommersi anche di questo. Cosa rimane allora? Rimane la seria ricerca tecnica, la voglia di andare avanti studiano Leggi Tutto...
Croissant ripieno fatto in casa
Croissant ripieno fatto in casa
Il primo croissant di questo autunno 2024 è farcito con la confettura. Solitamente a casa mia alzano tutti la mano a favore dei ripieni al cioccolato oppure a base di crema di pistacchio, ma questa volta ho preferito comunque tornare al vecchio amore per confetture e marmellate.
In queste prime mattine di nebbia fitta, è meraviglioso svegliarsi con il profumo di questi croissant che invade la casa a colazione.
La ricetta a lievitazione con ldb
(lievito compresso Leggi Tutto...
Pane girella al caffè farcito
E’ l’ora del caffè
Come anticipato ieri, prosegue questo percorso meraviglioso nel mondo del caffè. Dopo le mousse, le torte moderne, i primi esperimenti con il pane, oggi è tempo di queste graziose girelle.
Pane girella al caffè farcito
Per comprendere la ricetta dobbiamo partire dal fatto che sto ancora sperimentando i pani impastati con il caffè. Per questo motivo non aspettarti una brioche. Il prodotto che prepariamo insieme oggi è un pane che prevede una piccola dose di uova, di zucchero Leggi Tutto...